Jabra Speak2 75: il miglior vivavoce portatile e professionale del momento? Recensione

Il mondo lavorativo di oggi permette, dopo la pandemia, di poter lavorare anche da casa nel cosiddetto lavoro ibrido. Per farlo professionalmente però è necessario usare strumenti all'avanguardia e Jabra per questo ha creato i nuovi Speak2, una serie di vivavoce altamente tecnologici. Abbiamo provato il modello top di gamma e questa è la recensione
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 08 Maggio 2023, alle 12:01 nel canale PerifericheJabra
Dopo gli anni delle difficoltà dovute alla pandemia il mondo del lavoro è sicuramente cambiato. Nell'ultimo periodo forse si sta tornando un po' alle vecchie abitudini ma di certo ci sono tantissime realtà aziendali che per i propri dipendenti rispettano ancora condizioni di vero e proprio lavoro remoto e ibrido, ossia un lavoro che per alcuni giorni della settimana viene svolto in ufficio mentre per il resto viene realizzato tranquillamente a casa.
In questa situazione di lavoro diversificato è di notevole importanza disporre di strumenti che permettano al lavoratore di non avere anche deficit ma anzi di ottenere i migliori risultati. Lato conference call ecco che Jabra ha deciso di accontentare proprio questa tipologia di lavoratori proponendo una serie di vivavoci per conferenze affidabile tale da poter mantenere la produttività e le comunicazioni chiare. Parliamo chiaramente dei nuovi Jabra Speak2 che sappiamo sono stati realizzati in tre diversi modelli in base alle esigenze diverse degli utenti. Abbiamo voluto mettere sotto torchio il top di gamma ossai Jabra Speak2 75 che mira a fornire un'opzione premium e duratura sia per le aziende che per i privati.
Jabra Speak2 75: premium in tutto!
Intanto partiamo dal capire quali sono le sue caratteristiche tecniche. Jabra Speak2 75 è un vivavoce bluetooth in possesso di una particolarità unica: è portatile. Sì, perché è provvisto di connettori USB C e USB A sullo stesso cavo e questo permette al device di poter essere trasportato ovunque soprattutto con la caratteristica di poter essere usato sia in ufficio che a casa. In questo caso è palese che sia un device perfetto per chi è abituato frequentemente a realizzare chiamate in conferenza o videoconferenze con la peculiarità di potersi adattare perfettamente a qualsiasi spazio ufficio, che si tratti di una grande sala riunioni o di una piccola sala riunioni o addirittura in una camera di casa adibita ad ufficio appunto. Come vedremo con Jabra Speak2 75 sarà possibile captare la voce di tutti nella stanza, eliminando la necessità per tutti di indossare cuffie, utilizzare micofoni aggiuntivi o anche di spostare il dispositivo. Questa funzione non è solo comoda, ma consente di usarlo anche in un ambiente più aperto e collaborativo durante le riunioni.
A livello tecnico sappiate che Speak2 75 è un altoparlante potente che vanta una portata vocale fino a 2,5 metri e dispone della tecnologia Full Duplex, che garantisce che la voce di nessuno venga interrotta durante la chiamata. I microfoni beamforming sono progettati per captare e mettere a fuoco tutte le voci intorno al tavolo, offrendo una qualità audio cristallina. Come detto precedentemente direttamente in un comodissimo incavo è presente un cavo USB-C con adattatore USB-A per una facile ricarica ma anche per una connettività universale.
All'interno di Jabra Speak2 75 è presente un driver da 65 mm, che offre un audio a gamma completa capace di riempire, e credetemi, una stanza intera di almeno 20 metri quadrati con un suono che mai è risultato basso o distorto. La risposta in frequenza del microfono va da 150Hz a 14.000Hz, e questo significa che Speak2 è in grado di catturare l'intera gamma della voce umana, assicurando che ogni sfumatura del discorso venga captata chiaramente. Jabra Speak2 75 è leggero, con un peso di 466 grammi e questo è senza dubbio un punto a suo favore soprattutto perché lo rende facile da trasportare soprattutto all'interno della sua custodia in tessuto che lo protegge anche dagli urti di trasporto. Oltretutto possiede anche una portata wireless Bluetooth fino a 30 metri il che permette di posizionarlo davvero dove si vuole, lontano o vicino al proprio computer. Se tutto questo non basta sappiate anche che possiede la certificazione IP67 ossia contro polvere e acqua e dunque se ve lo state chiedendo: sì, potremo usare Jabra Speak2 75 praticamente ovunque anche in esterno.
Messo alla prova sappiate che Jabra Speak2 75 ci ha positivamente colpito per la sua principale caratteristica ossia l'audio Full Duplex. Come detto in precedenza infatti questa tecnologia presente nel vivavoce non è altro che un metodo di comunicazione che consente conversazioni bidirezionali in cui entrambe le parti possono parlare e ascoltare contemporaneamente, senza doversi alternare. Sì, perché in genere l'abbiamo provato è possibile che con il vivavoce si debba attendere qualche secondo al termine della parola fatta per non perdere le prime dell'altro interlocutore. Con JAbra Speak2 75 tutto questo è solo un mero ricordo perché l'interlocutore e i partecipanti alla chiamata remota possono parlare e ascoltarsi contemporaneamente, creando un'esperienza di conversazione più naturale e fluida.
C'è chiaramente un potente microfono omnidirezionale che cattura il suono da ogni angolazione, assicurando che la voce di tutti sia ascoltata chiaramente. Il vivavoce utilizza anche la tecnologia di cancellazione del rumore per eliminare il rumore di fondo e la tecnologia di cancellazione dell'eco per ridurre la distorsione, migliorando ulteriormente la qualità audio della chiamata. Tutto questo permette di avere davvero conversazioni naturali e fluide. Il risultato è quello di avere con Speak2 75 un'esperienza di comunicazione più rilassata e piacevole, che può avere effetti positivi su chi deve utilizzare questo tipo di comunicazione per lavorare in maniera ibrida e non solo.
