Google lancia Android Go, per dispositivi da meno di 1GB di RAM

Google lancia Android Go, per dispositivi da meno di 1GB di RAM

Android Go sarà una versione del sistema operativo estremamente alleggerita per dispositivi con scarsa dotazione nel comparto memorie e per utenti con determinate esigenze

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Periferiche
GoogleAndroid
 

Durante il keynote di lancio della Google I/O è stato svelato Android Go, un programma che sembra riempire il vuoto lasciato da Android One. Il precedente programma per dispositivi di fascia bassa non produce nuovi prodotti da qualche tempo, con il successore che prevede un approccio ancora più radicale che prende come riferimento non solo la leggerezza del SO, ma anche quella delle app native e di terze parti.

Android

Android Go sfrutterà le nuove ottimizzazioni integrate su Android O per funzionare senza impuntamenti anche sugli smartphone entry-level, e utilizzerà applicazioni ottimizzate (come YouTube Go, Chrome e Gboard) per utilizzare il quantitativo minimo di memoria RAM, memoria di storage e traffico dati. Lo stesso Play Store integrato specificherà in maniera chiara se l'app è stata ottimizzata o meno per i requisiti richiesti dal sistema operativo in fatto di leggerezza.

La versione "lite" di Android verrà integrata in maniera automatica su tutti i dispositivi con Android O con 1 GB di RAM o meno, con il supporto di un quantitativo minimo di soli 512MB di RAM. Un dispositivo con Android Go non solo consumerà meno risorse computazionali rispetto al SO standard, ma sarà anche meno aggressivo sul traffico dati su rete cellulare. Ci saranno anche una nuova voce fra le Quick Settings per la gestione del traffico dati e un'API per i carrier.

La feature "Data Saver" sarà attiva di default su tutti gli smartphone Android Go, e tutte le app preinstallate passeranno per le procedure di "Go-ifizzazione" prima di essere integrate. Gli sviluppatori che vorranno rendere le loro app compatibili con Android Go dovranno aderire ai requisiti documentati nel file redatto da Google Building for Billions. Da prendere in considerazione, principalmente, basso consumo di dati e risorse computazionali.

L'obiettivo, nemmeno tanto implicito, è quello di raggiungere "il prossimo miliardo di utenti". Android è adesso utilizzato attivamente su 2 miliardi di dispositivi e, come già fatto anche da altre realtà, Google vuole rendere la sua tecnologia disponibile anche nelle aree meno agiate del mondo. Android Go sarà disponibile a partire dal 2018 all'interno dei primi dispositivi.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sozoro18 Maggio 2017, 20:01 #1
Ma non può essere installato di serie su tutti i dispositivi? Se android Go consuma meno risorse, che senso ha installare versioni di android più pesanti?
Paganetor18 Maggio 2017, 20:16 #2
Sarbbe sufficiente non "farcire" android normale con una marea di fottuti servizi, app e porcherie varie non disinstallabili...
Mi trovo con un sacco di roba che non posso togliere (e non mi va di fare il root del telefonino nuovo) e non posso disinstallarla perché si tratta di "app di sistema"... tipo "Duo" e porcherie simili. Almeno fammi scegliere!!!
Monroo19 Maggio 2017, 01:13 #3
Originariamente inviato da: sozoro
Ma non può essere installato di serie su tutti i dispositivi? Se android Go consuma meno risorse, che senso ha installare versioni di android più pesanti?


Come fanno sennò a "giustificare" l'acquisto di un nuovo cellulare appena è un po' vecchio il tuo?
Biroger19 Maggio 2017, 09:37 #4
Nel 2017 2 GB di RAM dovrebbero essere il minimo.
cortez7719 Maggio 2017, 12:51 #5
Il pratica vanno a diversificare ancora di più il mercato, millemila versioni e zero supporto
TheDarkAngel19 Maggio 2017, 13:56 #6
Il giorno che google riuscirà a sviluppare organicamente qualcosa sarà festa, android one lanciato 2 anni fa? morto?
francesko9419 Maggio 2017, 18:38 #7

oh no...

spero che non vedremo una nuova ondata di dispositivi con 1gb di RAM... va bene un sistema alleggerito ma c'è un motivo se android ONE ha fallito: gli smartphone entry level con android completo e hardware decente sono già abbastanza economici e coprono quella fetta di utenti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^