Il 5490 è il primo FRITZ!Box per la connettività in fibra ottica

AVM fa sapere che porterà alla FTTH Conference, il dispositivo che riproporrà in chiave fibra ottica le peculiarità del top di gamma 7490.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Febbraio 2016, alle 12:01 nel canale PerifericheAvm
FRITZ!Box 5490 è un modem-router per la fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) che combina le funzionalità di maggior successo del flagship Fritz!Box 7490 con l'accesso diretto alla rete ottica attiva (Active Optical Network - AON). Utilizzando il nuovo FRITZ!Box 5490 di AVM si può disporre di una velocità in fibra ottica fino a 1 Gbit/s su rete domestica veloce LAN gigabit e Dual Wireless AC + N per reti ottimizzate.
AVM vuole declinare le peculiarità dei FRITZ!Box più amati dagli utenti, come il famoso 7490, nell'ambito della fibra ottica, in rapida espansione su tutto il territorio italiano. L'allargamento al Web delle emittenti TV (come Sky e Mediaset), l'arrivo di servizi con contenuti innovativi (come Netflix, Infinity, TimVision, Apple TV), il lancio delle numerose piattaforme multimediali richiedono velocità di banda elevata. E questo spinge verso l'espansione della copertura in fibra in Italia e verso l'adozione di dispositivi come quello di cui parliamo qui.
Come il 7490, anche il 5490 supporta gli standard AC ed N, assicurando un throughput di fino a 1.300 Mbit/s per la WLAN AC e di 450 Mbit/s per la WLAN N. Per una telefonia in qualità HD, il nuovo 5490 integra un centralino telefonico con segreterie telefoniche, una stazione base DECT per fino a sei telefoni cordless e la possibilità di collegare telefoni analogici, ISDN e IP.
Arriverà insieme al nuovo sistema operativo 6.50 e alle classiche peculiarità che contraddistinguono il servizio AVM come il server multimediale che trasmette immagini, film e musica in tutta la rete domestica; le funzioni smart home fruibili tramite il protocollo DECT e i bassi consumi di circa 7 watt in stand-by.
La FTTH Conference si svolgerà dal 16 al 18 febbraio 2016 a Lussemburgo e AVM sarà presente allo Stand S32. Per quanto riguarda lo stato dell'arte delle tecnologie AVM consultate questo articolo.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTsipras
Ma potrà mai essere un alternativa agli hag di Fastweb e Metroweb ?Fastweb ormai usa dei banali modem Technicolor, quindi penso che li sostituisce senza problemi
Tanto più che ora che arriverà la FTTH sarà già sceso di prezzo.
Per quel che mi riguarda avere un nas con porte ottiche che mi possa garantire una velocità maggiore degli attuali 100MB/s su 1000Base-X non sarebbe male.
Rido... Rido tantissimo
A occhio e croce dovrebbe essere integrato. Quello che ti hanno dato è un media converter dove appunto entra la fibra ed esce la ethernet. Questo ha la connessione in fibra già on-board :
http://avm.de/pressimages/de/FRITZB...gestellt_de.png
certo che potrebbero sforzarsi e farli esteticamente un po' più "da salotto"... già il plasticone bianco Technicolor che ho in anticamera/sala è un pugno in un occhio, ma questo si avvicina pericolosamente al calcio nelle palle
il problema è che TIM non ti fornisce poi i dati per l'accesso al Voip, quindi se vuoi usare anche il telefono non puoi sostituire il thecnicolor con altro router.
io pagherei per poter usare un fritz al posto del cessocolor ma non posso perchè poi non avrei più il telefono.
io pagherei per poter usare un fritz al posto del cessocolor ma non posso perchè poi non avrei più il telefono.
Puoi solo metterlo in bridge e colllegarci via eth il router che vuoi, è brutto tenere 2 router ma altro non si piò fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".