Da Philips il monitor dual screen con pannello e-Ink integrato

Da Philips il monitor dual screen con pannello e-Ink integrato

Il monitor Philips 24B1D5600, infatti, unisce un display LCD IPS da 23,8 pollici e 2560x1440 pixel di risoluzione, caratterizzato da refresh rate a 75 Hz e picco di luminosità a 250 nit, a un pannello e-Ink da 13,3 pollici, con risoluzione 1200x1600 pixel, montato in verticale sul lato destro con una cerniera che permette un'angolazione fino a 45°

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Periferiche
Philips
 

Capita spesso, in ambito lavorativo o di studio, di avere a che fare con lunghi testi, in molti casi monocromatici, e per semplicità di lettura si vorrebbe avere tra le mani un e-reader. Apportare modifiche e lavorare sui testi su un e-reader, però. non è poi così semplice come invece avviene sul PC.

Per prendere due piccioni con una fava, Philips lancia un nuovo monitor che unisce in un solo prodotto un display di tipo classico LCD IPS, con un pannello e-Ink.

Philips 24B1D5600: doppio schermo, anche e-Ink

Il monitor Philips 24B1D5600, infatti, unisce un display LCD IPS da 23,8 pollici e 2560x1440 pixel di risoluzione, caratterizzato da refresh rate a 75 Hz e picco di luminosità a 250 nit, a un pannello e-Ink da 13,3 pollici, con risoluzione 1200x1600 pixel, montato in verticale sul lato destro con una cerniera che permette un'angolazione fino a 45°.

In più il monitor funge anche da docking station per un portatile, con porta USB-C con supporto PD a 90 W, 4 USB tipo A, porta Gigabit Ethernet, audio e ingresso DP 1.2. Al momento l'integrazione con il pannello e-paper non è ancora del tutto 'seamless' in quanto l'e-reader ha un suo ingresso USB-C (anche se con supporto DP Alt Mode).

Al momento il nuovo monitor viene lanciato in Asia al prezzo di circa 620 $.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen09 Maggio 2023, 10:39 #1
Potrebbe essere una ca@@ta pazzesca come una genialata... Intanto bisogna vedere se il cavo di collegamento al PC e' unico, e come viene gestito lo schermo e-ink: se e' un monitor normale per il PC e quindi ci schiaffi sopra Foxit Reader per i PDF, o se e' in qualche modo autonomo (e se fosse staccabile sarebbe una manna).

Io leggo parecchio i PDF e testi mentre lavoro, potrebbe effettivamente avere senso per me, ma le dimensioni dello schermo "normale" sono abbastanza piccole, e bisognerebbe vedere a questo punto se non conviene acquistare un lettore a parte ed "agganciarlo" al monitor, anche se gli e-reader con schermo da 13 pollici non sono economici, quindi il tutto potrebbe costare di piu'.

Inutile per la maggior parte della gente, ma per alcuni potrebbe effettivamente essere una soluzione interessante.
emanuele8309 Maggio 2023, 10:56 #2
Originariamente inviato da: jepessen
Potrebbe essere una ca@@ta pazzesca come una genialata... Intanto bisogna vedere se il cavo di collegamento al PC e' unico, e come viene gestito lo schermo e-ink: se e' un monitor normale per il PC e quindi ci schiaffi sopra Foxit Reader per i PDF, o se e' in qualche modo autonomo (e se fosse staccabile sarebbe una manna).

Io leggo parecchio i PDF e testi mentre lavoro, potrebbe effettivamente avere senso per me, ma le dimensioni dello schermo "normale" sono abbastanza piccole, e bisognerebbe vedere a questo punto se non conviene acquistare un lettore a parte ed "agganciarlo" al monitor, anche se gli e-reader con schermo da 13 pollici non sono economici, quindi il tutto potrebbe costare di piu'.

Inutile per la maggior parte della gente, ma per alcuni potrebbe effettivamente essere una soluzione interessante.


https://download.p4c.philips.com/fi...600_96_pss_.pdf

Sono due display con connettività separata (display port su Type C per l'e-ink). il monitor e-ink ha una grandezza effettiva di lettura simile a un A4. un po' piccolo. secondo me è non aumenta la produttività , meglio avere due monitor normali che sono piú versatili. però avendo due monitor come questo con due e-ink uno a dx e uno a sx forse... boh non vedo il senso
mail9000it09 Maggio 2023, 20:06 #3
Originariamente inviato da: emanuele83
... boh non vedo il senso

Concordo. A questo punto bastava mettere un attacco vesa dietro al monitor e-ink e utilizzare un supporto multimonitor per tenerli affiancati.
Avere un monitor doppio attaccato mi sembra inutile e costoso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^