Corsair, tre nuove tastiere gaming: ecco la STRAFE RGB MK.2 e le K70 RGB MK.2 base ed SE

Corsair aggiunge al suo catalogo di periferiche, tre nuove tastiere meccaniche: stiamo parlando dei modelli STRAFE RGB MK.2, K70 RGB MK.2 e K70 RGB MK.2 SE, tutte equipaggiate di switch meccanici Cherry MX in varie tipologie
di Carlo Pisani pubblicata il 25 Giugno 2018, alle 14:21 nel canale PerifericheCorsair
Corsair aggiunge al suo catalogo di periferiche, tre nuove tastiere meccaniche: stiamo parlando dei modelli STRAFE RGB MK.2, K70 RGB MK.2 e K70 RGB MK.2 SE, tutte equipaggiate di switch meccanici Cherry MX in varie tipologie.
In comune questi modelli hanno il design, che non si discosta di tanto da quanto già disponibile, telaio in alluminio, illuminazione RGB per ciascun tasto completamente personalizzabile, formato full size a 104 tasti, memoria interna da 8 MB per salvare svariati profili e macro, porta USB 2.0 pass-through e pulsanti multimediali con rotella a scorrimento per l'impostazione del volume.
Le differenze tra di loro le troviamo principalmente nella varietà di tipologie di switch disponibili, colorazione e dimensione del poggiapolsi rimovibile.
I due modelli K70 si presentano in due differenti colorazioni, quella base di colore nero e la SE in alluminio al naturale, la prima è quella con la maggiore scelta di tipologie di switch, infatti è disponibile con interruttori Cherry MX Red, Brown, Blue, Speed o Silent, scelta più che ampia; la versione SE invece è disponibile solamente con switch Cherry MX Speed.
La tastiera STRAFE RGB MK.2 viene offerta esclusivamente in versione nera, con una scelta di switch più basica, ovvero tra MX Red o MX Silent; unica altra differenze, il poggiapolsi il quale in questo caso risulta avere dimensioni più contenute.
Tutte queste periferiche sono compatibili con il nuovo software CORSAIR iCUE, necessario per la gestione dell'illuminazione ed il controllo di tutte le altre funzioni personalizzabili; sia i modelli K70 RGB MK.2 sia quello STRAFE RGB MK.2 sono già stati resi disponibile sul mercato globale, in abbinamento a 2 anni di garanzia, con prezzi per le versioni K70 compresi tra 159,99 $ e 179,99 $ a seconda di colorazione e tipologia di switch adottata, per il modello STRAFE invece il prezzo è di 149,99 $ per la versione con interruttori MX Silent e 139,99 $ con quelli MX Red.
Per maggiori immagini e dettagli a riguardo, vi invitiamo a visitare le rispettive pagine dedicate al modello K70 RGB MK.2, K70 RGB MK.2 SE e STRAFE RGB MK.2.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopiù che altro vorrei sapere le differenze tra quelle vecchie e quelle nuove MK2... ad esemipo che differenza c'è tra una K70 RGB MXred e una K70 RGB MXred MK.2?
più che altro vorrei sapere le differenze tra quelle vecchie e quelle nuove MK2... ad esemipo che differenza c'è tra una K70 RGB MXred e una K70 RGB MXred MK.2?
Idem … a me che ho la Strafe RGB … non apportano nessuna miglioria … o questa ha in più la funzione iCue per aver l'albero di natale sincronizzato?
I prezzi mi sembrano "bassini" … 130$ che al cambio sono 120€ e anche meno … poi bisogna vedere come verranno pompati in Italia.
@Ferro : Magari hanno cambiato i Keycaps … boh.
cmq non ricordo esattamente i dettagli tecnici, ma mi pare sia una limitazione del materiale, che non permette legende più chiare (double shot esclusi ovviamente)
btw (@Cloud76) i tasti in abs non sono prettamente un problema, diciamo che sono meno pregiati (si lisciano molto più facilmente sotto l'azione degli acidi dei polpastrelli)
il punto è che in un prodotto che economico non è, è un fattore da tenere in considerazione nella valutazione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".