Idbox: la stampante 3D da costruire in 12 spedizioni mensili

A parte i kit da assemblare e qeulli già assemblati esistono anche le stampanti 3D da acquistare 'a pezzi' in spedizione mensile. Dopo la proposta Hachette arriva ora anche quella di De Agostini, idbox!.
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Maggio 2015, alle 17:31 nel canale PerifericheLa stampa 3D è un tema che sta catturando sempre di più il pubblico generalista, in cerca di un modo semplice per entrare in questo mondo, che semplice non è. Una via può essere quella di costruire da sé la propria stampante 3D, anche per capirne al meglio il funzionamento: a parte i kit da assemblare esistono anche le stampanti da acquistare in spedizioni mensili. Dopo la proposta Hachette arriva ora anche quella di De Agostini, idbox.
In Giappone, dove la collana a fascicoli è stata lanciata a gennaio, più di 42.000 persone hanno deciso di cominciare a costruirla, ora lo storico editore prova a stuzzicare anche il pubblico italiano con lo stesso progetto. In Italia è possibile acquistarla su ModelSpace, il portale dove i modellisti possono trovare una vasta gamma di prodotti adatti ad ogni esigenza . In 12 spedizioni mensili si potranno acquistare tutti i componenti necessari a realizzarla, e non resterà che costruirla, scaricando gratuitamente le istruzioni step-by-step che guidano il lettore in ogni fase dell’assemblaggio rendendolo semplice e intuitivo.
Caratteristiche tecniche:
- Dimensioni massime Modelli: 150 (larghezza) × 130 (profondità) × 100 (altezza) mm
- Diametro dell’ugello: 0.4mm
- Risoluzione: 0.1mm
- Velocità modellazione: 100mm al secondo
- Dimensione filamenti: PLA, ABS* 1.75mm
*Per la stampa in ABS, si raccomanda di utilizzare gli appositi fogli di lavoro che verranno forniti gratuitamente per chi ordina la stampante 3D idbox su ModelSpace.
Per quando riguarda la modellazione 3D si è rimandati agli strumenti messi a disposizione da Autodesk 123D, che offre un'ampia gamma di possibilità di disegno in tre dimensioni anche per chi ha competenze pari a zero. Naturalmente poi si possono scaricare modelli .STL dalle diverse piattaforme online, oppure utilizzare i modelli creati al CAD per i più competenti. La stampante da costruire è acquistabile con la formula di 12 spedizioni mensili del costo di €85,90 ciascuna, per un totale di €1030,80. La proposta Hachette costava 850 Euro opera completa, mentre alcune stampanti di dimensioni comparabili hanno prezzi che si aggirano sulla metà del costo totale.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte i kit da assemblare e qeulli già assemblati esistono anche le stampanti 3D da acquistare a fascicoli. Dopo la proposta Hachette arriva ora anche quella di De Agostini, idbox!.
Click sul link per visualizzare la notizia.
1030 euro, per avere tra un anno, una cosa che puoi avere ora con metà di quella cifra !
E 42 mila persone ci sono cascate !
Non c'è alcun dubbio, la fiaccola dell'ignoranza ha appiccato fuoco al mondo !
Lo terrò presente appena mi viene voglia di pagare una stampante tre volte il suo prezzo..
E 42 mila persone ci sono cascate !
Non c'è alcun dubbio, la fiaccola dell'ignoranza ha appiccato fuoco al mondo !
Vuoi metterla costruirla da soli (=niente garanzia...)!!
Pratiche rate
Per il popolo italiano, tanto appassionato dall'indebitarsi con le rate, è un'offerta da non perdere... con la differenza che il bene ce l'hai non subito ma fra 12 mesi...sono 1000 per costruire una cosa con cui "stampare" vaccate che con 50 centesimi compri dall'ultimo dei mercatini cinesi.
secondo me, beninteso.
Inoltre per chi vuole costruirsi da se una stampante 3D con metà prezzo si può procurare un kit apposito ( non facciamo publicità ) e terminare in poche ore l'opera senza dover aspettare un anno intero per gli ultimi pezzi
Inoltre per chi vuole costruirsi da se una stampante 3D con metà prezzo si può procurare un kit apposito ( non facciamo publicità ) e terminare in poche ore l'opera senza dover aspettare un anno intero per gli ultimi pezzi
Appunto...
basta cercare "3d printer kit" su google e si trovano alcune migliaia di offerte !
Inoltre per chi vuole costruirsi da se una stampante 3D con metà prezzo si può procurare un kit apposito ( non facciamo publicità ) e terminare in poche ore l'opera senza dover aspettare un anno intero per gli ultimi pezzi
Quello che mi stupisce è che uno che si compra una stampante 3D in teoria è uno che di computer qualcosa deve sapere....e non informarsi su internet mi sembra strano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".