LG Display pronta alla produzione dei W-OLED a quattro strati

LG Display pronta alla produzione dei W-OLED a quattro strati

LG Display annuncia l'inizio della produzione di pannelli W-OLED a quattro strati, promettendo maggiore luminosità e efficienza. La nuova tecnologia, che debutterà nei TV, sfida i limiti dei precedenti pannelli OLED e risponde alla concorrenza di Samsung nel settore dei display avanzati

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Periferiche
LG Display
 

LG Display si prepara dare una scossa al mercato dei display OLED con l'introduzione di una nuova tecnologia di pannelli a quattro strati. Questa innovazione, che vedrà la luce quest'anno nello stabilimento di Guangzhou in Cina, promette di superare le limitazioni dei precedenti pannelli W-OLED a tre strati.

La nuova struttura a quattro strati (B-G-B-R) sostituirà quella precedente a tre strati (B-GYG-R), con la separazione dello strato verde/giallo verde/rosso in due strati distinti. In questo modo vi sarà la possibilità di incrementare significativamente la luminosità dei pannelli.

LG Display prevede di utilizzare inizialmente questa tecnologia per la realizzazione di pannelli per TV. L'azienda ha utilizzato in precedenza tecnologie a microlenti e il deuterio per migliorare la luminosità, accorgimenti che non dovrebbero essere necessari per i pannello W-OLED a quattro strati.

Cosa succede, nel frattempo, nei laboratori del "vicino di casa" Samsung Display? La società non resta ferma a guardare le mosse del concorrente, e anzi si prepara a lanciare una tecnologia QD-OLED a cinque strati, aggiungendo uno strato verde in cima alla precedente struttura a quattro strati. Il nuovo tipo di pannello dovrebbe fare il proprio debutto nei monitor da 27 pollici, con MSI in prima fila.

Queste tecnologie a strati multipli per grandi pannelli differiscono dalla tecnologia tandem a due strati utilizzata nei pannelli OLED degli iPad. I pannelli per TV e monitor utilizzano maschere metalliche aperte con ogni strato che rappresenta un colore, mentre per smartphone e tablet un singolo strato contiene subpixel di colori diversi.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^