Il router WiFi tri-band RT-AC5300 è il più veloce al mondo, parola di ASUS

ASUS annuncia il nuovo router WiFi RT-AC5300 che ha le carte in regola per stabilire nuovi record nel trasferimento dei dati, grazie alla tecnologia Broadcom NitroQAM che offre una velocità in Wi-Fi sino a 5334 Mbit/s (in abbinamento a dispositivi client compatibili).
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 17 Marzo 2016, alle 07:24 nel canale PerifericheASUS
ASUS espande la gamma di router destinati agli utenti che cercano le massime prestazioni, a partire dagli appassionati di gaming, presentando RT-AC5300, un router Wi-Fi tri-band che ha le carte in regola per stabilire nuovi record di velocità nel trasferimento dei dati sfruttando la tecnologia Broadcom NitroQAM che aumenta la velocità massima di ogni banda per ottenere una velocità combinata di 5334 Mbit/s in condizioni ottimali e in abbinamento ai dispositivi client compatibili (2167 Mbit/s in ogni banda a 5 GHz e 1000 Mbit/s in quella a 2.4 GHz).
I benefici derivanti dall'adozione della tecnologia Broadcom NitroQAM si traducono in una bassa latenza nel gaming online, nella possibilità di gestire lo streaming di video 4K/UHD senza interruzioni e di condividere in maniera estremamente rapida i file all'interno delle reti domestiche che diventano sempre più popolate di dispositivi wireless.
Particolarmente curata è la sezione antenne, articolata in 8 antenne esterne dual-band separabili dalla scocca (due per ogni lato) in configurazione 4x4 MIMO (4 antenne in invio e 4 in ricezione). Una caratteristica che assicura un'ampia copertura e che, come effetto secondario, contribuisce a non far passare inosservato il design del prodotto. La tecnologia Tri-Band Smart Connect permette, inoltre, di gestire in maniera ottimale la connessione con i dispositivi WiFi presenti nella rete effettuando una selezione automatica della banda da utilizzare.
Non mancano due ulteriori feature che saranno apprezzate dai videogiocatori e dagli utenti che utilizzano un NAS all'interno della rete domestica. I primi potranno sfruttare il gaming accelerator integrato con tecnologia GPN (Gaming Private Network) di WFast, una rete privata globale che riduce i tempi di ping e la latenza. I secondi, grazie al supporto Link Aggregation 802.3ad, potranno combinare due porte Gigabit Ethernet per ottenere una singola connessione cablata da 2 Gbit/s (a patto di disporre di un dispositivo client con due porte di rete e supporto alla tecnologia Link Aggregation 802.3ad).
Il nuovo ASUS RT-AC5300, che riprende e potenzia le caratteristiche già introdotte dal recente ASUS RT-AC88U, si pone come nuovo prodotto di punta del catalogo di router WiFi dell'azienda taiwanese, grazie al throughput massimo combinato di 5334 Mbit/s. Un posizionamento ribadito anche dal prezzo che supera i 450 euro (il prezzo consigliato è pari a 459 euro IVA inclusa).
A seguire, il prospetto completo delle caratteristiche tecniche:
Wi-Fi |
Standard di rete: IEEE 802.11a/b/g/n/ac, IPv4, IPv6. |
|||
Caratteristiche Wi-Fi |
|
|||
Processore |
Processore dual core,1.4GHz |
|||
Memoria |
128MB Flash / 512MB RAM |
|||
Porte |
1 x 10/100/1000Mbit/s WAN |
|||
Antenne |
8 antenne esterne staccabili (4x4 MIMO) |
|||
Gestione | Console web ASUSWRT | |||
Firewall e controllo Accessi |
Firewall: rilevamento intrusioni SPI, protezione da attacchi DoS. Controllo accessi: Controlli genitori, filtro servizio di rete, filtro URL, filtro Porte |
Caratteristiche |
Link Aggregation, Smart Connect, Traffic Analyzer, Adaptive QoS, AiProtection, supporto IPTV, Controlli genitori, Roaming Assist, Dual WAN. |
Funzioni aggiuntive |
Guest Network : 2.4 GHz x 3, 5 GHz-1 x 3, 5 GHz-2 x 3, |
Peso |
1814 grammi. |
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodomanda: ma quali sono i dispositivi che possono sfruttare i 5334 ???
cioè si intende velocità combinata tra più dispositivi client o simultaneamente su singolo dispositivo che trasmette su più bande?
scusate la domanda banale ma non sono molto ferrato..
domanda: ma quali sono i dispositivi che possono sfruttare i 5334 ???
cioè si intende velocità combinata tra più dispositivi client o simultaneamente su singolo dispositivo che trasmette su più bande?
scusate la domanda banale ma non sono molto ferrato..
Combinata.
Quoto , il prezzo di questo apparato è fuori da ogni logica di buon senso , e tra l' altro le mirabolanti prestazioni che dovrebbe fornire sono da considerare solo in accoppiata a dispositivi che le supportano.....mah....
il wifi mimo ha caratteristiche di base (distinte per frequenza e protocollo) che vengono poi "moltiplicate" per un 2, 3 o 4; da qui Mimo 2x2 3x3 4x4 ecc
ora dovete sapere che il wifi noi tutti lo percepiamo come una base per i portatili ma non per i fissi.
se ci fate caso scoprirete che nelle specifiche di moltissimi notebook (e tablet) di fascia medio bassa le schede wifi installate lavorano Solo a 2,4GHz (banda passante base 150Mbps da moltiplicare per il Mimo) e che il Mimo più diffuso resta 1x1 o al massimo 2x2.
se il vostro pc ha una fascia alta allora potete contare sulla banda 5GHz (con base a 300Mbps sempre da moltiplicare per il Mimo)
Se siete un po' come me sempre a caccia della massima prestazione installerete una Intel AC-7260 Plus BT (che attualmente era la più potente scheda wifi interna per notebook) che supporta il protocollo 802.11ac (banda base 433Mbps) in configurazione 2x2.
ora io vi chiedo...dove troveremo mai una scheda wifi 4x4 dato che al momento le uniche 3x3 sono schede pci-e per pc fissi !???
in questo caso, tralasciando la compatibilità dei device che è tutta da dimostrare, la massima velocità la possono raggiungere solo 3 periferiche.... boh...
è puro marketing per ora, lo compreranno solo gli appassionati, i giornalisti/blogger... aspetterò che si abbassi, almeno sotto le 300, poi ci farò un pensierino.
L'unica vera novità è il supporto al protocollo 802.3ad, questo si che torna utile, soprattutto per chi ha nas multi ethernet che lo supportano, manco a farlo a posta, proprio ieri ho acquistato uno switch che supporta questo protocollo su 8 porte (120 euro !!)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".