Cooler Master spinge sul raffreddamento: al CES 2024 sistemi per GPU e dissipatori reattivi al calore

Allo stand di Cooler Master abbiamo osservato da vicino alcune delle novità che verranno rilasciate nel corso di quest'anno. A spiccare i nuovi dissipatori con vernice reattiva al calore e un case con finitura a specchio.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 11 Gennaio 2024, alle 14:23 nel canale PerifericheCooler Mastergaming hardware
Al CES 2024 siamo stati allo stand di Cooler Master nel quale abbiamo potuto ammirare numerose novità davvero interessanti, dalla nuova gamma di alimentatori a sistemi di raffreddamento per GPU. La gamma 2024 della società taiwanese è un connubio tra eleganza, funzionalità ed efficienza.
Iniziamo con i case, tra i preferiti dagli appassionati del DIY. Alla fiera di Las Vegas abbiamo visto il ritorno di un fiore all'occhiello di Cooler Master, l'HAF 700 EVO, che verrà proposto anche nella variante bianca. Una mossa non del tutto inaspettata da parte del produttore, poiché già lo scorso anno avevamo visto una popolarità crescente delle build "full-white" che aveva convinto numerosi produttori ad adottare questo tipo di colorazione per il proprio hardware.
Tuttavia, a catturare la nostra attenzione, è stato un case SFF indirizzato per lo più ai professionisti, ma che si adatta egregiamente anche agli utenti più affamati di prestazioni: NR200P Vision. Partiamo proprio dalla ricercatezza di materiali e design: lo chassis, realizzato in acciaio e vetro temperato, poggia su quattro piedini realizzati in legno e presenta una finitura a specchio, ma che lascia intravedere la camera interna.
Un design futuristico ispirato dalla fantascienza, ma che mantiene un'eleganza e una sobrietà ideali anche per un ufficio o il salotto di casa. Peraltro, la build esposta in fiera presentava un display dietro il pannello frontale che rimane invisibile a PC spento, ma mostra chiaramente le informazioni quando acceso.
Un'estetica che, però, non rinuncia alle prestazioni: il case è in grado di ospitare schede video con una lunghezza massima di 365 mm e un'altezza di 160 mm se montata in verticale attraverso il supporto incluso. Supportati anche i dissipatori a liquido AIO con radiatore da 240 o 280 mm.
Proprio in merito ai dissipatori, Cooler Master ha presentato una soluzione che verrà adottata per alcuni dispositivi di raffreddamento, sia a liquido che ad aria: una vernice reattiva al calore. Il primo AIO a ricevere questa novità sarà il Cooler Master MasterLiquid 360 Atmos MAX, il cui radiatore, grazie alla nuova vernice, mostrerà costantemente il livello di temperatura.
Seppur ancora sottoforma di prototipo, è stato particolarmente interessante Project G11. Si tratta del primo dissipatore a sfruttare sia la tecnologia a doppia camera che quella a doppia pompa. Integra anche una doppia ventola nel waterblock che raffredda l'intera area intorno alla CPU oltre a tre ventole Mobius su un radiatore da 360 mm. Ciliegina sulla torta è il coperchio del blocco che può essere stampato in 3D per la massima personalizzazione.
Tra i dissipatori ad aria, invece, risulta interessante il Project New V8, un tower a doppia ventola. L'intero heatspreader è rivestito con la nuova vernice e compreso tra due ventole Mobius, il top di gamma dell'offerta Cooler Master. L'aspetto più interessante è rappresentato dalla nuova tecnologia 3DVC, ovvero una camera di vapore che promette di ridurre sensibilmente le temperature rispetto a un dissipatore standard.
Le ventole Mobius si sono mostrate anche su un nuovo dispositivo: Project VGA Cooler. Si tratta sostanzialmente di un plate superiore che sostituisce quello utilizzato dagli OEM, equipaggiato con due ventole Mobius. Va chiarito che non si tratta di un intero dissipatore: come mostrato alla fiera, la scheda video ASUS TUF Gaming sulla quale è stato installato il prototipo mantiene l'heatspreader originale montato dal costruttore.
Viene sostituito esclusivamente il blocco delle ventole con la soluzione Mobius che, grazie a un cuscinetto con un rivestimento d'olio, promette prestazioni delle ventole coerenti, durature e migliori con un conseguente abbassamento delle temperature.
Infine, non sono mancate nuove sedie tra le quali appare anche uno sgabello, il Throne X, pensato soprattutto per i musicisti, imponenti postazioni da gioco, periferiche e alimentatori, inclusa la nuova serie X Silent di cui vi abbiamo parlato alcuni giorni fa. Insomma, Cooler Master ha sfoggiato un enorme ventaglio di prodotti, ragione per cui non mancherà il materiale di cui parlare nel corso dell'anno che ci si prospetta davanti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".