Logitech Comfort Wave nuovo design ergonomico per tastiere

Un nuovo design è stato realizzato da Logitech per le proprie tastiere: innovativi studi ergonomici prometto il massimo confort
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Luglio 2007, alle 14:02 nel canale PerifericheLogitech
Logitech annuncia Comfort Wave Design, un nuovo design basato su caratteristiche e funzionalità nuove ed esclusive che, secondo l'azienda, spostano le tastiere in un settore nuovo, quello dei prodotti per il confort e per il benessere.
Questo design, infatti, è stato progettato partendo dallo studio approfondito sia delle abitudini e delle esigenze concrete e quotidiane delle persone sia delle necessità ergonomiche e di postura più corrette, dalla conformazione delle dita e della mano fino alle modalità di movimento delle articolazioni delle persone davanti al PC.
Grazie a questo studio Logitech ha sviluppato per Comfort Wave Design tre
elementi distintivi:
• La forma a onda modellata sulla base della conformazione della mano e
della diversa lunghezza delle dita
• La curvatura costante a “U” con una misura uniforme dei tasti che consente la
corretta distensione del palmo della mano
• Un appoggio imbottito sagomato per supportare adeguatamente palmi, polsi e
avambracci.
E per rendere ancora più comodo e personalizzato l’utilizzo della tastiera, il
design permette di regolare il livello di inclinazione in tre diverse posizioni.
I primi due modelli, con funzionalità wireless o con filo tradizionale, saranno disponibili in Italia a partire da fine agosto e il prezzo della soluzione più economica sarà pari a € 49.99.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna volta ho provato quella ergonomica in due pezzi.. schiiiiifooo!
Dovevo cercare i tasti come uno che non ha mai usato un pc!!
Cmq , a prima vista , sembra una normalissima tastiera logitech lasciata sul cruscotto dell'auto sotto il sole di questi giorni...
Meravigliosa invece. Non se ne può fare a meno. Certo bisogna imparare la scrittura a 10 dita ( ci ho messo un mese circa), ma dopo è molto più confortevole!
Cmq , a prima vista , sembra una normalissima tastiera logitech lasciata sul cruscotto dell'auto sotto il sole di questi giorni...
Quoto, da anni ho la tastiera ergonomica Old style spezzata...nn mi ci trovo con le altre
Una volta ho provato quella ergonomica in due pezzi.. schiiiiifooo!
Dovevo cercare i tasti come uno che non ha mai usato un pc!!
eheheheh si vede che non usi tutte le dita per scrivere la natural
è la tastiera definitiva.. la natural keyboard primo modello era STUPENDA...
e lo è ancora visto che è in produzione da quasi 10 anni a parte qualche tastino "leggermente" nero eheheheh va alla grande ...
Ergonomica
Sotto questo nome viene inserita ogni cosa che dovrebbe plasmarsi con il nostro corpo, per rendere l'utilizzo il più "comodo", "intuitivo", "meno affaticante" possibile. La tastiera indubbiamente mi sembra bella. Però vi pongo questa domanda:A vostro parere chi delle 2 è ergonomica, e con che criteri hanno sviluppato l'una o l'altra passandole per ergonomiche, quando sono una l'opposto dell'altra
[B][U]Natural Ergonomic keyboard 4000[/U][/B]
[B][U]Link immaigni[/U][/B]
a voi il giudizio, sembra che abbiano perso da una parte i Vatussi, dall'altra i Pigmei
Questa volta sono passa to a Microsoft e devo dire che il modello Reclusa della Razer sembra davvero un buon prodotto.
Peccato non facciano più tastiere granitiche come le vecchi Cherry, con molla elicoidale sotto ciascun tasto: feedback spaziale e durata di 10 anni assicurata!
E' inutile digitare tenendo le mani fisse sulla tastiera se poi per premere un tasto devo fare mille movimenti con le dita o premere come un forsennato perchè i tasti hanno una corsa di 1 cm...
Poi se invece devo ragionare con il cuore (oltre che con quel poco di testa che mi è rimasto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".