LaCie annuncia nuovo monitor LCD

Interessante monitor LCD professionale presentato da LaCie; 18 pollici e risoluzione nativa di 1280 x 1024
di Andrea Bai pubblicata il 26 Ottobre 2002, alle 16:21 nel canale PerifericheLaCie presenta un nuovo monitor LCD destinato all'utilizzo professionale. Si tratta del modello Photon18blueII, un monitor cross-platform a schermo piatto con risoluzione nativa di 1280 x 1024, caratterizzato da ingombro ridotto e possibilità di regolazione dell'inclinazione per una visione ottimale da ogni punto di vista.
Il monitor, di dimensioni 389x445x218mm, pesa 8,5 Kg ed ha un'area di visualizzazione di 18,1 pollici, Il monitor è dotato di tecnologia Wide Viewing Angle, che consente una visuale definita e non distorta da qualsiasi angolazione.
Photon18blueII è conforme allo standard VESA 100 che permette di staccarlo dalla base e adattarlo a diverse soluzioni ergonomiche. Dotato di connessioni VGA, DVI e ADC, Photon18blueII è compatibile con qualsiasi piattaforma Mac o PC.
“Con un ingombro così ridotto e una definizione dell’immagine così alta, questo monitor èideale per i professionisti alla ricerca di una soluzione completamente personalizzabile” dichiara Patrice Henry, General Manager di LaCie Italia. “Essendo di piccole dimensioni, PhotonBlueII non ingombra la scrivania e permette configurazioni adatte a specifici ambienti di progettazione”.
Photon18blueII LaCie viene fornito con adattatore ADC-DVI e software pivot per sistemi operativi Macintosh e Windows, compreso Windows XP.
PhotonBlueII è già isponibile presso tutti i rivenditori LaCie al prezzo consigliato al pubblico di 1.640 Euro (Iva inclusa). La garanzia è della durata di tre anni.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosembra un buon prezzo...
speriamo si continui cisìEd e' un 19" 1280*1024 !
Ma quale LCD ...
Il miglior monitor è quello dal quale sto scrivendo :http://www.lacie.com/products/produ...7E30090278D3ED0
Sul secondo PC ho un LCD sony da 16", ed è veramente un cesso a confronto ...
Se nn è il migliore è il secondo, in assoluto dico ...
Altro ke LCD ... Gli LCD servono per abbindolare gli idioti, ke dicono <<Ohhh, è "piatto", dev'essere bellissimo>> .
anche i NEC non scherzano per niente
infatti, io videogiocatore posso giocare( faccio un esempio) a UT a 1024x768, ma posso giocare a age of empires 2 a 1280x1024 con AA 4x, xchè richiede molte meno risorse...ora, con un monitor CRT io sto a posto, mentre con il monitor LCD, ci sono 2 casi: il primo, + frequente, è che il monitor arriva max a 1024x768; debbo rinunciare ad una frequenza + alta(sono anni che stiamo sempre alle stesse frequenze, è ora di salire, e con gli LCD scenderemmo...
quando un LCD avrà risolto i suoi difetti e costerà 500€ e arriverà a 1600x1200, allora me lo comprerò di certo =)
Cmq IMHO il futuro e' lcd.
Quel che gli LCD hanno nativamente, i monitor più recenti l'ottengono utilizzando refresh molto elevati. Per cui, a mio avviso, alla fine si tratta soltanto di un questione di spazio, di costi e... "d'immagine" (l'LCD ultrasottile è più "fico"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".