In collaborazione con Amazon

Guida ai ripetitori Wi-Fi: quale scegliere

Guida ai ripetitori Wi-Fi: quale scegliere

Con la diffusione delle reti Wi-Fi Mesh, i ripetitori stanno diventando una delle componenti più richieste dagli appassionati che vogliono estendere la portata della propria rete Wi-Fi.

di pubblicata il , alle 12:17 nel canale Periferiche
AmazonZyxel NetgearTP-LinkAvmFritzXiaomi
 

Le reti Wi-Fi Mesh nel recente periodo stanno diventando sempre più diffuse vista la crescente necessità di dotarsi di reti con ampia portata e con prestazioni stabili nel tempo anche lontano dal router principale. Da questo punto di vista diventano fondamentali i ripetitori Wi-Fi, ovvero quei dispositivi che consentono di estendere la portata delle reti Wi-Fi Mesh in tutti gli angoli degli ambienti più grandi, come le abitazioni o gli uffici su più piani. Inoltre, potrebbe essere conveniente portare la rete Wi-Fi anche fuori dalle mura domestiche, magari per poter controllare una lampadina intelligente in giardino o la wallbox per la ricarica dell'auto elettrica in garage.

Come scegliere il ripetitore Wi-Fi?

Per prima cosa bisogna verificare lo standard di connessione: oggi si sta diffondendo il protocollo Wi-Fi 6 che, a fronte di una spesa leggermente più alta, consente velocità di trasmissione maggiori e, soprattutto, supporta un maggior numero di dispositivi sulla stessa rete Wi-Fi. Questo aspetto è molto importante perché nelle case di oggi il numero di dispositivi smart connessi è in rapida crescita, e la rete Wi-Fi rischia rapidamente di diventare intasata, il che diminuisce la stabilità del segnale e conseguentemente le prestazioni.

Può essere molto importante anche la presenza di una terza rete Wi-Fi (oltre alle classiche su banda da 2,4 GHz e su banda da 5 GHz) in modo che router e ripetitore gestiscano le comunicazioni Wi-Fi in maniera separata rispetto alla connessione con gli altri dispositivi presenti sulla rete. Questo abilita le massime prestazioni potenziali di router e ripetitore. Infine, ma forse è l'aspetto in assoluto più importante, la facilità di connessione: i dispositivi Wi-Fi Mesh più moderni, infatti, si connettono automaticamente alla rete principale erogata dal router, ne mutuano tutte le impostazioni, l'SSID e la password. Basta premere un pulsante sul ripetitore, uno sul router e la connessione è fatta in pochissimi istanti. I ripetitori che consigliamo in questa guida in tutti i casi permettono una facilità di connessione di questo tipo.

È poi molto importante il posizionamento del ripetitore, visto che deve essere disposto strategicamente in quei punti in cui ci sono più dispositivi connessi che richiedono le massime prestazioni e rete Wi-Fi stabile. Il software delle soluzioni di connettività più moderne, insieme alle app per smartphone, oggi possono aiutare gli utenti a trovare il posizionamento giusto.

Se si desidera estendere la portata del segnale Wi-Fi o collegare dispositivi troppo lontani dalla rete, il ripetitore Wifi non è l'unica soluzione. Si può procedere, infatti, all'acquisto di un powerline, ma non è la soluzione che consigliamo. Questi dispositivi dipendono molto dallo stato della rete elettrica e, in caso di impianti vecchi, possono fornire prestazioni non adeguate. Il ripetitore Wi-Fi, in quasi tutte le circostanze, eroga una rete più stabile e si può connettere al router anche con cavo Ethernet per massimizzare le prestazioni.

Grazie alla potente rete wireless con una copertura più ampia e una maggiore potenza di segnale, Zyxel Multy M1 semplifica la vita. Parliamo di un dispositivo fatto per assicurare connessioni più veloci ed efficienti, soprattutto in ambienti ad alta densità di dispositivi. È una soluzione molto popolare su Amazon, dove gode di ottime recensioni: un punto di riferimento per facilità d'installazione e prestazioni, ora a un prezzo bassissimo! Anche in considerazione del fatto che in questa confezione trovate ben due ripetitori.

Occhio al prezzo di questa stazione aggiuntiva per espandere una rete Tenda Nova esistente. Innovativa ed elegante, ora a un prezzo super!

Adesso una delle migliori offerte in fatto di ripetitori Wi-Fi è quella su questo Netgear EAX12, che offre praticamente tutte le funzionalità di cui abbiamo parlato nell'articolo. Si basa sul software affidabile e facile da usare di Netgear, e arriva a una copertura di 100 m², il che lo rende adatto anche agli ambienti più ampi. Si tratta di un dispositivo che opera su standard WiFi che arriva a velocità di trasferimento teoriche fino a 1,6 Gbps. Inoltre, supporta 4 flussi di dati simultaneamente grazie alla tecnologia MU-MIMO. EAX12 si connette alla presa a muro.

I TP-Link sono soluzioni apprezzate dagli utenti che li possiedono, molto facili da configurare in modo da ottenere il massimo delle prestazioni, con tutte le prerogative di tipo Wi-Fi Mesh che abbiamo visto nel caso di Netgear. Qui sono in offerta soluzioni Wi-Fi Mesh con diverse velocità di picco possibili e il bundle con 3 pezzi che abilita una copertura fino a 370 m². Deco è la soluzione Wi-Fi completa per la casa in grado di creare una rete wireless estesa, stabile e performante in ogni stanza. Una delle unità Deco svolge la funzione di router, mentre le altre unità vengono posizionate in punti strategici della casa per formare una rete unificata senza interruzioni di segnale. È possibile estendere la rete fino a 10 unità Deco arrivando a coprire metrature davvero importanti.

I più apprezzati in assoluto di solito sono i FRITZ!Repeater della tedesca AVM. Costano un po' di più, ma ogni euro è ripagato dall'affidabilità di queste soluzioni, dalle loro prestazioni e dal software, chiaro e versatile come nessun altro. Il 1200AX, il 3000AX e il 6000 contemplano il supporto al Wi-Fi 6, mentre gli altri due sono a più buon mercato, rinunciando in parte alle prestazioni e agli altri vantaggi del Wi-Fi. Il 6000 costa di più perché dispone di un maggior numero di antenne che abilitano maggiori velocità di trasferimento, inoltre usa il supporto MU-MIMO per gestire più flussi di dati contemporaneamente, il che è utile se diversi dispositivi fanno trasferimento massiccio di dati.

Prezzo minimo storico su Amazon anche per questo Mini Sistema Mesh AX1800 ASUS ZenWiFi XD4 AX con supporto allo standard Wi-Fi 6 e copertura fino a 280 m² e supporto ad oltre 25 dispositivi.

Questo tipo di soluzione NETGEAR Orbi, invece, è orientato a chi è alla ricerca delle massime prestazioni su ambienti particolarmente ampi. Tra le altre cose sfrutta il protocollo Wi-Fi 6E che abilita anche la banda da 6 GHz, utile in quei casi in cui le altre bande sono particolarmente congestionate, abilitando prestazioni aggiuntive per un massimo teorico di 10,8 Gbps e copertura fino a 600 m².

Se non siete interessati alle prestazioni, non dovete trasferire file e la vostra connessione a internet non è particolarmente performante, e volete risparmiare allora queste soluzioni, in Wi-Fi 5, sono preferibili. Estendono comunque la rete e vi consentono di godere di prestazioni comunque dignitose nei punti dell'abitazione in cui ne avete bisogno.

Qui tutte le offerte di oggi su Amazon

 
^