Da Asus nuovi monitor da 25,5 e 24 pollici

Da Asus nuovi monitor da 25,5 e 24 pollici

Asus propone quattro nuovi monitor con risoluzioni di 1920x1200 e 1920x1080 con diagonali da 25,5 pollici e 24 pollici

di pubblicata il , alle 08:37 nel canale Periferiche
ASUS
 

Asustek ha recentemente annunciato quattro nuovi monitor LCD in due modelli da 25,5 pollici ed altrettanti da 24 pollici: si tratta dei modelli VK266H, VW266H, VK246H e VW246H. I modelli della serie VW si differenziano, a prescindere dalla diagonale, dai monitor della serie VK per la presenza, in questi ultimi, di una webcam integrata mentre restano identici per ciò che concerne tutte le altre caratteristiche tecniche.


Asus VK266H e Asus VW266H

I modelli da 25,5 e da 24 pollici mostrano inoltre caratteristiche tecniche pressoché identiche: rapporto di contrasto dinamico dichiarato di 20000:1, luminanza di 300 candele su metro quadro, profondità cromatica di 16,7 milioni di colori e tempo di risposta gray-to-gray dichiarato in 2ms. Il modello VK266H è, come detto poco sopra, provvisto di una webcam orientabile con risoluzione di 2.0 megapixel, mentre il modello VK246H dispone di una webcam fissa da 1,3 megapixel. La risoluzione dei modelli da 25,5 pollici è di 1920x1200 mentre per i modelli a 24 pollici abbiamo una risoluzione nativa di 1920x1080.


Asus VK246H e Asus VW246H

Tutti i monitor sono accomunati inoltre da un angolo di visione di 170° sulla componente orizzontale e di 160° su quella verticale e sono provvisti di una coppia di altoparlanti stereo da 3W. Per quanto concerne le opzioni di connessione tutti i monitor sono dotati di connettore D-Sub, DVI-D e HDMI, mentre i modelli da 25,5 pollici dispongono anche dei connettori component.

Attualmente non disponiamo delle informazioni riguardo ai prezzi e alla disponibilità effettiva, che varia da mercato a mercato. Ci premuriamo di pubblicare aggiornamenti in merito qualora dovessero rendersi disponibili. Per ulteriori approfondimenti rimandiamo alla pagina ufficiale di Asus.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
KammelloGDC22 Ottobre 2008, 08:54 #1

Brutta esperienza...

Purtroppo ho avuto una bruttissima esperienza con un monitor Asus da 22" il che mi fa guardare questi nuovi LCD con un minimo di pregiudizio. In ogni modo prodotti nuovi significa concorrenza e quindi vantaggi per i clienti fiinali. Basti vedere il calo dei prezzi in generale del pannelli LCD che c'e' stato da qualche anno a sta parte. Approposito di risoluzioni... 19200x1200 sono veramente tanti! Se dovessi optare per una risoluzione di questo tipo andrei sucuramente su un pannello da 25,5" dato che probabilmente sui 24" i caratteri saranno microscopici. E' un po' come un 1680x1050 su un 20"! La Webcam? Innutile trovata per fare marketing. Sempre meglio optare per la "classica" Logitech presa a parte.

Kamm
al13522 Ottobre 2008, 09:09 #2
io ho un 24" e 1900 1200 è ok come risoluzione.... inoltre mai avuto problemi con monitor asus... sarai stato sfortunato...
la webcam invece è utile per chi non vuole fronzoli in giro... anche se preferisco anche io quelle "mobili"
Notturnia22 Ottobre 2008, 09:14 #3
ho un HP da 24" e confermo che a 1920x1200 si viaggia alla grande.. Asus l'ho sempre avuto per le Mobo fino a che ha iniziato a fare casini.. monitor da Asus non so se li prenderei.. la webcam ho scoperto di averla anche io nel monitor e non l'ho nemmeno configurata.. per me inutile.. anzi.. quasi fastidiosa..
SuperSandro22 Ottobre 2008, 09:16 #4
Originariamente inviato da: KammelloGDC
Purtroppo ho avuto una bruttissima esperienza con un monitor Asus da 22"...

Mah, io ho avuto (e ho) tre monitor LCD, di cui due hanno avuto problemi; però...

Il primo - un Benq 17 pollici - mi è stato sostituito in garanzia senza batter ciglio (me l'hanno portato addirittura a casa e non hanno nemmeno verificato lo scontrino fiscale, che comunque conservo ancora gelosamente!).

Uno dei due LG da 22 pollici, poi, mi è stato riparato - gratuitamente - all'interno del periodo di garanzia dei due anni.

Ora - scaduta la garanzia dei due anni - funzionano ancora benissimo tutti e tre: se si dovessero rompere, beh, con i prezzi attuali li sostituirò con esemplari nuovi; non vale la pena portarli a riparare.

Della serie "Anche i monitor si guastano". Quando ci sono problemi, capisco la delusione, ma l'importante è che le ditte (serie) rispettino le condizioni di garanzia.
StyleB22 Ottobre 2008, 09:51 #5
contrasto di 20000:1? non è un tantino tanto?
KammelloGDC22 Ottobre 2008, 09:57 #6

Brutta esperienza...

Completo il mio post dicendo che la mia brutta esperienza si riferiva non a problemi di prodotto difettoso ma piuttosto alla qualita' del prodotto stesso che erano veramente scadenti. Bisogna dire che era il modello "base" molto ma molto economico quindi non posso certo dire che tutta la linea Asus e' scadente. la mia era solamente una considerazione personale per giustificare il fatto che con Asus, inevitabilmente, parto prevenuto.

Kamm

P.S.
Scusate per la malainformazione che ho dato riguardo alla risoluzione sui 24". Non avendo ancora visto un monitor di questo tipo pensavo che la risoluzione fosse troppo alta per la grandezza del pannello. Se il problema non esiste allora certamente mi sbagliavo...
MarK_kKk22 Ottobre 2008, 10:02 #7
Ottime notizie per me ke voglio cambiar monitor per natale. Io punto a un 22", quindi se iniziano a sparar fuori i 24" come se piovesse, l'unico effetto collaterale sarà la discesa del prezzo dei 22".
Ligos22 Ottobre 2008, 10:02 #8
PIù che altro è la garanzia che Asus applica che mi spaventa ( almeno sui monitors)

Un mio amico ha comperato un Asus 22".Dopo dieci giorni gli è rimasto bloccato il menù a video.La Asus gli sostituisce il monitor praticamente nuovo con uno ricondizionato di un anno di vita? Ora è in causa, voglio vedere come va a finire.
Jackari22 Ottobre 2008, 10:08 #9
per misuare la grandezza dei pixel a schermo c'è un valore detto pixel pitch (o dot pitch). è un rapporto tra la risoluzione e la diagonale.
a mio parere un 24" è un pò piccolo per chi legge molto a schermo. molto meglio comunque di un 20" (dot ptich 0.270 contro 0.258) va bene invece per chi disegna o gioca e cmq ha bisogno di molto spazio a video.
i dot pitch:
20" 1680x1050 0.258
22" 1680x1050 0.282
24" 1920x1200 0.270
25,5" 1920x1200 ??
26" 1920x 1200 0.287
Visron22 Ottobre 2008, 10:14 #10
.
Immagino con TFT ancora retroilluminato con lampada fluorescente e non a Led.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^