Google Home Hub ufficiale: lo smart speaker in tanti colori e con la nuova app

Google Home Hub ufficiale: lo smart speaker in tanti colori e con la nuova app

Il colosso di Mountain View decide di presentare un nuovo smart home capace di affiancarsi all'attuale Google Home. Qui abbiamo display ed una nuova app Home di Google. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Periferiche
Google
 

L'evento di Google per la presentazione dei nuovi prodotti in questo fine 2018 ha visto non solo l'ufficializzazione dei nuovi Pixel 3 e 3 XL ma anche l'arrivo del nuovo Google Home Hub. Un nuovo accessorio che in qualche modo l'azienda vuole affiancare a Google Home, già presente sul mercato, e che si caratterizzerà soprattutto per la presenza di un display "smart" sul quale l'utente potrà visionare video o notizie o anche ricerche oltre che interagire con la nuova applicazione di Google Home.

Il nuovo Home Hub di BigG dunque è un vero e proprio smart display che non deve in qualche modo essere confuso con un tablet. In questo caso la volontà dell'azienda è quella di portare all'interno delle case ma anche negli uffici o nei negozi una sorta di Google Home "visuale" capace di garantire l'interazione con gli utenti non solo a livello vocale ma anche visiva allo stesso tempo.

Google Home Hub infatti possiede un display da 7 pollici completamente touch con uno speaker posteriore, rivestito con la medesima rete morbida al tatto presente nei vari Google Home e Home Mini, da 15Watt. Proprio la presenza dello schermo touch permetterà agli utenti di interagire in modo nuovo con l'hub e proprio per questo, Google, ha deciso di rinnovare la propria applicazione e rendere più interessanti alcune feature.

In questo caso per gli utenti sarà possibile osservare una determinata mappa su Google Maps e organizzare magari un percorso in base al traffico. Sarà possibile anche osservare le foto scattate ad un particolare evento o magari cercare e seguire delle video ricette mentre si cucina, vedere video su YouTube o ancora fare il punto sugli appuntamenti o su impegni di lavoro futuri. Insomma Google Home Hub è un dispositivo in pieno stile Google capace però di ampliare ancora di più le interazioni dell'utente con il sistema dell'azienda di Mountain View.

Nuova l'applicazione Home View che permette all'utente nuovi controlli su tutti i propri dispositivi domotici collegati alla smart home. In tal caso Home Hub vede tante interessanti feature come AmbientEQ che regola la luminosità e la temperatura del display in base alla luce ambientale e all'ora mentre la notte il pannello si spegne trasformandosi in un orologio a bassa luminosità. Presenti anche filtri per la famiglia o anche la presenza di Voice Match che permette il riconoscimento delle diverse voci della famiglia in modo da accedere agli appuntamenti o alle informazioni di quella persona.

Google Home Hub purtroppo al momento non arriverà in Italia ma sarà disponibile solo per il mercato americano, inglese e australiano ad un prezzo di 149 dollari con preordini già iniziati da ieri e con una commercializzazione a partire dal prossimo 22 ottobre.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo10 Ottobre 2018, 13:50 #1
stanno lanciando un nuovo concept, i portatili fissi
ramses7710 Ottobre 2018, 18:36 #2
Sono il solo a trovare questi cosi ancora troppo acerbi? Quando mi presentano come "interessante" un banalissimo sensore di luminosità la diffidenza mi arriva alle stelle.
jepessen11 Ottobre 2018, 10:40 #3
Mah… sembra interessante, ma sinceramente la presenza dello schermo la trovo addirittura limitante… Uno smart speaker con Alexa, Cortana etc puoi comandarlo da qualsiasi punto della casa (basta essere a portata di voce). Se lo schermo e' importante per interagire devi andare davanti al dispositivo, e l'utilizzo diventa limitato anche da dove lo posizioni. Se lo metto in camera non mi serve cercare le ricette dato che per questo mi serve averlo in cucina, molto meglio un tablet a questo punto che posso portarlo dove voglio.

Insomma per me e' piu' limitante di un'accoppiata speaker/tabet...
ComputArte19 Ottobre 2018, 18:58 #4

...certo ci vuole coraggio....

...mettersi in casa occhi ed orecchie di sconosciuti....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^