La tastiera steampunk-retrò Azio Retro Classic è ora in vendita

Azio Retro Classic propone una tastiera nello stile steampunk, con design retrò e materiali come zinco e pelle, ovviamente abbinati alle tecnologie attuali
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2018, alle 16:01 nel canale PerifericheAzio ha iniziato le consegne della versione Bluetooth della propria Azio Retro Classic, una tastiera in stile steampunk-retrò che ha fatto parlare di sé fin dalla campagna di finanziamento su indiegogo. Quest'ultima, infatti, ha contribuito a dare visibilità al progetto, poi supportato con investimenti supplementari proprio dalla stessa Azio.
Questa variante Bluetooth forse perderà un po' del fascino retrò della tastiera, perché questo è ovviamente alimentato anche dalla presenza dei cavi, ma rimane altamente suggestiva per la presenza del telaio in lega di zinco e di vera pelle.
La tastiera si contraddistingue soprattutto per la finitura cromata nera o satin-copper lucido e cromato che accompagna la piastra superiore in pelle. I bulloni esagonali, inoltre, garantiscono maggiore robustezza strutturale e aggiungono un tocco vintage. I pulsanti godono di retroilluminazione e restituiscono un suono che riporta alla mente le vecchie macchine da scrivere.
E' poi dotata di una batteria da 6.000 mAh, che garantisce un'autonomia fino a un anno se si disabilita la retroilluminazione (di due mesi con quest'ultima abilitata). La ricarica avviene tramite la porta USB-C, che permette di usare la tastiera anche nel classico formato con collegamento via cavo. Uno switch, inoltre, dà modo di passare istantaneamente dal layout Windows al layout Mac. All'interno della confezione, infatti, si trovano delle keycap che permettono di personalizzare la tastiera a seconda del sistema operativo utilizzato.
Azio Retro Classic Bluetooth è disponibile adesso in quattro differenti colorazioni al prezzo di 209,99 Euro.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl look steampunk con il clickette clickette fa molto retro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".