Dell annuncia il primo monitor 5K a risoluzione 5120x2880

Dell annuncia il primo monitor 5K a risoluzione 5120x2880

Dell ha annunciato un nuovo monitor che rende l'UltraHD/4K una tecnologia del passato. Durante un livestream del fine settimana, il produttore americano ha svelato il suo primo pannello 5K

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Periferiche
Dell
 

In un momento in cui pannelli UltraHD/4K rappresentano ancora una sorta di utopia per la maggior parte dei consumatori finali, Dell annuncia un nuovo monitor, basato su risoluzione 5K. Il nome si riferisce al numero di pixel sul lato orizzontale, 5120, ma in realtà il display viene realizzato unendo due pannelli 2560x2880 in un'unica unità da 27". La risoluzione complessiva è pertanto pari a 5120x2880 pixel.

Dell UltraSharp 5K

Unendo tutti i numeri in nostro possesso riusciamo a stabilire il valore di densità di pixel, pari a 218PPI, per un totale di 14,7 milioni di punti sullo schermo. Si tratta di un valore paragonabile a quello ottenuto dai monitor scelti da Apple per i MacBook Pro con display Retina, ancora lontano dai risultati ottenuti in ambito mobile, ma estremamente superiore a quelli dei monitor pensati per i sistemi desktop.

Prodotto

Diagonale Risoluzione Densità (PPI) Pixel
LG G3 5,5 2560x1440 534 3.686.400
Samsung Galaxy S5 5,1 1920x1080 432 2.073.600
Apple iPhone 5S 4 1136x640 326 727.040
iPad mini Retina 7,9 2048x1536 324 2.777.088
Nexus 10 10 2560x1600 300 4.096.000
Lenovo Yoga 2 Pro 13,3 3200x1800 276 5.760.000
Asus Zenbook UX301A 13,3 2560x1440 221 3.686.400
Apple MBP Retina 15" 15,4 2880x1800 221 5.184.000
Dell UltraSharp 5K 27 5120x2880 218 14.745.600
Nokia Lumia 820 4,3 800x480 217 384.000
IBM T220/T221 22,2 3840x2400 204 9.216.000
Dell UP2414Q 24 3840x2160 184 8.294.400
Apple MB Air 11.6" 11,6 1366x768 135 1.049.088
Sharp 8K Prototipo 85 7680x4320 104 33.177.600

Per meglio capire come si relaziona il nuovo pannello con le tecnologie già esistenti, riportiamo alcune delle specifiche dei display attualmente presenti su piazza (rifacendoci alla tabella di Anandtech). Dell non ha rilasciato molte informazioni sulle specifiche del nuovo pannello. Secondo PC Perspective avrà due altoparlanti stereo da 16W e connettori HDMI e DisplayPort doppi per sincronizzare l'output su entrambi i pannelli utilizzati dal monitor.

Dell UltraSharp 5K Dell UltraSharp 5K

Non sono ancora disponibili informazioni circa il refresh rate del pannello, ma è chiaro che si tratta di una soluzione pensata principalmente per la produttività e non per il gaming più forsennato. Il numero di pixel da renderizzare è infatti quasi il doppio rispetto ad un pannello 4K, fattore che influenza drasticamente le performance della GPU, a parità di scena da renderizzare. Il nuovo UltraSharp 5K sarà disponibile entro le vacanze natalizie ad un prezzo di circa 2.500$ sul mercato americano.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia08 Settembre 2014, 10:47 #1
immagino sia un monitor medicale.. li avevo visti in B&W ma ormai anche le TAC e RNM sono a colori per cui ben vengano questi mostri..
pin-head08 Settembre 2014, 10:53 #2
be' non solo medicale.. in uno studio grafico lo vedo benissimo.
demon7708 Settembre 2014, 10:57 #3
Mah.. diciamo che una risoluzione del genere ha più senso qui che su uno smartphone.

Sia come sia cio che conta sono i PPI.
E con una vista perfetta a distanza ravvicinata qualsiasi cosa sopra i 280 PPI è perfettamente inutile, perchè praticamente non siamo in grado di vederla.
Notturnia08 Settembre 2014, 11:07 #4
@demon77.. devo dire che sbagli in merito ai 280dpi..

io credevo che il limite fosse 254dpi.. poi sono andato dall'oculista per una visita e ho scoperto una cosa che non credevo possibile.. ho distinto oggetti più piccoli di un venticinquesimo di millimetro.. quindi parliamo di 635dpi.. se non ho sbagliato i conti.. e mi diceva che di persone con oltre 20/10 di vista ce ne sono.. solo che di norma i test si fermano a 11/10 perché oltre non serve.. ma visto che io lamentavo qualche "sfocatura" alla vista sull'occhio dx allora è andato fino alla massima risolvenza che sono riuscito a vedere con entrambi gli occhi e dal sinistro è uscito quel responso mentre il destro si è fermato a 254 dpi equivalenti..
deggial08 Settembre 2014, 11:12 #5
Originariamente inviato da: Notturnia
immagino sia un monitor medicale.. li avevo visti in B&W ma ormai anche le TAC e RNM sono a colori per cui ben vengano questi mostri..


