Da HP le stampanti con applicazioni dedicate e interfaccia touch

HP mostra le nuove stampanti Touchsmart, carattterizzate da un display con interfaccia touchscreen che consente di poter eliminare il passaggio forzato da PC per stampare
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 29 Marzo 2010, alle 17:08 nel canale PerifericheHP
Una delle novità prodotto che è stata esposta in occasione del Photoshow di Roma è rappresentata dalla rinnovata famiglia di stampanti TouchSmart di HP. La nota società americana, infatti, come già fatto per il mercato americano, introdurrà nel corso dei prossimi mesi la nuova serie di stampanti anche sulla grande distribuzione italiana.
La caratteristica peculiare delle nuove proposte del colosso nord-americano è rappresentata non solo dalla presenza di un display touchscreen (di varie dimensioni a seconda del modello di stampante), ma anche e soprattutto dalla presenza di applicazioni dedicate che, grazie alla presenza di una connessione internet attiva, permettono di stampare contenuti anche senza disporre di un PC collegato alla stampante stessa. Il concetto che HP propone con la presentazione della nuova serie di stampanti si basa proprio sulla possibilità di poter eliminare, almeno per alcune funzioni, la necessaria e fondamentale presenza di un PC per poter stampare.
Gli scenari di impiego sono molteplici e dipendono direttamente dalla varietà di applicazioni (in pieno stile iPhone): non sarà solo possibile stampare un percorso calcolato con google maps, ma anche stampare biglietti del cinema o del teatro, tutto attraverso il semplice impiego del display touchscreen integrato alla stampante. L'efficacia di tale sistema deriva direttamente dalle applicazioni che sono state e saranno sviluppate per le stampanti: al momento HP è al lavoro in Italia per studiare quali servizi possano risultare interessanti e funzionali per lo sviluppo di applicazioni dedicate.
La nuova serie TouchSmart, che arriverà in Italia per il mese di Giugno, andrà a sostituire, nel corso del tempo tutti i modelli HP attualmente presenti sul mercato: la nuova funzionalità sarà quindi presente su tutta la gamma prodotto, ad ogni fascia di prezzo. A seguire una gallery di alcuni dei modelli presenti al Photoshow di Roma: le stampanti mostrate sono quelle attualmente in commercio sul mercato USA e non quelle che saranno proposte in Italia.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMetteranno anche una app trenitalia?
Penso che sarebbe comodo stampare gli e-tickets ( biglietti elettronici ) per il treno...Sarebbe da proporre una partnership tra HP e FS per fare una widget per acquistare in sicurezza ed eventualmente stampare i biglietti senza l'uso del pc grazie al touchscreen delle nuove stampanti hp...In efffetti sarebbe davvero comodo per me...ok, stampiamo il biglietto / itinerario / pagina. Accendo la stampante: BOOTING...
...
BOOTING
(3 minuti dopo)
Ok, è attiva. Connettiamoci al sito: digita sulla tastiera l'url, la user, la pass, clicca. Azz ho sbagliato! Correggi, ridigita, invio.
Apertura pagina...
pam, servizio non disponibile. Ok, riprova. Crash dell'applicativo. Azz.
Vabbè, riavvia la stampante
(altri 3 minuti)
Ridigita l'url, la user, la pass. Riprova. Ok, son dentro. Ok conferma: inchiostro esaurito.
Insomma, mi pare l'ennesima grande complicazione, anche perché ormai tutte le info vengono veicolate a mezzo schermo su dispositivi mobili connessi 24h su 24, trasportabili, leggeri, con informazioni aggiornate in real time. Questo concetto fa leva su di un medium che per sua natura non è mutevole, a meno che non ci si scriva sopra.
Credo sia un'idea interessante ma troppo di nicchia. Il mercato parlerà
MARKETING ALLO STATO PURO!
Tutta roba inutile, funzioni esotiche che nessuno userà mai e elettronica cinese da 4 soldi (mi riferisco ai pannelli lcd touchscreen) che sicuramente avranno una durata minore rispetto ai tradizionali pulsanti delle vecchie stampanti.HP sveglia, voglio una multifunzione formato A3 con inchiostri a pigmenti, non quella ciofeca di dye che si scolora alla prima goccia di acqua caduta sul foglio.
Mi sembra alquanto difficile... si tratta di modelli dedicati al solo mercato americano, in Italia devono ancora arrivare. E non scrivo niente di nuovo, è tutto spiegato nella notizia.
quella in foto l'ho già vista
HP sveglia, voglio una multifunzione formato A3 con inchiostri a pigmenti, non quella ciofeca di dye che si scolora alla prima goccia di acqua caduta sul foglio.
laser tutta la vita, veloce, economica (come costi di stampa), affidabile e le stampe durano in eterno, io voglio una stampante che ogni qual volta la accendo funzioni, niente più, le ink jet se costano meno di 3000€ (insomma se non sono dei plotter) sono tutte inaffidabili e i costi di gestione sono esorbitanti
Alcune Epson di fascia alta e diverse Kodak non fanno rimpiangere le Laser. Tra l'altro le laser economiche hanno una scarsa corrispondenza sui colori...E poi ci sono cose che le laser non fanno....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".