Cooler Master Storm QuickFire Pro, tastiera per il gaming

Cooler Master aggiunge alla propria gamma prodotto QuickFire Pro, tastiera dedicata al mondo del gaming e caratterizzata da alcune particolari finiture
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Aprile 2012, alle 08:01 nel canale PerifericheCooler Master
Cooler Master, azienda da sempre attenta al pubblico degli utenti appassionati e famosa per i propri chassis e soluzioni di raffreddamento, ha presentato una nuova versione della propria tastiera, che risponde al nome di QuickFire Pro. Con uno stile profondamente differente da quello della normale QuickFire, la tastiera è stata disegnata per presentare un layout che risulti semplice e al tempo stesso comodo.
I tasti di QuickFire Pro presentano le lettere incise attraverso tecnica laser e sono rifiniti per risultare ruvidi. La nuova soluzione di Cooler Master sarà caratterizzata, inoltre, da una retroilluminazione LED rossa per i tasti più comunemente utilizzati in fase di gioco: nella confezione sarà anche presente un tool che permette di rimuovere i tasti, oltre a pulsanti aggiuntivi, che consentiranno all'utente finale di poter personalizzare la tastiera.
Al pari della soluzione QuickFire già presentata, anche QuickFire Pro utilizza la tecnologia Cherry MX per eliminare lag di risposta e migliorare così il feedback. Per il collegamento, la tastiera può essere interfacciata al PC sia con connessione PS/2 sia via USB. Al momento non sono presenti dettagli circa il prezzo di commercializzazione. Il prodotto dovrebbe però arrivare nel corso del prossimo mese.
- AGGIORNAMENTO -
Contattati da Cooler Master italia, veniamo a conoscenza che Quickfire Pro sarà disponibile in Italia con layout in italiano a partire dal mese di giugno. Il prezzo al pubblico consigliato sarà indicativamente pari a 109 Euro iva inclusa. Il 12 Aprile sarà invece disponibile in Italia la soluzione Trigger, ad un prezzo di 129 euro.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosulla plastica vorrrei capire che laser hanno usato......
anche a bassa potenza, pursembre brucia e cola
non cola..
puzza si.. ma non cola..
poi non so se qua hanno ragione ma ci sono laser e laser.. e si puo' fare di tutto con il laser.. tipo imprimere la plastica in profondità senza distruggerla..
cmq si puo'..
sembra a me o è il layout di una semplice tastiera come se ne vedono da decenni??
Cosa hanno ridisegnato?
a beh il colore nero, i tasti retroilluminati rossi e ruvidi ecco la novità!!!
Ma il costo??
Perchè se è più di 15 euro vince la Trust.
Questi sono più fuori di un balcone!
Quoto Demon77, "se più di 15 euro vince la Trust" !!!
Questa è "solo" l'unica full NKRO su USB al mondo (finora esistevano solo su Ps/2)
Inoltre è previsto il modello con gli switch lineari senza feedback
State criticando quella che è di gran lunga la miglior tastiera mai creata, il pratica questa è il santo Grall delle tastiere gaming (e non solo)
Questa è "solo" l'unica full NKRO su USB al mondo (finora esistevano solo su Ps/2)
Inoltre è previsto il modello con gli switch lineari senza feedback
State criticando quella che è di gran lunga la miglior tastiera mai creata, il pratica questa è il santo Grall delle tastiere gaming (e non solo)
perdona l'ignoranza, ma cosa vuol dire " full NKRO"?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".