Google Chromecast è disponibile anche in Italia (e non solo)

Google Chromecast è disponibile anche in Italia (e non solo)

Google ha annunciato la disponibilità di Chromecast in 11 ulteriori stati, fra cui l'Italia, pianificando il rilascio del dongle HDMI in ulteriori paesi del mondo per il prossimo futuro

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Periferiche
Google
 

Google Chromecast, il dongle HDMI per fruire dei contenuti di un determinato dispositivo su TV, è disponibile a partire da oggi in Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Olanda, Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia, Canada e, naturalmente, anche in Italia.

Google Chromecast

Chromecast è un dongle grande come una chiavetta USB tradizionale che consente di inviare in streaming i contenuti di un dispositivo ad un televisore (via HDMI) tramite connessione Wi-Fi. Al suo interno troviamo una versione semplificata di Chrome OS, una CPU Marvell 88DE3005 con 512MB di RAM DDR3L e 2GB di storage integrato.

Google ha ufficializzato la disponibilità futura di applicazioni che permetteranno la fruizione di contenuti locali attraverso Chromecast: a partire da oggi saranno presenti, ad esempio, BBC iPlayer nel Regno Unito, France TV Pluzz ed SFR TV in Francia, con l'imminente arrivo anche di CANALPLAY, e Watchever in Germania, dove arriverà presto anche Maxdome.

Di recente, Google ha aperto Chromecast agli sviluppatori con il rilascio dei Cast SDK. A detta della società, il programma ha già ricevuto oltre 3.000 iscrizioni da parte di sviluppatori interessati a rendere la loro app o il loro sito compatibile con la piattaforma.

Chromecast è disponibile anche in Italia a partire da martedì 18 marzo, al prezzo di 35,00€ attraverso Google Play Dispositivi con spedizione prevista in uno o due giorni lavorativi.

46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cr4z3319 Marzo 2014, 11:40 #1
Eh già, chi se ne frega del cambio Euro/Dollaro: per Google son sempre 35...
-Revenge-19 Marzo 2014, 11:54 #2
praticamente è come avere tutti i dispositivi connessi via cavo hdmi, senza hdmi?

Qualcuno l'ha provato? E' utile?
Che limiti ha?
Ci si può fare altro oltre allo streaming da dispositivi?
gd350turbo19 Marzo 2014, 11:56 #3
In sostanza, è un networked mediaplayer ?

Cioè accede ai contenuti multimediali di un pc in rete locale e li fa vedere sul tv a cui è collegato ?

avi, mp4, mkv, ecc.ecc. ?
foggypunk19 Marzo 2014, 11:57 #4
se solo supportasse lo streaming di SkyGo, lo comprerei di corsa...purtroppo nisba!
qboy19 Marzo 2014, 11:58 #5
Originariamente inviato da: Cr4z33
Eh già, chi se ne frega del cambio Euro/Dollaro: per Google son sempre 35...


ancora con sta storia? l'iva è inclusa negli euro in dollari invece no.
dtreert19 Marzo 2014, 12:00 #6
l'unica cosa che ho di samsung è la tv in cameretta... ovviamente ha l'hdmi ma non l'USB... fan ... Mi sarebbe interessato...
DjLode19 Marzo 2014, 12:06 #7
Originariamente inviato da: foggypunk
se solo supportasse lo streaming di SkyGo, lo comprerei di corsa...purtroppo nisba!


Però tramite plugin puoi fare streaming da chrome. SkyGo non è visibile anche da pc?
Thediabloz19 Marzo 2014, 12:22 #8
Originariamente inviato da: dtreert
l'unica cosa che ho di samsung è la tv in cameretta... ovviamente ha l'hdmi ma non l'USB... fan ... Mi sarebbe interessato...


E che problemi ci sono? L'usb viene utilizzata unicamente per l'alimentazione, se la tua tv non ce l'ha puoi tranquillamente utilizzare un cavo di quelli per smartphone e collegarlo alla presa a muro/ciabatta
Bazzu19 Marzo 2014, 12:22 #9
Originariamente inviato da: dtreert
l'unica cosa che ho di samsung è la tv in cameretta... ovviamente ha l'hdmi ma non l'USB... fan ... Mi sarebbe interessato...


che centra la tv samsung senza usb con il dongle?
Radagast8219 Marzo 2014, 12:31 #10
sto pensando a che utilizzo potrei farne, purtroppo al momento non me ne viene nessuno...

sul sole24ore c'è una prova cmq, dicono che non è che funzioni benissimo (audio e video non sincronizzati etc) e lo streming dei contenuti dipende dalla app. al momento quelle che funzionano sono Chrome (tramite un plugin), play music, play video e poco altro.

In USA (tanto per cambiare) funziona anche con netflix...

P.s. basta un tv con hdmi, come già detto la usb serve per l'alimentazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^