eufyMake lancia la prima stampante UV 3D-Texture domestica al mondo: ecco cosa può fare

La nuova stampante UV E1 di eufyMake promette di trasformare radicalmente il panorama della stampa tridimensionale, portando capacità professionali negli studi domestici e nelle piccole imprese. Un dispositivo compatto che consente di stampare texture a colori su molteplici superfici con una profondità fino a 5 mm.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Aprile 2025, alle 12:31 nel canale PerifericheAnkereufy
Anker Innovations ha presentato ufficialmente eufyMake UV Printer E1, definita come la prima stampante UV 3D-Texture al mondo progettata specificamente per uso personale. Il dispositivo potrebbe configurarsi come apripista di un settore tutto da esplorare, trasferendo tecnologie finora confinate agli ambienti industriali direttamente nelle case degli utenti. La stampante è attualmente disponibile per pre-ordine con un deposito di 50 dollari, che permette di accedere a sconti esclusivi fino a 800 dollari prima del lancio ufficiale della campagna Kickstarter prevista per il 29 aprile 2025.
Frank Zhu, General Manager di eufy, ha dichiarato che l'obiettivo dell'azienda è portare l'esperienza di stampa UV dalle fabbriche alle case, agli studi creativi e ai piccoli business di tutto il mondo. La stampante è stata concepita per risultare accessibile sia ai designer professionisti che agli utenti alle prime armi, grazie al suo design compatto e alla facilità d'uso, pur mantenendo funzionalità avanzate.
eufyMake UV Printer E1, ecco la prima stampante UV 3D-Texture
La stampante si basa sulla tecnologia proprietaria Amass3D, capace di creare texture tridimensionali con un'altezza fino a 5 mm. Le dimensioni del piano di stampa sono generose (330 x 420 mm) e permettono di lavorare su oggetti di varie dimensioni, purché non superino i 60 mm di spessore e con variazioni di altezza non superiori ai 20 mm. È elevata anche la versatilità dei materiali supportati: la stampante può operare su legno, metallo, vetro, pelle, acrilico e numerose altre superfici. Il sistema ColorMaestro garantisce una riproduzione accurata dei colori, con milioni di tonalità precise e la promessa di mantenere la brillantezza nel tempo: secondo l'azienda, le stampe su tela, legno e metallo conservano la qualità anche dopo tre anni.
La UV Printer E1 presenta un design modulare 3-in-1 che integra una macchina rotativa, una macchina di laminazione UV DTF e un flatbed, il tutto in dimensioni ridotte del 90% rispetto alle stampanti UV tradizionali risultando così facilmente impiegabile in home studio o spazi creativi condivisi. Il flusso di lavoro è stato semplificato grazie a strumenti di progettazione basati sull'intelligenza artificiale, software specializzati e un'interfaccia intuitiva. Gli utenti hanno accesso a oltre 20 mila modelli predefiniti e possono convertire facilmente arte bidimensionale in creazioni 3D. Il posizionamento automatico è garantito da un sistema a doppio laser e da una fotocamera SnapShot.
La manutenzione è stata resa particolarmente agevole grazie al sistema JetClean, progettato per prevenire automaticamente gli intasamenti. Le certificazioni Greenguard, ClimatePartner e TÜV attestano la sicurezza del dispositivo sia per l'ambiente domestico che per il pianeta. Gli accessori disponibili per la stampante includono un kit di cartucce di inchiostro UV (ciano, magenta, giallo, nero, bianco e verde) da 100 ml ciascuna, una cartuccia per la pulizia da 380 ml, un accessorio di stampa rotante per oggetti cilindrici o conici, e una macchina di laminazione UV DTF per la creazione di adesivi personalizzati.
Dal punto di vista economico, la proposta di eufyMake appare competitiva. Gli early adopter possono acquistare un pacchetto standard a 1.499 dollari, che include la stampante E1 e un set di inchiostri UV in omaggio (del valore di 299 dollari). Durante la campagna Kickstarter, il prezzo salirà a 1.699 dollari per il pacchetto super early bird e a 1.899 dollari per il pacchetto standard, cifre comunque significativamente inferiori rispetto ai tradizionali sistemi di stampa UV professionali. Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome applicazione mi vengono in mente le calamite da frigo o personalizzazioni su piccoli oggetti tipo gli accendini.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".