IEEE 802.11n, arriva l'approvazione definitiva

Finalmente approvata la versione definitiva delle specifiche 802.11n, da oltre due anni in versione "bozza"
di Andrea Bai pubblicata il 14 Settembre 2009, alle 11:49 nel canale PerifericheL' IEEE Standard Group ha finalmente ufficializzato le specifiche 802.11n, lo standard di comunicazione Wi-Fi che da oltre due anni è fermo allo status di bozza, o "draft", dopo l'approvazione alla fine del 2006.
Lo standard 802.11n è stato sviluppato per la prima volta nel 2002, principalmente a seguito della necessità di trovare una comune strada di sviluppo dopo la proposta di tecnologie concorrenti da parte di Broadcom e di Atheros. Nel marzo del 2007 l'IEEE ha deciso di permettere l'avvio delle procedure di certificazione del cosiddetto Draft 2.0.802.11n, assicurando la possibilità di aggiornare lo standard alla versione definitiva.
Lo standard 802.11n in versione "draft" è già utilizzato all'interno di parecchi sistemi PC ed è presente anche in un piccolo numero di dispositivi da tasca, come cellulari, smartphone e palmari. La velocità di trasferimento dati massima teorica è di 300 megabit al secondo, ovvero quasi il sestuplo di quanto possibile con la tecnologia 802.11g, ottenibile in parte grazie all'implementazione delle tecnologie MIMO - Multiple In, Multiple Out - che consentono inoltre di estendere il raggio d'azione disponibile della rete wireless.
Le specifiche ufficiali dello standard 802.11n, che dovrebbero comunque essere identiche (o con variazioni di lieve entità) rispetto alle specifiche draft, saranno pubblicate nel corso del mese di Ottobre.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosì, tra l'altro Apple è stata la prima azienda a vendere schede di rete con questo standard
Esattamente, infatti tutti i produttori avrebbero dovuto scrivere draft-N (e non solo N).
esatto...nello specifico si chiamava draft N(bozza)..
imho notizia che non fa testo....se non per scatenare qualche insulto alla ieee..
Se e' solo di un anno fa, allora molto probabilmente dovresti avere un 802.11n draft 2 e in tal caso puoi tranquillamente aggiornare alla versione definitiva facendo un upgrade software/firmware.
L'aggiornamento pienamente funzionante/compatibile e' assicurato solo con i draft 2.x (sono anche stati certificati in tal senso).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".