HUAWEI MateView SE, un monitor ottimo compagno di lavoro e di svago

HUAWEI MateView SE, un monitor ottimo compagno di lavoro e di svago

HUAWEI MateView SE è un monitor dalle caratteristiche essenziali ma con un ottimo comportamento cromatico e tonale: un abbinamento ideale per le attività di tutti i giorni ad un prezzo intrigante

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Periferiche
Huawei
 

Un monitor è un compagno di lavoro o di svago fondamentale: ovviamente indispensabile qualora si utilizzi un PC desktop, un valido ausilio se invece si è utenti di un sistema portatile utilizzato spesso in condizioni "stanziali". Il mercato è però affollato di soluzioni che cercano di rispondere alle esigenze più disparate, dal gamer al videomaker, dal fotografo al grafico, fino all'appassionato di intrattenimento che non disdegna l'impiego del monitor anche per la visione di contenuti video e la fruizione di servizi di streaming.

È facile restare disorientati davanti ad un'offerta così vasta, non solo considerando il mercato nel suo complesso ma spesso anche all'interno del catalogo di uno stesso produttore. Ed è altrettanto complicato riuscire a individuare la giusta soluzione, specialmente se si è alla ricerca di un monitor non specialistico, ma che serva alla vita di tutti i giorni: il rischio, magari anche dovendo fare i conti con un budget contenuto e quindi scegliere esclusivamente badando al portafoglio, è quello di acquistare un dispositivo scadente che si porta dietro le conseguenti ricadute negative sulla salute della vista.

Oggi spostiamo la nostra attenzione su un monitor che sulla carta ha caratteristiche molto interessanti, HUAWEI MateView SE. Interessanti poiché oltre ad una dotazione tecnica di tutto rispetto (le specifiche di targa parlano di una copertura dello spazio colore DCI-P3 al 90% e di un DeltaE medio inferiore a 2) mette a disposizione dell'utente essenzialità, compattezza e flessibilità, rendendosi adatto non solo a chi deve trovarsi a gestire spazi ridotti, ma anche a coloro i quali possano aver bisogno di configurazioni multi-monitor con ingombri ridotti. 

HUAWEI MateView SE è un monitor da 23,8 pollici con risoluzione nativa FullHD (1920x1080 pixel) e una definizione di 93 pixel per pollice, in formato 16:9. Il monitor è caratterizzato da un rapporto screen-.to-body del 92%, grazie all'impiego di cornici molto sottili che offrono due vantaggi: anzitutto un ingombro molto contenuto che permette di utilizzare lo spazio a disposizione in maniera efficiente, in seconda battuta la possibilità di allestire configurazioni multi-monitor dalla visione confortevole proprio grazie ad una minima interruzione di immagine tra uno schermo e l'altro. Non troviamo alcun fronzolo estetico, ma come dicevamo solo essenzialità ed efficienza.

Essenzialità anche per quanto riguarda le connessioni, con una porta HDMI, una DisplayPort e il connettore di alimentazione. La base del piedistallo è quadrata, di dimensioni molto contenute sempre a vantaggio della collocazione in spazi poco generosi. HUAWEI MateView SE ha però un asso nella manica: la possibilità di orientare il pannello in assetto verticale, per venire incontro alle esigenze di chi si trova spesso a lavorare con strumenti e software che richiedono molto spazio in altezza, e che talvolta risultano essere un po' costretti dai monitor a sviluppo orizzontale.

Vediamo subito come si comporta questo HUAWEI MateView SE di Huawei alla prova del colorimetro: il monitor mette a disposizione sei preset, tra i quali andremo a verificare quello destinato al riferimento P3 per saggiare quanto di meglio può offrire questo dispositivo e verificare l'aderenza alle specifiche dichiarate.

