FRITZ!Box 6850 LTE, in offerta uno dei migliori modem router 4G per case e piccoli uffici

FRITZ!Box 6850 LTE, in offerta uno dei migliori modem router 4G per case e piccoli uffici

Il router LTE della tedesca AVM ha integrato un modem capace di superare il Gigabit come velocità di trasferimento, e può creare una rete Wi-Fi 5 o via cavo attraverso quattro porte Ethernet

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Periferiche
AvmFritz
 

FRITZ!Box 6850 LTE è un router 4G dual-band dell'azienda tedesca AVM, progettato per portare una connettività veloce nelle case e negli uffici che non dispongono di una connessione in fibra ottica. È in grado di raggiungere velocità di navigazione fino a 150 Mbps in download, secondo lo standard LTE Cat. 4, pur risultando compatibile con le reti 3G in caso di assenza temporanea di segnale LTE nel luogo in cui viene installato.

FRITZ!Box 6850 LTE, il router LTE perfetto per appartamenti e piccoli uffici

A seconda della disponibilità del segnale in un determinato momento, FRITZ!Box 6850 LTE di AVM passa in modo flessibile tra la rete LTE e quella UMTS, garantendo continuità nella connessione a internet. Inoltre, la rete viene diffusa via Wi-Fi simultaneamente nelle bande di frequenza 2,4 GHz e 5 GHz in configurazione Multi-User MIMO 4x4. Complessivamente, è possibile raggiungere velocità dati fino a 1266 MBit/s, quindi una velocità di rete superiore al Gigabit, e può essere utilizzato sia in contesti domestici di qualsiasi tipo, sia in piccoli uffici. Singolarmente le due bande trasferiscono fino a 866Mbps (5GHz) e fino a 400Mbps (2.4GHz).

Questo router include, dal punto di vista tecnico, quattro antenne LTE, studiate per ottimizzare al massimo la ricezione del segnale all'interno degli ambienti domestici: due interne e due esterne (incluse nella dotazione) tramite connessione SMA. In combinazione con un FRITZ!Repeater o un adattatore FRITZ!Powerline con funzione Wi-Fi, inoltre, si può beneficiare della funzionalità Mesh, estendendo la portata della rete wireless su più piani o in ambienti di grandi dimensioni attraverso il sistema proprietario AVM (basato su FRITZ!OS 6.90 e successivi)

Il router può diffondere via wireless e via cavo la connettività internet del modem LTE integrato (via scheda SIM), che supporta lo standard LTE Cat. 4. AVM FRITZ!Box 6850 LTE può collegarsi a dispositivi esterni via wireless tramite la connessione Wi-Fi 5 (AC), mentre per quanto riguarda la connettività cablata, AVM FRITZ!Box 6850 LTE offre 4 porte LAN Gigabit per il collegamento diretto via cavo di computer, smart TV, console di gioco e altri dispositivi che richiedono elevate latenza e stabilità, insieme alle prestazioni massime in ogni momento.

Il design elegante e minimalista è quello tipico dei prodotti FRITZ!Box con forme arrotondate e dimensioni contenute, caratteristiche che consentono di posizionare il router ovunque senza che risulti ingombrante.

Fra i punti di forza del prodotto di AVM c'è poi il centralino VoIP con funzionalità avanzate come la segreteria telefonica, il fax virtuale e le rubriche condivise. È inoltre presente una base DECT integrata, che consente di collegare non solo i dispositivi FRITZ! Smart Home, ma anche telefoni cordless compatibili di terze parti. L'utente ha a disposizione anche una porta USB 3.0, che permette di condividere stampanti di rete e memorie esterne con tutti i dispositivi connessi. Dal punto di vista della sicurezza, FRITZ!Box 6850 LTE integra le migliori tecnologie del settore, tra cui il firewall bi-direzionale, la crittografia WPA3, e molto altro.

Le caratteristiche che abbiamo descritto di questo router LTE lo rendono perfetto per case e piccoli uffici che necessitano di una connettività internet veloce ma non dispongono di accesso in fibra ottica, purché situati in aree già coperte dalle reti LTE. Grazie alla versatilità delle bande supportate e alle tecnologie integrate, FRITZ!Box 6850 LTE è in grado di sfruttare appieno le prestazioni del 4G fino a 150Mbps in downstream, con velocità di navigazione che possono essere paragonabili a quelle di una connessione in FTTC. La connessione può essere diffusa a diversi client sia attraverso reti wireless dual band, sia via cavo, con il router che può offrire anche funzionalità di telefonia evoluta, servizi smart ed elevati standard di sicurezza, tutte configurabili e gestibili attraverso l'interfaccia utente di FRITZ!OS e alle app dedicate.

 
^