Google apre Chromecast agli sviluppatori: Cast SDK disponibile per molte piattaforme

Google ha lanciato martedì il Cast Software Development Kit (SDK), un tool che permette agli sviluppatori di supportare Chromecast all'interno delle proprie applicazioni Android, iOS, Chrome OS, così anche sui siti web
di Nino Grasso pubblicata il 06 Febbraio 2014, alle 09:01 nel canale PerifericheAndroidGoogleiOSApple
Google Cast Software Development Kit è disponibile agli sviluppatori. I tool sviluppati consentono di integrare il supporto a Chromecast all'interno di un'applicazione per Android, iOS e sui siti web in modo da visualizzare i contenuti interessati in un televisore esterno.
Cos'è Chromecast? Si tratta di un dongle, grande come una chiavetta USB tradizionale (e 34g di peso), che, collegato attraverso una porta HDMI, consente di inviare in streaming i contenuti di un dispositivo ad un televisore tramite connessione Wi-Fi. Al suo interno troviamo una versione semplificata di Chrome OS, una CPU Marvell 88DE3005 con 512MB di RAM DDR3L e 2GB di storage integrato.
Google aveva annunciato il Software Development Kit lo scorso luglio sotto forma di preview, con l'obiettivo di fornire una soluzione semplice per integrare il supporto ad applicazioni terze senza avere la necessità di riscrivere una nuova app o parti sostanziose del codice da zero. L'SDK è compatibile con Android ed iOS, ma può funzionare anche su Chrome grazie all'estensione Google Cast.
"Ci sono molte opzioni per mostrare contenuti attraverso Chromecast", scrive Google nel comunicato. "Per semplici applicazioni multimediali è possibile utilizzare il lettore predefinito che può riprodurre contenuti HTML5 e che può essere personalizzato utilizzando i CSS". Lo sviluppatore potrà, inoltre, realizzare contenuti partendo da una base più flessibile, utilizzando i linguaggi compatibili con il web e i protocolli di streaming più diffusi.
Gli sviluppatori interessati al progetto possono accedere al sito Google Cast Developers e controllare alcune applicazioni d'esempio su GitHub. Chromecast è stata lanciata in America il 24 luglio 2013 a 35$, ed in Italia è attualmente disponibile su Amazon a prezzi leggermente superiori.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon esattamente... se ben ricordo altro non è che una APPLE TV...
Ti connetti via WIFI e fai fruire i contenuti di smartphone e tablet alla TV... video, foto, musica, giochi... ecc...
Ti connetti via WIFI e fai fruire i contenuti di smartphone e tablet alla TV... video, foto, musica, giochi... ecc...
apperò, interessante anche cosi no?
le smart TV fanno pena, che facciano la tv e basta. sono lentissime nella navigazione e anche nell'aprire app o solo andare su youtube. sto chromecast se gli manda il segnale e basta alla tv sarebbe una manna dal cielo, cosi la tv non deve preoccuparsi di niente
In sostanza fa streaming di vario genere tarmite le app che sono abilitate a farlo.
Fra queste ovviametne youtube... e poi qualcos'altro.. ma ancora poco.
E per il momento scordatevi streaming di contenuti HD ... non riesce a bufferizzare abbastanza ed a stare al passo con streaming.
Puoi fare anche il mirroring dello schermo del pc usando l'estensione di chrome, ma non è velocissimo, anzi.
Di fatto usa la rete wifi (quindi non direct wifi).
Al momento non è ancora un gran affare non avendo una grande reattivita', difatto ci vedi bene solo i video di youtube se non HD , oppure se guardi un film da google movie (testato con tablet xperia tab Z) ma se non si pretende di vedere la versione hd ( e gia' con la versione sd , benche cmq di buona risoluzione, si assiste talvolta a cali di risoluzioni utili per non interrompere lo streaming, dopo un po' la risoluzione torna standard, forse dipende anche dalla connessione cmq).
Spero che l'sdk possa migliorare un po' la situazione... ho come paura che l'hardware non sia abbastanza per godere di contenuti HD.
Si... "leggermente"...
Su Amazon viene 48,99€. Sarebbero 66 dollari circa! Alla faccia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".