LG presenta primo TV OLED da 8K

LG presenta primo TV OLED da 8K

Il TV LG OLED 8K, da 88 pollici, dispone di oltre 33 milioni di pixel auto-illuminanti

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Periferiche
LG
 

LG Electronics lo definisce come il "primo TV OLED 8K al mondo". Presentato all'IFA di Berlino, questo TV è in grado di offrire immagini alla strabiliante risoluzione di 7680 x 4320 pixel. Il TV LG OLED 8K da 88 pollici dispone di oltre 33 milioni di pixel auto-illuminanti.

"Con le vendite di OLED TV sul mercato, che si prevede raddoppino nel 2018 e raggiungano oltre nove milioni di unità entro il 2022, LG continuerà ad aumentare la quota di OLED nella sua gamma di televisori premium e a guidare l'adozione su larga scala dei TV OLED", si legge nel comunicato stampa. "Mentre il mercato dei TV 8K, che si prevede superi le 5 milioni di unità entro il 2022, è ancora agli inizi, LG si è impegnata a guidare il mercato ultra-premium con la sua tecnologia per i TV OLED 8K".

LG TV OLED da 8K

OLED, grazie ai pixel autoilluminanti, elimina la necessità di qualsiasi tipo di retroilluminazione. Ciò consente di avere un TV all’avanguardia che ridefinisce sia la qualità dell’immagine che il design del prodotto.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13531 Agosto 2018, 09:08 #1
figata normale evoluzione, poca utilità in distanza, ma passarci vicino e vedere il dettaglio di qualche film o qualche altra cosa puo' essere molto interessante
tony7331 Agosto 2018, 09:19 #2
Nel frattempo mi accontento del 4K anche per il prossimo TV OLED, però pensino prima a risolvere i problemi congeniti di questi pannelli ovvero l'uniformità (vertical banding, vignetting) che in certe situazioni è terribilmente evidente...
Mparlav31 Agosto 2018, 09:23 #3
Quando sono usciti i primi LG OLED 4K, quelli fullHD sono calati sotto i 1000 euro, quindi un buon 30-40% in meno rispetto ad ora.
Accadrà lo stesso con la commercializzazione degli 8K.
Portocala31 Agosto 2018, 09:33 #4
E poi guardiamo in canali TV in SDR
Mparlav31 Agosto 2018, 10:04 #5
Originariamente inviato da: Bivvoz
È la loro unica utilità.
Però non credo che i produttori siano così ingenui lo sanno anche loro che l'8k non serve a nulla, quindi non aspettarti un calo improvviso dei 4k.


Non penso questo Natale, ma magari quello del 2019 potrebbe esserci già qualche calo sui 55" 4K.
tony7331 Agosto 2018, 10:38 #6
Nel frattempo mi accontento del 4K anche per il prossimo TV OLED, però pensino prima a risolvere i problemi congeniti di questi pannelli ovvero l'uniformità (vertical banding, vignetting) che in certe situazioni è terribilmente evidente...
Maxt7531 Agosto 2018, 10:44 #7
Si allarga sempre di piu il divario tra materiale disponibile e prodotti per usufruirne, con la seconda voce che va a velocità più che doppia. A breve la risoluzione nativa dei film, specialmente quelli piu datati, rappresenterà una parte minima dello schermo e tutto il resto sarà "inventato" dai vari scaler.
Questo è sicuramente un progresso dei pannelli TV. La cosa si ferma qui però.
Alodesign31 Agosto 2018, 10:44 #8
Ci arriva una 2080ti?
Maxt7531 Agosto 2018, 10:48 #9
Originariamente inviato da: Alodesign
Ci arriva una 2080ti?


Stile diapositive forse
Cfranco31 Agosto 2018, 10:59 #10
Originariamente inviato da: Alodesign
Ci arriva una 2080ti?


Per il campo minato in ray tracing è perfetta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^