Dell, nuovo monitor che sfida l'Apple Pro Display XDR: 5000 dollari e colorimetro integrato

Si tratta di un display 4K con retroilluminazione mini-LED e 2000 zone per il local dimming, provvisto di un colorimetro integrato per calibrazioni anche senza l'uso del PC
di Andrea Bai pubblicata il 08 Ottobre 2020, alle 11:21 nel canale PerifericheDell
Quando fu presentato, il monitor Apple Pro Display XDR aveva fatto particolare scalpore, sia per il suo aspetto peculiare, sia per l'elevata qualità di immagine e inevitabilmente anche per il prezzo di 5000 dollari...senza supporto, il quale è acquistabile separatamente con un ulteriore esborso di ulteriori 1000 dollari.
Arriva ora sul mercato un contendentedel monitor di Apple, almeno per quanto riguarda il prezzo: si tratta del nuovo Dell UltraSharp 32 HDR PremierColor, un monitor 4Kda 32 pollici. Due le differenze più significative con l'Apple Pro Display XDR: la risoluzione (il monitor di Apple è 6K) e...la presenza dello stand.

Ma ci sono altre differenze interessanti. Il nuovo Dell UltraSharp 32 HDR PremierColor fa uso di mini-LED per la retroilluminazione, che permettono quindi di sfruttare ben duemila zone indipendenti per il local dimming rispetto alle "sole" 576 zone del Pro Display XDR. Questa particolare caratteristica, assieme ai 1000 nit di luminosità di picco, dovrebbe consentire di arrivare ad un livello di contrasto di 1000000:1 con la modalità HDR attiva. Almeno a livello teorico, l'elevato numero di zone per il local dimming dovrebbe consentire di ridurre sensibilmente gli artefatti di blooming nelle scene particolarmente contrastate, avvicinandosi quindi alla resa che ci si aspetterebbe normalmente con un pannello OLED.

Ma le chicche non finiscono qui: il monitor integra uno speciale colorimetro che permette di effettuare la calibrazione anche PC spento. Di norma l'utente-tipo di un monitor di questo genere è già in possesso di un colorimetro, ma si tratta comunque di un valore aggiunto importante e di indubbia utilità per coloro i quali hanno la necessità di effettuare frequenti calibrazioni. La copertura colore dichiarata per questo monitor è del 99,8% DCI-P3, 93% Adobe RGB e 83% BT2020.
Le informazioni riguardanti la disponibilità di questo monitor sono per ora limitate al mercato USA: come già detto il prezzo sarà di 4999 dollari, e l'effettiva disponibilità sul mercato è prevista per il 5 novembre. Non abbiamo ancora informazioni per il mercato italiano.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se tu avessi la RTX 3090 in SLI questo non è un monitor da gaming...
Non confonderti con l'sRGB
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".