Sulla qualità del microfono sappiate che Jabra Speak2 75 è un vivavoce top di gamma e questo significa avere un'elevata qualità del microfono. Ci sono ben quattro microfoni beamforming che sono progettati per catturare le voci eliminando i rumori di sottofondo indesiderati, producendo un audio chiaro e di alta qualità. E questo sappiate che è valido sia che si stia utilizzando la connessione USB che il ricevitore Bluetooth integrato, in entrambi i casi la qualità del suono è ottimale e non cambia. Inoltre, il dongle Bluetooth Jabra fornisce comunicazioni wireless di alta qualità con audio a banda super larga su desktop o laptop e la connessione è incredibilmente robusta senza interruzioni evidenti durante i nostri test.
Un'altra caratteristica distintiva di Jabra Speak2 75 è il suo indicatore di qualità del microfono progettato su misura, che appare come un anello LED a 360˚ attorno al dispositivo. Questo anello funge da guida visiva per mostrare quanto bene i microfoni beamforming captano le voci, consentendo agli utenti di riposizionare l'altoparlante per ottenere risultati ottimali. L'anello LED si illumina di verde quando le voci vengono rilevate correttamente e si illumina di arancione o addirittura lampeggia quando il posizionamento è scadente. Il vivavoce supporta anche le connessioni Multipoint, che consentono di connettere gli utenti sia dal laptop che dallo smartphone e di passare facilmente da uno all'altro. Nel complesso, la qualità del microfono di Jabra Speak2 75 è di prim'ordine e offre un'esperienza audio senza precedenti per le impostazioni di lavoro remote e ibride.
E il suono di Jabra Speak2 75 non è da meno perché l'altoparlante da 65 mm è un driver a gamma completa produce un suono di alta qualità e può permettersi addirittura di riprodurre musica di tutti i generi con grande chiarezza. L'altoparlante è perfettamente sintonizzato per la voce umana, fornendo un suono cristallino che rende facile ascoltare le persone all'altro capo della linea. Ma è palese che questo ha un vantaggio doppio perché se si vuole ascoltare ad esempio audiolibri o anche podcast con Speak2 75 lo si può fare e il suono sarà ancora migliore di quello che ci si potrebbe attendere.
Il software Jabra Sound+ è disponibile anche per il download gratuito su dispositivi Windows, macOS, iOS e Android. In questo caso il software consente di aggiornare il firmware del vivavoce, personalizzarne l'audio e modificare le impostazioni essenziali per ottimizzare l'esperienza audio. Oltretutto sappiate che Jabra Speak2 75 è certificato per lavorare con tutte le piattaforme di vidaocall tra cui Microsoft Teams e Google Meet oltre che Amazon Chime.
Vale la pena notare che questo dispositivo non può essere collegato ad altri device stessi come invece poteva avvenire con i vecchi modelli Speak, ma con una batteria che permette di avere conversazioni continuative fino a 32 ore non c'è assolutamente problema a poterlo usare tutto il giorno senza preoccupazione di sorta sulla scarica. Noi l'abbiamo usato in queste settimane e praticamente ci siamo dimenticati di ricaricarlo per quanto ottima risulti la durata della batteria. Se la batteria si esaurisce, è possibile caricare il dispositivo collegandolo a un caricatore USB o a un computer.
CONCLUSIONI
Avendo utilizzato Jabra Speak2 75 nelle ultime due settimane, possiamo confermare la bontà di un device affidabile e versatile che funziona bene sia in ufficio che a casa. La prima cosa che ci ha colpito positivamente è stata senza dubbio la qualità del suono: chiara e nitida con una gamma completa di frequenze. Ciò ha reso piacevole l'ascolto di musica o voci durante le chiamate e l'audio full duplex ha garantito che tutti potessero essere ascoltati senza alcuna interruzione.
Anche i quattro microfoni beamforming sono stati impressionanti visto che hanno captato tutte le voci intorno al tavolo, anche nelle sale conferenze più grandi, e l'indicatore di qualità del microfono è stato utile per garantire che si venisse ascoltati chiaramente e al meglio. La funzione di normalizzazione del livello della voce ha inoltre assicurato che tutte le voci fossero equalizzate, il che ha reso più facile seguire le conversazioni senza doversi sforzare per ascoltare qualcuno.
Speak2 75 ha anche eccellenti opzioni di connettività, con la possibilità di connettersi tramite Bluetooth o il cavo USB-A e USB-C incluso. La portata wireless è elevata, fino a 30 m, e la durata della batteria fino a 32 ore significava ci ha permesso di usarlo per più giorni senza doverlo ricaricare.Infine un plauso per la tecnologia di riduzione del rumore, che ha tenuto a bada le distrazioni di fondo, consentendo una conversazione più mirata.
Nel complesso, Jabra Speak2 75 è un vivavoce affidabile e versatile che offre un'eccellente qualità del suono, opzioni di connettività e tecnologia di riduzione del rumore. È adatto sia per l'ufficio che per la casa ed è un'ottima aggiunta a qualsiasi configurazione per le conferenze. Il suo prezzo? Parliamo di un top di gamma nel suo genere e questo significa un prezzo di 339 euro + IVA ossia un prezzo finale di 413,58€. Sono sicuramente tanti ma qui parliamo di un dispositivo premium e altamente versatile che potrebbe risultare un perfetto investimento per porre fine alle problematiche di chiamate o videoconferenze che si bloccano, non si sentono o creano problemi importanti di qualità. Con Jabra Speak2 75 tutto questo verrà messo nel dimenticatoio.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".