Eizo annuncia uno schermo quadrato, a risoluzione 1920x1920

Un aspect-ratio decisamente insolito nel mercato consumer quello del nuovo Eizo FlexScan EV2730Q, monitor 1:1 a risoluzione 1920x1920
di Nino Grasso pubblicata il 20 Novembre 2014, alle 15:01 nel canale PerifericheÈ estremamente improbabile vedere monitor di questo tipo proposti sul mercato consumer. Tipicamente utilizzati in ambienti professionali per usi estremamente selettivi, eventuali monitor quadrati non si rivolgono di certo all'utenza di massa, né ai videogiocatori più incalliti o agli amanti del cinema. Ma il nuovo Eizo FlexScan EV2730Q potebbe rivelarsi una vera manna dal cielo per chi cerca la massima produttività.
Con una risoluzione di 1920x1920, il computo dei pixel è uguale a quello di un pannello da 2560x1440, pari a circa 3,7 megapixel. Sono tante le possibili destinazioni d'uso di un prodotto simile in ambito consumer o prosumer: lo spazio verticale in più offerto potrebbe essere gradito a chi programma, a chi scrive o a chi utilizza programmi CAD. In generale, si potrebbe trattare di una soluzione efficace per chi ha bisogno di visualizzare tanti elementi su singolo schermo contemporaneamente.
Il monitor si basa su un pannello LCD IPS da 16,8 milioni di colori e angoli di visuale pari a 178° sia in orizzontale che in verticale. La luminanza massima è di 300 nit, mentre il contrasto specificato dalla società è di 1000:1, con 5ms di tempo di risposta gray-to-gray. Sul fronte connettività troviamo sia porte DisplayPort che DVI-D dual-link, ed il refresh rate massimo supportato è di 60Hz. Di base troveremo tre profili preinstallati: sRGB, Movie e Paper, a cui potranno esserne aggiunti altri due totalmente personalizzabili.
Interessante la modalità Auto Ecoview che monitora costantamente la luce ambientale per modificare, se serve, la luminosità del pannello. La modalità permette di individuare anche quando l'utente si allontana dal PC, spegnendo il monitor per poi riattivarlo al suo ritorno. Eizo EV2730Q sarà disponibile entro il primo trimestre del 2015, ed è probabile che la sua prima apparizione al pubblico sarà durante il prossimo CES di Las Vegas.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo voglio , questi son monitor per lavorare bene
Per fare sviluppo sarebbe veramente ottimo. Che sia venuta l'ora di cambiare il mio vecchio 24 FHD?
Dovrebbe essere un 27 in, cioè un pannello da 100 dpi e quindi assolutamente riposante per gli occhi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".