Cooler Master Silencio 550, chassis votato al silenzio

Cooler Master Silencio 550, chassis votato al silenzio

Cooler Master arriva anche in Italia con Silencio 550, chassis di fascia media capace di fornire una buona silenziosità di funzionamento

di pubblicata il , alle 16:16 nel canale Periferiche
Cooler Master
 

Poter giocare senza compromessi, facendo affidamento su di una piattaforma hardware caratterizzata da componenti capaci di fornire un livello prestazionale elevato, mal si sposa con la silenziosità di funzionamento.

Maggiori prestazioni comportano infatti, nella stragrande maggioranza dei casi, maggior calore prodotto: da questo elemento consegue una diretta e maggiore rumorosità. Cooler Master, brand noto quando si parla di chassis, ha presentato nei giorni scorsi Silencio 550.

Cooler Master

La nuova proposta del noto produttore si caratterizza per un interessante rapporto prezzo prestazioni; l'intero sistema di montaggio è pensato per garantire il funzionamento "tool-free", senza quindi la necessità di sfruttare cacciaviti per il montaggio dei componenti.

Cooler Master

Silencio 550 è inoltre caratterizzato dalla presenza di due pannelli fono-assorbenti posizionati sulle paratie laterali, capaci quindi di garantire una sensibile riduzione del rumore durante il funzionamento del sistema; ad essere insonorizzato è anche il pannello frontale.

Cooler Master

Il raffreddamento è invece garantito da due ventole da 120mm; lo chassis permette inoltre di montare una terza ventola aggiuntiva.

Silencio 550 permette inoltre di poter sfruttare una porta USB 3.0, oltre ad un SATA x-dock ed un lettore di schede SD. Lo chassi di Cooler Master sarà distribuito sul mercato italiano a partire dal mese di Giugno con un costo di 85 euro iva inclusa.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Red Baron 8026 Maggio 2011, 16:26 #1
Mi sembra un pò piccolo...
Danckan26 Maggio 2011, 16:34 #2
ottimo per chi vuole un pc ilenzioso, è pure carino da vedere.

Forse un poco piccolo si ma comunque non è rivolto a chi cerca il massimo delle prestazioni.
Capozz26 Maggio 2011, 16:36 #3
E' piccino e non ha molti sfoghi d'aria, ma chiaramente non è votato ad ospitare configurazioni estremamente potenti.
FroZen26 Maggio 2011, 16:45 #4
Carino

certo che avendo due aperture date dalle ventole qualcosa passerà di rumore......
sinergine26 Maggio 2011, 16:48 #5
Infatti hanno messo lo sportello apposta per attutire il rumore che può uscire dai fori delle ventole
Varg8726 Maggio 2011, 16:51 #6
Imho è stupendo, mi sono sempre piaciuti i case semplici, non troppo spocchiosi. Anch'io avevo intenzione di mettere del materiale fonoassorbente nelle pareti laterali ma non quello che hanno messo loro. Non si rischia di farlo diventare un forno in estate con quel materiale?
Preferisco però avere una ventola da 25 cm disattivabile che spara aria verso l'interno, una manna per la vga in estate.
Bisognerebbe vedere le temperature, se non sono troppo elevate potrebbe essere il mio prossimo case visto il costo relativamente basso.
ragazzocattivo26 Maggio 2011, 16:52 #7
Da possessore di un case nexus silenziato a suo tempo pagato a carissimo prezzo devo dire che in queste soluzioni con pannelli fonoassorbenti, il gioco non vale quasi mai la candela.

Questi case costano spesso uno sproposito per quello che offrono....... Non dimentichiamoci mai che sono sempre quelle 4 lamiere\plastiche ultra economiche rivestite di spugna da 4 soldi, e fatte pagare a peso d'oro...

Tanto vale a 'sto punto prendersi un case ultra economico da 30\40 euro made in cina, ma ampio e spazioso e poi silenziarselo da soli come meglio si vuole spesso con risultati dal punto di vista acustico molto migliori.

Oppure al limite, visto che oggi è possibile farsi un sistema totalmente fanless di ottima potenza e zero rumore, saltare direttamente il fosso ed eliminare il problema rumore alla base per sempre.

Tra l'altro contenendo anche di parecchi watt i consumi.
Fray26 Maggio 2011, 16:56 #8
beh non mi sembra così piccolo, sembra esserci spazio anche per sk-video modello transatlantico...
s12a26 Maggio 2011, 17:01 #9
Non mi sembra male, ci farei un pensierino.
Chissa` quanto effettivamente sono silenziose le ventole stock, pero`.
moklev26 Maggio 2011, 17:05 #10
Pare una versione rimodernata del C.M. Sileo 500/510, che fra l'altro era un ottimo case (sui 65 euro senza ali).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^