FRITZ!Repeater 2400 completa la dotazione di ripetitori di AVM

L’ultimo arrivato si aggiunge ai FRITZ!Repeater 600, FRITZ!Repeater 1200 e FRITZ!Repeater 3000
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2020, alle 15:01 nel canale PerifericheAvmFritz
I nuovi repeater di AVM aumentano la copertura di qualsiasi rete wireless in modo semplice e veloce, dando vita a una rete WiFi mesh performante. E sono facili da installare: è sufficiente, infatti, premere un pulsante per essere già pronti ad allargare la copertura della nostra rete, sempre prestando la giusta attenzione ai consumi, ottimi sia durante l’utilizzo sia durante la fase di standby nonostante l’incremento delle prestazioni.
Il FRITZ!Repeater 2400 è dotato di una porta Gigabit LAN che permette di collegare alla rete di casa e ufficio anche i dispositivi senza funzione wireless, coprendo via radio la distanza fino al router senza richiedere l’utilizzo dei cavi precedentemente necessari. Inoltre, con quattro antenne per banda di frequenza (2,4 e 5 GHz), raggiunge performance fino a 2333 Mbit/s.
Abbiamo già testato FRITZ!Repeater 600 e 1200L’integrazione con l’ultima versione di FRITZ!OS migliora inoltre la qualità della rete mesh. Questi ripetitori, tramite la rete mesh, rilevano tutte le impostazioni del FRITZ!Box e le successive modifiche, insieme a nome e password della rete wireless esistente (su ogni router wireless tramite WPS). Si caratterizzano, inoltre, per un design sottile per utilizzo sulla presa e per un basso consumo di corrente in standby e in funzione.
FRITZ!Repeater 2400 è disponibile nei punti vendita al prezzo suggerito al pubblico di 89,99€.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochew poi tutte ste antenne 2x2 4x4 a che servono, io non ho mai visto device usare piu di 2 antenne, ovvero AC su 866megabit e wifi N a 300 megabit.
ditemi voi se esistono portatili o smartphone con 3x3 o 4x4 come antenne, e SE esistessero che servono? certi device non hanno bisogno di molta banda eh, solo i pc fissi hanno bisogno della ethernet, tutto il resto, smart tv, fire stick, varie console..... necessitano di andar oltre i 100 megabit PER COSA?
e di certo un pc FISSO o portatile uno non va ad ammattirsi a prenderlo con millemila bande wifi, attacca diretto ethernet senza pensieri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".