LG UltraFine 32U990A: il primo monitor 6K con Thunderbolt 5

LG UltraFine 32U990A: il primo monitor 6K con Thunderbolt 5

Presentato al CES 2025, il monitor LG UltraFine 32U990A mette a disposizione una risoluzione 6K con connettività Thunderbolt 5, un pannello Nano IPS Black e una copertura cromatica estesa

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Periferiche
LG
 

LG ha svelato al CES 2025 il modello UltraFine 32U990A, definendolo come il primo monitor 6K dotato di supporto Thunderbolt 5. Questo dispositivo offre una connettività avanzata con una larghezza di banda fino a 80 Gbps, che può raggiungere i 120 Gbps grazie alla modalità Intel Bandwidth Boost. Queste specifiche la rendono una soluzione particolarmente adatta a trasferimenti di dati e collegamenti multipli.

Il pannello Nano IPS Black da 32 pollici offre una resa cromatica di alto livello che copre il 99,5% dello spazio colore Adobe RGB e il 98% del DCI-P3. Grazie a un contrasto elevato e alla calibrazione professionale, il monitor si propone come strumento di riferimento per fotografi, videomaker e designer.

UltraFine 32U990A

Il design sottile e stilizzato, abbinato a una base altrettanto elegante, non solo valorizza lo spazio di lavoro, ma assicura anche un’elevata praticità d’uso. Sebbene LG non abbia ancora rivelato dettagli su refresh rate e disponibilità, il 32U990A si presenta come un diretto concorrente nel segmento dei monitor di fascia alta, pensati per un’utenza professionale.

Thunderbolt 5 sta rapidamente guadagnando terreno nel settore tecnologico, con dispositivi compatibili come i più recenti MacBook Pro e Mac Mini che rafforzano l’ecosistema. Con il modello UltraFine 32U990A, LG si posiziona tra i protagonisti di un segmento destinato a crescere rapidamente.

Non è l'unico monitor presentato da LG al CES: per gli UltraGear vi rimandiamo a questo contenuto.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaRRoT09 Gennaio 2025, 17:48 #1
Ecco, era il monitor che stavo aspettando. Lavorando su un 32" 4K (che uso in 3008x1692) l'idea di passare a un 27" 5K non la sopportavo.
Adesso dovrò solo decidere quale rene vendere per acquistarlo.
WarSide09 Gennaio 2025, 20:57 #2
Di quante dimming zone parliamo? No perché io ho usato un monitor LG 5k in precedenza e davo le testate al muro per l'effetto "halo" evidentissimo quando si accendeva/spegneva la retroilluminazione di una zona (forse ne aveva 16 a dir troppo).

L'ho venduto per disperazione e comprato un monitor 4k "normale" per 1/3 del prezzo del LG originario. Non è migliore, ma almeno non penso ai 1000€ buttati dalla finestra.


Se potessi comprerei un OLED, ma il burn in mi preoccupa troppo per l'uso che ne faccio

Ci vorrebbero monitor miniled da almeno 4k zone che non costino 2-3k

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^