FRITZ!Box 4690: nuovo router con connettività Wi-Fi 7 e LAN 10 Gbit/s per casa e lavoro

FRITZ!Box 4690: nuovo router con connettività Wi-Fi 7 e LAN 10 Gbit/s per casa e lavoro

AVM amplia la sua offerta con FRITZ!Box 4690, router wireless compatibile con modem in fibra ottica e progettato per garantire prestazioni elevate sia via Wi-Fi che su rete cablata. Supporto al Wi-Fi 7, LAN fino a 10 Gbit/s e funzioni avanzate per smart home e VPN lo rendono una soluzione completa per ambienti domestici e professionali

di pubblicata il , alle 15:34 nel canale Periferiche
AvmFritz
 

FRITZ!Box 4690 è il nuovo arrivato nella gamma AVM e si presenta con specifiche pensate per chi pretende il massimo da una rete domestica o da un home office. Compatibile con modem in fibra ottica, DSL o via cavo, è sufficiente collegarlo tramite LAN per distribuire velocità fino a 10 Gbit/s su tutti i dispositivi.

La connettività wireless sfrutta il Wi-Fi 7 fino a 5.760 Mbit/s sulla banda da 5 GHz e il Wi-Fi 6 fino a 1.200 Mbit/s sulla banda da 2,4 GHz, grazie al supporto 4x4 MIMO su entrambe le frequenze. La rete cablata, invece, può contare su una porta WAN e una LAN da 10 Gbit/s, oltre a tre porte LAN da 2,5 Gbit/s: un insieme che consente attività come gaming online, streaming in 4K o videochiamate multiple senza compromessi.

FRITZ!Box 4690

FRITZ!Box 4690 include anche una stazione base DECT, utile per connettere fino a sei telefoni cordless e diversi dispositivi per la domotica. L’interfaccia FRITZ!OS e le app dedicate semplificano la gestione dell’intera rete, compresi firewall, accesso ospiti, parental control e server multimediali. La porta USB 3.0 permette infine l’integrazione di stampanti o dispositivi di archiviazione NAS.

Già disponibile al prezzo consigliato di 319 euro, FRITZ!Box 4690 si propone come una soluzione completa per chi cerca stabilità, velocità e controllo avanzato della propria rete domestica. Per altri dettagli vi rimandiamo al sito di AVM.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7723 Aprile 2025, 16:09 #1
..scusate ma la serie 7000 di avm allora? Cosa ha in più o in meno?

Sta nomenclatura è parecchio confusionaria
Dynamite23 Aprile 2025, 17:14 #2
Questo è un router puro, ci colleghi direttamente l'ont esterno, non ha la porta rj11 e un chipset compatibile con adsl/vdsl come la serie 7000 né l'entrata ottica per collegarci direttamente la fibra come la serie 5000.
Cipollino23 Aprile 2025, 19:25 #3
Originariamente inviato da: Dynamite
Questo è un router puro, ci colleghi direttamente l'ont esterno, non ha la porta rj11 e un chipset compatibile con adsl/vdsl come la serie 7000 né l'entrata ottica per collegarci direttamente la fibra come la serie 5000.



Ti sbagli, ha due porte RJ11, verifica sul sito.
Dynamite23 Aprile 2025, 19:27 #4
Originariamente inviato da: Cipollino
Ti sbagli, ha due porte RJ11, verifica sul sito.


quelle sono per i telefoni, non per la connessione internet
AkiraFudo23 Aprile 2025, 21:00 #5
prezzi sempre più fuori di testa
Tasslehoff23 Aprile 2025, 22:37 #6
Originariamente inviato da: AkiraFudo
prezzi sempre più fuori di testa
Premesso che i prezzi sono alti anche perchè è appena uscito, ma a parte questo:
[LIST]
[*]2 interfacce 10 Gbps: vai a vedere cosa costano le interfacce di quel tipo, sei almeno sulle 80 € l'una
[*]3 interfacce 2,5 Gbps: come minimo se ne vanno altri 75 o 80 €
[/LIST]

E questo solo per le interfacce... si ok loro le comprano a bancali, le pagano meno, bla bla bla, ma giustamente ci fanno il loro ricarico, non si capisce perchè dovrebbero regalarle a meno del prezzo che tutti gli altri fanno pagare.

Poi c'è tutto il resto, instradare una quantità di dati del genere non è banale, vai a vedere cosa costano dei "banali" switch con interfacce da 10 Gbps...
Basta vedere i dissipatori montati sulle nic da 10 Gbps per rendersi conto di quanto sia pesante dal punto di vista computazionale, e questo ovviamente si ripercuote sull'assorbimento.

Ragazzi guardate che non stiamo parlando di una banale GPU o dell'ultimo processore dove vantarsi per chi ha più GHz di frequenza, in ambito networking non sono poi molte le realtà che usano effettivamente interfacce 10 Gbps, si ok qualche uplink qua e la ma non è assolutamente la norma, e quindi è perfettamente normale che i prezzi siano alti perchè sono dispositivi di nicchia.
demon7723 Aprile 2025, 22:42 #7
Originariamente inviato da: Dynamite
quelle sono per i telefoni, non per la connessione internet


ah.. router puro senza il modem quindi..
ma scusa ma se non ha il modem come si usa?

cioè dovresti avere un modem a parte che è solo modem?
Dynamite24 Aprile 2025, 00:15 #8
Originariamente inviato da: demon77
ah.. router puro senza il modem quindi..
ma scusa ma se non ha il modem come si usa?

cioè dovresti avere un modem a parte che è solo modem?


Alla porta wan ci attacchi l'ont esterno della fibra ottica oppure un altro modem/router, per esempio quello degli operatori.
insane7424 Aprile 2025, 09:12 #9
ma la velocità del wifi 7 non è bassina?
avrà solo la banda da 160MHZ e non quella da 320MHZ?
perché sennò non si spiega.
e un wifi 7 senza la 320MHZ è un po' inutile/castrato...
biometallo24 Aprile 2025, 09:39 #10
Originariamente inviato da: Dynamite
Alla porta wan ci attacchi l'ont esterno della fibra ottica oppure un altro modem/router, per esempio quello degli operatori.


Volendo ci si può anche connettere una pennetta 4G (5G esistono? per ora non ne ho mai viste)

Originariamente inviato da: insane74
avrà solo la banda da 160MHZ e non quella da 320MHZ?


Correggimi se sbaglio ma la banda a 320MHZ dovrebbe essere compresa nella 6Ghz giusto? Perché in effetti pare abbia solo la 2.4 e 5...

https://it.fritz.com/prodotti/fritz...0/dati-tecnici/

In effetti è un peccato che abbia un wifi7 castrato considerando proprio le porte a 10 Giga.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^