Bilanciamento RGB

Huawei MateView SE - Out of the box

Curva di Gamma SDR

Huawei MateView SE - Out of the box
. Luminanza misurata
. Gamma standard 2.2
Rapporto di contrasto: 1,013 : 1

Spazio Colore CIE 1931 - Coordinate cromatiche Yxy

Huawei MateView SE - Out of the box
. Gamut misurato Copertura Rapporto
. REC BT.709 99.76% 121.34%
. DCI P3 D65 88.58% 89.45%
. Adobe RGB 80.98% 89.95%
. BT.2020 64.17% 64.17%

DeltaE - Macbeth Color Checker

Huawei MateView SE - Out of the box

Il monitor mostra un buon equilibrio delle componenti RGB, con scostamenti di fatto non rilevabili a occhio nudo e pertanto con una conseguente assenza di dominanti indesiderate. Per quanto riguarda il comportamento tonale abbiamo una luminanza di picco di 200 candele su metro quadro per il profilo P3 misurato (che può arrivare fino a 284 candele su metro quadro regolando al massimo il cursore brightness). La progressione tonale è corretta, mentre per quanto riguarda il gamma ci collochiamo su un valore di 2.3, rispetto al riferimento: avremo quindi un immagine che sarà percepita come più contrastata. Il rapporto di contrasto nativo è invece di poco superiore di 1000:1, con un nero di buona profondità. Dal punto di vista cromatico abbiamo misurato un triangolo di gamut che copre lo spazio colore DCI-P3 all'88,58%, arrivando quindi molto vicino al dato dichiarato. Quanto visto fino a qui descrive un comportamento molto buono, e la conferma arriva infatti dall'analisi della fedeltà cromatica che restituisce un DeltaE medio inferiore a 2: 1,6 per la precisione.

La navigazione all'interno dei menu avviene azionando un pulsante/jog direzionale collocato nella parte inferiore del pannello: le operazioni sono piuttosto intuitive e immediate, a vantaggio della semplicità di utilizzo. L'On Screen Display è organizzato in maniera razionale e offre un buon numero di possibilità di regolazione, tra le quali anche il bilanciamento del bianco, cosa non così scontata.

HUAWEI MateView SE offre una frequenza di aggiornamento fino a 75Hz e la compatibilità con la modalità AMD FreeSync. Inevitabilmente il giocatore competitivo cercherà altro, ma HUAWEI MateView SE si rivela essere, in questo modo, anche un monitor più che adatto per i giocatori casual o per coloro i quali si dilettano in titoli dove i tempi di risposta estremi non sono un requisito principale. Tra le funzionalità riservate ai giocatori vi è anche la possibilità di regolare il tempo di risposta e di attivare un mirino per i titoli in soggettiva.

È infine interessante segnalare la presenza della modalità eBook, presente per la prima volta su un monitor Huawei, che si occupa di ottimizzare luminosità, contrasto e dimensione dei caratteri per offrire all'utente una lettura confortevole senza affaticare la vista.

HUAWEI MateView SE ha dimostrato di essere una soluzione ideale per coloro i quali sono alla ricerca di un valido monitor per attività home-office e, in generale, per un impiego quotidiano. Non solo: spesso si ha a disposizione uno spazio risicato sulle proprie scrivanie, e sempre di più si tende ad utilizzare portatili compatti e agili (per esempio, sempre per restare in casa HUAWEI, MateView SE può rappresentare l'abbinamento ideale con il portatile HUAWEI MateBook X Pro che già avevamo recensito nelle passate settimane). Talvolta ci dimentichiamo che il pubblico che utilizza un PC non è fatto solo di videogiocatori competitivi, content creator e professionisti: il mercato però offre prodotti più essenziali pensate per il consumatore, a prezzi accessibili.  E a proposito di prezzo, HUAWEI MateView SE viene proposto a un prezzo di listino di 199 euro, una cifra senza dubbio accessibile per un prodotto concreto e affidabile, con un ottimo comportamento cromatico e tonale e un ingombro ridotto al minimo indispensabile.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^