Corsair annuncia la tastiera wireless K83: pensata apposta per l'home entertainment

Corsair annuncia la tastiera wireless K83: pensata apposta per l'home entertainment

Una periferica pensata appositamente per essere abbinata a sistemi realizzati ad hoc per il nostro salotto o per qualunque altra piattaforma di home entertainment compatibile: layout tenkeyless, touchpad e joystick analogico sono solo alcune delle particolarità di questa tastiera

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Periferiche
Corsair
 

Corsair aggiunge al proprio catalogo una nuova tastiera dedicata al mondo dell'intrattenimento da salotto: ecco la K83 wireless.

Una periferica pensata appositamente per essere abbinata a sistemi realizzati ad hoc per il nostro salotto, o per qualunque altra piattaforma di home entertainment compatibile: layout tenkeyless, cioè senza tastierino numeri, touchpad completo di due tasti, joystick analogico, tasti WASD di facile identificazione, comandi multimediali rapidi ed infine una retroilluminazione bianca utile in qualsiasi condizione d'utilizzo.

Insomma una tastiera completa in soli 480 g di peso, caratterizzata da una finitura in alluminio anodizzato ed interruttori a profilo ultra basso.

Per quanto riguarda la connettività praticamente zero limiti, infatti, integrate nella periferica, troviamo sia tecnologia wireless, con ricevitore USB, csu banda 2,4 GHz, sia tecnologia Bluetooth per connettersi rapidamente a un numero ancora maggiore di dispositivi, senza dover dipendere al piccolo ricevitore USB.

Integrata nella periferica troviamo una batteria ai polimeri di litio ricaricabile per un uso continuativo fino a 40 ore.

Infine, per quanto riguarda la parte software , la K83 wireless sfrutta l'applicativo CORSAIR iCUE per una sua completa personalizzazione attraverso un'interfaccia molto intuitiva: l'utente infatti potrà settare ad esempio la sensibilità del joystick, creare macro, rimappare i tasti, regolare la retroilluminazione a LED e configurare varie gesture del touchpad.

Quindi, un'interessante tastiera pensata per tutti gli utenti che necessitano di una periferica di input completa e comoda, da tenere pronta accanto alla propria smart TV o a portata di divano.

La tastiera CORSAIR K83 wireless sarà disponibile a breve anche per il mercato europeo con un prezzo che non si dovrebbe discostare di molto da valore di 100 €; per maggiori immagini ed informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questa periferica.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8808 Marzo 2019, 14:06 #1
40 ore
C'è tanto di quello spazio in una tastiera di quel calibro e come al solito la batteria scrausa da 500-750mAh

Una sola stilo al litio per intenderci arriva a 3000, o anche quella di uno smartphone sottile moderno, ma vabbè la stupidità di certe figure non ha limiti, idem per quanto riguarda i mouse.




Corsair poi è la numero 1 in questo aspetto, tanto che nella K63 Wireless precedente ha optato per una batteria al litio da 500mAh col format di una stilo :

Link ad immagine (click per visualizzarla)
cronos199008 Marzo 2019, 14:21 #2
Bah, che la batteria duri "solo" 40 ore è il minimo... oppure devo credere che uno rimane attaccato allo schermo per più di quel tempo consecutivamente?

Il problema (per me) è un altro: touchpad col joystick solo sul lato destro.
nickname8808 Marzo 2019, 14:57 #3
Originariamente inviato da: cronos1990
Bah, che la batteria duri "solo" 40 ore è il minimo... oppure devo credere che uno rimane attaccato allo schermo per più di quel tempo consecutivamente?
Non è il tempo in cui sta davanti, ma la frequenza con cui bisogna attaccarlo col cavo a caricare che rompe gli zebedei, se devo tenerlo attaccato a qualcosa tanto vale che prendo una tastiera cablata.
40 ore comunque è l'autonomia massima senza luci [U]e con batteria nuova. [/U]

La Logitech G613 dura 18 mesi e usa 2 stilo classiche in bundle.
E non c'è il problema del degrado, nè il tempo di ricarica ( il tempo di cambiare le 2 stilo ..... )

Il problema (per me) è un altro: touchpad col joystick solo sul lato destro.
Quoto
Il joystick analogico sulla sinistra è un altra perla Corsair.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^