come hanno detto altri, non solo in ambito medicale.
Ad esempio con 27" di diagonale e risoluzione 5120x2880 potrebbe benissimo essere il display del prossimo Galaxy S6 :P
Cappej08 Settembre 2014, 11:41 #6
Originariamente inviato da: pin-head
be' non solo medicale.. in uno studio grafico lo vedo benissimo.


...mmmhhh... per fare?

La stampa? necessiti massimo di 300 dpi... per un Video? quando lo hai fatto Full-HD... su quali pannelli lo devi proiettare? pensiamo alla diffusione di pannelli 4K... quanto prossima allo 0 !? poi ... fare un video 4k e fruirlo da smartpfone... mi sembra una follia visto il peso eccessivo che avrebbe! sia in archivio (mi compro una SD da 64 per metterci dentro 1(uno) video? oppure lo fruisco via LTE? per finire il plafon-dati in 5 minuti? oppure via WIFI AC... impensabile...
Sinceramente sono Record che servono per farsi pubblicità o nicchie di prodotto tali che il reale uso è veramente limitato... almeno per adesso.
IMHO
Freaxxx08 Settembre 2014, 11:45 #7
Sono curioso di sapere la quantità di calore generata dalla combinazione scheda video + monitor durante una sessione di lavoro con questi aggeggi .

In realtà le GPU non si sono evolute molto per quanto riguarda l'efficienza energetica, è vero che l'unica che investe in processi avanzati è Intel, ma non vorrei mai lavorare vicino ad un aggeggio del genere, sarebbe come lavorare vicino ad un forno + radiazioni a palla .
demon7708 Settembre 2014, 11:52 #8
Originariamente inviato da: Notturnia
@demon77.. devo dire che sbagli in merito ai 280dpi..

io credevo che il limite fosse 254dpi.. poi sono andato dall'oculista per una visita e ho scoperto una cosa che non credevo possibile.. ho distinto oggetti più piccoli di un venticinquesimo di millimetro.. quindi parliamo di 635dpi.. se non ho sbagliato i conti.. e mi diceva che di persone con oltre 20/10 di vista ce ne sono.. solo che di norma i test si fermano a 11/10 perché oltre non serve.. ma visto che io lamentavo qualche "sfocatura" alla vista sull'occhio dx allora è andato fino alla massima risolvenza che sono riuscito a vedere con entrambi gli occhi e dal sinistro è uscito quel responso mentre il destro si è fermato a 254 dpi equivalenti..


Ok, va benissimo.
Diciamo che con apposita postazione di test si riesce a "tirare fuori la massima potenza" che il nostro occhio è in grado di raggiungere.
ma sono condizioni ottimali in ambiente ottimale.
Poi nella vita di tutti giorni la musica è diversa.

Come dire, prova del motore su banco e poi misurazione delle prestazioni su pista.. è ovvio che i risultati sono piu bassi.
Anche le specifiche per stampe artistiche dicono che l'ottimale è 300 dpi perchè è un valore ampiamente in grado di appagare appieno l'occhio umano.
lonewo|_f08 Settembre 2014, 11:56 #9
Originariamente inviato da: demon77
Mah.. diciamo che una risoluzione del genere ha più senso qui che su uno smartphone.

Sia come sia cio che conta sono i PPI.
E con una vista perfetta a distanza ravvicinata qualsiasi cosa sopra i 280 PPI è perfettamente inutile, perchè praticamente non siamo in grado di vederla.


avendo provato due display ips fianco a fianco, uno da 293.5 dpi e uno da 440 dpi la differenza era abbastanza facile da notare

@freaxx, radiazioni? (inteso come raggi x-gamma) mica è un CRT
se non devi farci girare giochi alla risoluzione nativa poi il consumo non dovrebbe essere troppo osceno, qualche decina di watt di scheda video con doppia uscita
hrossi08 Settembre 2014, 12:27 #10
E in ambito economico quali ad esempio le borse? In un unico pannello tante videate che prima erano suddivise su più monitor.
Chiedo, non avendo avuto modo di provare in prima persona: un photoshop su queste risoluzioni over il FHD, ha problemi per quanto riguarda la leggibilità delle icone di lavoro o come per i caratteri di windows sono scalabili ed aumentabili in grandezza?

Hermes

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^