FRITZ!Box 7590 AX: perché è il modem/router preferito dagli esperti

FRITZ!Box 7590 AX: perché è il modem/router preferito dagli esperti

Nel corso degli anni AVM ha saputo conquistarsi il favore degli utenti più esperti con le sue soluzioni di connessione come FRITZ!Box 7590 AX

di pubblicata il , alle 08:11 nel canale Periferiche
FritzAvmHoliday Season 2022
 

Le velocità del Wi-Fi 6 e il Supervectoring per DSL fino a 300 Mbit/s, che consente di sfruttare le più veloci connessioni a internet in fibra oggi disponibili in Italia, sono le due caratteristiche peculiari di FRITZ!Box 7590 AX. Il modem/router di AVM rinnova la tradizione di un'azienda che nel corso degli anni ha saputo conquistarsi il favore degli utenti più esperti, per le tante opzioni di personalizzazione che mette a disposizione insieme alla capacità di garantire le migliori prestazioni.

FRITZ!Box 7590 AX: Wi-Fi 6 e supporto DLS fino a 300 Mbit/s

Tutto questo senza rinunciare alla facilità di installazione e configurazione. Chi ha provato un FRITZ!Box sa bene di cosa si parla: pochi altri dispositivi per la connessione si installano così velocemente e senza complicazioni come i FRITZ!Box. È possibile grazie all'immediato e reattivo FRITZ!OS, un software che riesce ad anticipare le necessità degli utenti e fornire le soluzioni giuste in base alle loro esigenze, sia nell'utilizzo del FRITZ!Box stand-alone sia in abbinamento a ripetitori, powerline e altri dispositivi di connessione per le reti Wi-Fi Mesh.

FRITZ!Box 7590 AX

Oggi poter disporre di una rete performante, stabile e capace di gestire un alto numero di dispositivi è molto importante per tutte le famiglie con un minimo di predisposizione alla tecnologia. Sono tanti i dispositivi smart che si connettono alla rete oggi, come aspirapolvere, assistenti vocali, computer, tablet, smartphone, TV e molto altro ancora. Gestire un alto numero di dispositivi con prestazioni ottimali è una prerogativa del nuovo standard Wi-Fi 6. E il FRITZ!Box 7590 AX è uno dei primi prodotti di AVM a contemplare il supporto.

Il Wi-Fi 6 consente non solo di godere di velocità di trasferimento maggiori, ma anche di una rete più stabile nel tempo e di una portata del segnale più ampia. Naturalmente bisogna possedere dispositivi client con supporto al Wi-Fi 6 per godere dei vantaggi resi possibili da un router con questo supporto, ma il guadagno prestazionale rispetto a Wi-Fi 5 è sorprendente. Inoltre, il Wi-Fi 6 permette di sfruttare pienamente il potenziale della connessione a internet in fibra. Venendo ai numeri, FRITZ!Box 7590 AX supporta velocità teoriche fino a 2400 Megabit al secondo sulla rete con banda da 5 GHz e fino a 1200 Megabit al secondo sulla rete a 2,4 GHz.

FRITZ!Box 7590 AX

FRITZ!Box 7590, tra le altre cose, contempla anche un modem integrato con il supporto a Supervectoring per DSL fino a 300 Mbit/s: va quindi più che bene in abbinamento alle connessioni in fibra più performanti che stanno facendo capolino in più parti d'Italia. Il dispositivo offre anche due porte USB 3.0 e di 4 porte LAN Gigabit, insieme a 1 porta WAN Gigabit.

Il FRITZ!Box 7590 comprende nella dotazione un prezioso centralino telefonico. Alla base DECT integrata si possono connettere fino a sei telefoni cordless; i modelli di FRITZ!Fon sono il completamento ideale per garantire piacevoli conversazioni telefoniche. La segreteria telefonica e la funzione fax, che include l'inoltro di e-mail, sono pratici servizi addizionali.

FRITZ!Box 7590 AX

Si tratta di un dispositivo perfetto come base per una rete Wi-Fi Mesh, grazie alla versatilità del software. Erogando una rete con lo stesso SSID del router, infatti, un ripetitore acquisisce un ruolo silente all'interno della Wi-Fi Mesh nel senso che l'utente non deve preoccuparsi di connettersi al router o al ripetitore, visto che il software gestirà tutte le esigenze di connessione in funzione della posizione in cui si trova il dispositivo.

Con questo router, inoltre, si ha la possibilità di interagire con il dispositivo da remoto attraverso le FRITZ!App, le quali permettono di accedere dallo smartphone, sia quando si è in casa sia da remoto, a funzioni comfort del FRITZ!Box, di telefonare nella rete locale e di tenere sotto controllo la Smart Home. È poi molto importante la dotazione di funzioni di sicurezza messa a disposizione dal FRITZ!Box 7590 AX: navigazione sicura grazie al firewall integrato, una rete Wi-Fi protetta con un codice individuale impostato in fabbrica e l'accesso ospiti, che permette agli ospiti di accedere a Internet, ma non alla rete locale.

FRITZ!Box 7590 AX per le massime prestazioni della rete Wi-Fi

FRITZ!Box 7590 AX unisce le prerogative tipiche dei prodotti della tedesca AVM ai vantaggi messi a disposizione dallo standard Wi-Fi 6 per una rete wireless performante e stabile, oltre che con una portata ampia. Un router multibanda come questo, con supporto al Wi-Fi 6, riesce a gestire un maggior numero di dispositivi, non solo in termini di interazione con le altre risorse della rete ma anche sulla base della velocità di trasferimento massima raggiungibile.

Inoltre, il modem integrato permette di sfruttare la rete in fibra senza dover ricorrere alle soluzioni fornite dall'internet provider, che di solito sono molto limitate nel software e nelle opzioni di personalizzazione. FRITZ!OS, tra le altre cose, permette di gestire in maniera granulare la prioritizzazione del traffico, in modo da dare priorità ai dispositivi che necessitano delle migliori prestazioni come quelli di gioco, e di gestire il firewall interno in modo tale da non avere problemi di compatibilità con nessuna applicazione.

 
^