HP accelera sulla riparazione delle stampanti bloccate, nuovo firmware in arrivo

HP accelera sulla riparazione delle stampanti bloccate, nuovo firmware in arrivo

HP ha risposto alle domande di BleepingComputer sui recenti blocchi delle stampanti OfficeJet serie 902x. Una soluzione è in fase di sviluppo, ma per il momento il consiglio è di non installare l'aggiornamento del firmware.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Periferiche
HP
 

Nelle scorse settimane sono emerse numerose segnalazioni di stampanti OfficeJet di HP completamente bloccate a seguito di un aggiornamento del firmware. Dopo aver installato l'update, molte stampanti hanno restituito una schermata blu con errore 83C0000B rendendo impossibile qualsiasi interazione.

Il problema più grande, è che tale aggiornamento firmware viene installato automaticamente su tutte le stampanti connesse a Internet. Il consiglio, quindi, è di disconnettere immediatamente la stampante dalla rete in attesa di un aggiornamento firmware, poiché il blocco rende completamente inutilizzabile il dispositivo.

"I nostri team stanno lavorando diligentemente per risolvere l'errore della schermata blu che colpisce un numero limitato di stampanti HP OfficeJet Pro 9020e. Consigliamo ai clienti che riscontrano l'errore di contattare il nostro servizio clienti per assistenza all'indirizzo: support.hp.com" ha risposto l'azienda a BleepingComputer che l'ha interrogata sulla questione.

Attualmente pare non vi sia ancora nessuna soluzione praticabile dagli utenti. Alcuni sul forum suggeriscono di inviare l'intera stampante al servizio di assistenza e attendere la consegna di un nuovo modello. Tuttavia, non vi è neanche una dichiarazione ufficiale da parte di HP, quindi non sappiamo se effettivamente sia possibile ricevere un prodotto sostitutivo.

Le stampanti interessate includono i modelli HP OfficeJet serie 902x, tra i quali HP OfficeJet Pro 9022e, HP OfficeJet Pro 9025e, HP OfficeJet Pro 9020e All-In-One, HP OfficeJet Pro 9025e All-In-One. Come accennato in precedenza, l'unico consiglio al momento è semplicemente di disconnettere la stampante dalla rete e attendere una soluzione ufficiale.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lcfr22 Maggio 2023, 18:06 #1
"L'unico consiglio al momento è semplicemente di disconnettere la stampante dalla rete e attendere una soluzione ufficiale".

Magari la stampante era stata acquistata anche per la possibilità di stampare da remoto, tramite Internet ed il cloud HP.

Bel disservizio per gli utenti...
jepessen22 Maggio 2023, 19:38 #2
Che un hard reset abbia bisogno dei controlli touch comunque e' una ca@@ta pazzesca....
giovanni6922 Maggio 2023, 19:54 #3
Chissà perchè solo la serie 902x e non la 901X.
Meglio così.
Ho una 9012, le impostazioni di aggiornamento firmware sono disattivate.

Per stampare visto che uso Instant Ink, deve essere connessa ad internet.

Funziona perfettamente.
sk000ks22 Maggio 2023, 23:52 #4

con HP ho chiuso

Sono stato cliente HP per molti anni, ma la sua politica sulle cartucce non originali è insopportabile. Ho rottamato la mia ultima HP qualche mese fa. Addio.
METATHRON23 Maggio 2023, 01:32 #5

hp che disastro

un anno fa ho acquistato una 7221e . per inizializzarla non riuscivo a fare via usb, ho fatto in wifi. una volta in rete, mi ha chiesto aggiornamento firmware, lo ha fallito e la stampante è entrata in errore (8AF30001). ho passato ore con l'assistenza hp per risolvere. niente da fare. non era più possibile in alcun modo ripristinare il firmware di partenza. fatto reso e stampanti hp mai più. 1) obbligare l'attivazione della stampante via internet e in wifi è una follia. la si potrebbe benissimo inizializzare con driver e tutto via USB come è sempre stato 2) la loro politica sulle cartucce è imbarazzante. 3) l'assistenza è farraginosa, un sacco di telefonate a call center delocalizzati, ripeti le cose 10ine di volte.
Gundam.7523 Maggio 2023, 08:50 #6
Anche l'assistenza per i plotter di fascia alta è vergognosa. 6 mesi per riparare un plotter (problemi di disco e firmware) ed ora dopo un aggiornamento stesso identico problema.
Li stiamo sostituendo progressivamente con degli Epson, che costano anche meno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^