Il primo monitor E Ink a 60 Hz offre un boost alla produttività mobile con un occhio alla salute visiva

Il primo monitor E Ink a 60 Hz offre un boost alla produttività mobile con un occhio alla salute visiva

Il Dasung Paperlike 103 segna un traguardo storico: primo monitor E Ink al mondo con refresh rate di 60 Hz, offre un'esperienza visiva confortevole per la produttività mobile con display da 10,3 pollici, risoluzione di 1.872 x 1.404 pixel e tecnologia anti-ghosting.

di pubblicata il , alle 15:53 nel canale Periferiche
 

Dasung ha finalmente lanciato sul mercato globale il suo innovativo monitor E Ink con refresh rate di 60 Hz, segnando un importante passo avanti nella tecnologia dei display a inchiostro elettronico. Dopo anni di sviluppo e miglioramenti progressivi, l'azienda è riuscita a superare uno dei principali limiti di questa tecnologia: la bassa frequenza di aggiornamento.

 

L'evoluzione dei monitor E Ink

La tecnologia E Ink, inizialmente confinata al mondo degli e-reader, ha progressivamente ampliato il proprio raggio d'azione cercando di competere con tablet e monitor tradizionali. Il principale ostacolo è sempre stato rappresentato dai bassi refresh rate, che rendevano frustrante l'utilizzo per attività dinamiche come lo scrolling di pagine web o la visione di video.

Dasung ha lavorato intensamente su questo aspetto, migliorando gradualmente le prestazioni dei propri display. Lo scorso anno, l'azienda si era avvicinata ai refresh rate dei monitor LCD con una versione migliorata del suo Paperlike Color, che raggiungeva i 33 Hz. Circa sei mesi fa, Dasung aveva ulteriormente perfezionato la propria formula con il lancio del Paperlike HD da 13,3 pollici, capace di gestire fino a 40 Hz.

Il vero salto di qualità è arrivato a febbraio, quando l'azienda ha presentato il Paperlike 103 con tecnologia "God Level" a 60 Hz, inizialmente disponibile solo sul mercato cinese al prezzo di 1.999 yuan (circa 275 dollari). La disponibilità internazionale era inizialmente incerta, ma dopo una breve apparizione sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo, il dispositivo è stato reso disponibile direttamente nello store online di Dasung al prezzo di 349 dollari.

Caratteristiche tecniche del Paperlike 103

Il Paperlike 103 si presenta come un monitor E Ink compatto con caratteristiche all'avanguardia:

  • Display E Ink da 10,3 pollici con risoluzione di 1.872 x 1.404 pixel e rapporto d'aspetto 4:3
  • Refresh rate di 60 Hz, il più veloce mai visto su un display E Ink
  • Tecnologia esclusiva "Auto-Clear" per l'eliminazione automatica dell'effetto ghosting
  • Spessore minimo di soli 5 mm nella parte più sottile
  • Corpo in lega di alluminio con tecnologia di lavorazione CNC integrata
  • Connettività USB-C per trasferimento dati professionale ad alta velocità
  • Funzionalità touch capacitiva integrata
  • Illuminazione frontale regolabile con luce bianca, calda o mista
  • Pulsanti fisici sul lato sinistro per un controllo rapido delle funzioni
  • Compatibilità con sistemi Windows e Linux (i dispositivi Mac non sono supportati)

Sebbene con i suoi 10,3 pollici e il display monocromatico il Paperlike 103 non sia destinato a sostituire un monitor desktop tradizionale, può rivelarsi un'ottima soluzione come display secondario per computer, laptop o smartphone tramite USB-C. Il dispositivo è particolarmente indicato per chi lavora molto con i testi e le applicazioni basate su testo, come scrittori, programmatori o analisti finanziari. I principali vantaggi offerti da questo monitor includono:

  • Riduzione dell'affaticamento visivo grazie alla tecnologia E Ink che non emette luce diretta negli occhi
  • Eccellente leggibilità anche alla luce diretta del sole
  • Consumo energetico ridotto rispetto ai display tradizionali
  • Esperienza di digitazione immersiva "su carta"
  • Possibilità di utilizzo in modalità duplicazione o estensione dello schermo
  • Supporto per orientamento orizzontale o verticale

Il successo del Paperlike 103 è stato immediato: la prima produzione globale è già esaurita e Dasung ha aperto le prenotazioni per il secondo lotto, previsto per l'inizio di giugno.

Il Paperlike 103 di Dasung rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia dei display E Ink, avvicinandosi sempre più alle prestazioni dei monitor LCD tradizionali pur mantenendo i vantaggi tipici dell'inchiostro elettronico. Con il suo refresh rate di 60 Hz, questo dispositivo apre nuove possibilità per l'utilizzo professionale dei monitor E Ink, offrendo un'esperienza visiva confortevole anche per attività dinamiche come lo scrolling di pagine web o la visione di video. Per chi è alla ricerca di una soluzione che riduca l'affaticamento visivo durante lunghe sessioni di lavoro al computer, il Paperlike 103 rappresenta sicuramente un'opzione da considerare, soprattutto come monitor secondario o per utilizzo in mobilità.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mo4222 Aprile 2025, 18:35 #1
Quindi Dio va a 60hz. Ho capito.
Sandro kensan22 Aprile 2025, 22:37 #2
Stupendo, non sono un early adopter ma appena la tecnologia si stabilizzerà un po' nel prezzo e nell'avanzamento tecnologico mi comprerò un e-ink come questo.

Mi piacerebbe un po' più grande ma lo userei come secondo display soprattutto per scrivere e navigare. Se avesse anche i colori slavati tipici degli e-ink color sarebbe il massimo. Potrei usarlo più come display primario che secondario.

Non so se funziono in modo diverso dalle altre persone ma quelli che sento dire che i tablet sono meglio degli e-ink per leggere non li capisco proprio.
gnappoman23 Aprile 2025, 06:53 #3

a me interessa molto

ci ho provato tempo fa, ma la tecnologia non era ancora sufficientemente matura, a prendere un tablet e-ink. Mi intriga il fatto che la batteria possa durare a lungo e che non dia fastidio agli occhi
Qarboz23 Aprile 2025, 11:35 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Corpo in lega di alluminio con tecnologia di lavorazione CNC integrata
Connettività USB-C per trasferimento dati professionale ad alta velocità]

Lavorazione CNC integrata? Cioè a corredo forniscono una fresa a controllo numerico?
Trasferimento dati professionale? Per l'uso amatoriale danno solo la presa scart?
Ma rileggete le traduzioni automatiche prima di pubblicare...
TheDarkAngel23 Aprile 2025, 11:39 #5
60hz ma quante righe riescono ad aggiornare per ciclo? il ciclo completo di tutto il pannello sembra sempre sotto i 15hz, fa venire il mal di mare come tutti i pannelli eink

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^