Corsair, arriva la tastiera meccanica wireless: formato ridotto e tasti Cherry MX Red

Corsair, arriva la tastiera meccanica wireless: formato ridotto e tasti Cherry MX Red

Basata su connessione Bluetooth 4.2 o 2,4 GHz, con crittografia AES a 128 bit, mantiene le caratteristiche tecniche della gamma di tastiere meccaniche marchiate Corsair ridefinendo solo alcuni aspetti

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Periferiche
Corsair
 

Corsair apre un nuovo segmento per le sue periferiche gaming aggiornando la già nota tastiera meccanica K63 in versione senza cavo e con batteria incorporata.

Basata su connessione Bluetooth 4.2 o 2,4 GHz, con crittografia AES a 128 bit, mantiene le caratteristiche tecniche della gamma di tastiere meccaniche marchiate Corsair ridefinendo solo alcuni aspetti.

La versione cablata della K63 sfoggia un'illuminazione a LED esclusivamente rossa, in questo nuovo modello è stata mantenuta la scelta monocromatica ma ci si è spostati su una retroilluminazione blu; identico anche il layout dei tasti che rimane di tipo compatto, cioè senza tastierino numerico, ma dispone comunque dei vari comandi multimediali e viene venduta anche con layout italiano.

I 91 tasti, tutti quanti meccanici Cherry MX Red sono disposti su un telaio che misura esattamente 366x173x41 mm ed il tutto raggiunge un peso di circa 1,09 kg.

Equipaggiata con interruttore on/off e connettore micro usb, sulla scheda tecnica viene specificato che la connessione tramite cavo deve avvenire su porte USB del computer USB 3.0 o 3.1, ed in mancanza del cavo, la batteria agli ioni di litio, ricaricabile ed integrata nella tastiera, è in grado di garantire con una sola ricarica fino 15 ore di funzionamento con retroilluminazione al massimo, 25 ore con illuminazione al minimo oppure 75 ore senza illuminazione.

Comunicato il prezzo per il mercato globale che dovrebbe attestarsi sui 109 $, mentre nessuna informazione per quanto riguarda la disponibilità; per maggiori immagini ed informazioni su questa tastiera, vi invitiamo a visitare la pagina ad essa dedicata.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala13 Febbraio 2018, 11:33 #1
109$ che tradotto viene € 149
robyrobot13 Febbraio 2018, 12:10 #2
la mia tastiera PS2 del 2001 funziona ancora da dio.
Mars4ever13 Febbraio 2018, 16:49 #3
Che brutta! E il numpad?
khuzul13 Febbraio 2018, 17:07 #4
Ancora niente che si avvicini alle IBM Model M...
Notturnia13 Febbraio 2018, 18:13 #5
senza tastierino ?... scaffale..
Portocala13 Febbraio 2018, 19:49 #6
con tastierino? ... scaffale
Mars4ever13 Febbraio 2018, 20:06 #7
Ok now I'm confused!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^