Chi è Tuomo Suntola: il vincitore del 'Nobel della Tecnologia' 2018

Chi è Tuomo Suntola: il vincitore del 'Nobel della Tecnologia' 2018

Il finlandese vince un premio di 1 milione di euro per aver ricevuto il Millennium Technology Award, definito come il Nobel della Tecnologia. Prima di lui lo hanno vinto anche Tim Berners-Lee e Linus Torvalds

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Periferiche
 

Il fisico Tuomo Suntola ha vinto il "Nobel della Tecnologia" per aver creato parecchi anni fa un metodo che non solo ha offerto un notevole contributo sui device elettronici qualche anno più tardi, ma che ancora oggi viene sfruttato con profitto all'interno dei dispositivi di tutti i giorni. Grazie alla sua tecnologia definita Atomic Layer Deposition (ALD) sono infatti possibili i dispositivi smart dei giorni nostri, come personal computer sempre più piccoli e smartphone.

Il fisico settantaquattrenne, di origini finlandesi, ha vinto il Millennium Technology Award, un premio che viene definito come il "Nobel della Tecnologia", per essere riuscito a rendere possibile l'ammodernamento e la miniaturizzazione dei dispositivi smart e dei computer. E non si tratta solo di prestigio, visto che Suntola vince, insieme al premio, anche un totale di 1 milione di euro grazie alla sua intuizione che è ancora oggi alla base della miniaturizzazione nei componenti elettronici.

L'idea alla base della ALD è che possono essere prodotti degli strati estremamente sottili, con lo spessore di anche un solo atomo, di diversi materiali, in modo da essere implementati su dispositivi elettronici e tecnologici, come microprocessori, componenti per smartphone, computer e chip di memoria. I materiali utilizzati dalla tecnologia ALD non trasferiscono corrente elettrica ma sono soggetti a forze elettrostatiche, e sono ancora utilizzati sui dispositivi odierni.

Suntola ha sviluppato il metodo nel 1974, con l'obiettivo di sostituire i grossi e pesanti monitor utilizzati all'epoca in schermi piatti e di dimensioni ridotte. La tecnologia, però, si è diffusa in maniera più perentoria solamente negli anni '90 quando l'industria tecnologia ha dovuto affrontare la necessità di utilizzare materiali di dimensioni ridotte nel nome della miniaturizzazione dei gadget elettronici: "ALD ha reso possibile l'aumento della densità dei componenti in maniera significativa", ha dichiarato lo scienziato all'interno di un'intervista rilasciata ad AFP.

"Senza di essa oggi non avremmo le prestazioni e le capacità che consideriamo normali sugli smartphone o sui computer di oggi". La tecnologia di Suntola viene usata anche su dispositivi medici e biomedici, nelle batterie al litio, nelle luci LED e nei pannelli solari, contribuendo in mercati che producono centinaia di miliardi di dollari. Prima di lui a vincere lo stesso premio ci sono state delle celebrità del mondo tecnologico, come ad esempio Tim Berners-Lee e Linus Torvalds.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7723 Maggio 2018, 16:13 #1
Suntola ha sviluppato il metodo nel 1974, con l'obiettivo di sostituire i grossi e pesanti monitor utilizzati all'epoca in schermi piatti e di dimensioni ridotte. La tecnologia, però, si è diffusa in maniera più perentoria solamente negli anni '90 quando l'industria tecnologia ha dovuto affrontare la necessità di utilizzare materiali di dimensioni ridotte nel nome della miniaturizzazione dei gadget elettronici: "ALD ha reso possibile l'aumento della densità dei componenti in maniera significativa"

Queste sono quelle cose che davvero si fatica a spiegare.. 20 anni prima di essere usata davvero.
Phoenix Fire23 Maggio 2018, 16:55 #2
Originariamente inviato da: demon77
Suntola ha sviluppato il metodo nel 1974, con l'obiettivo di sostituire i grossi e pesanti monitor utilizzati all'epoca in schermi piatti e di dimensioni ridotte. La tecnologia, però, si è diffusa in maniera più perentoria solamente negli anni '90 quando l'industria tecnologia ha dovuto affrontare la necessità di utilizzare materiali di dimensioni ridotte nel nome della miniaturizzazione dei gadget elettronici: "ALD ha reso possibile l'aumento della densità dei componenti in maniera significativa"

Queste sono quelle cose che davvero si fatica a spiegare.. 20 anni prima di essere usata davvero.


e 40 per il premio .
comunque nel 74 ha sviluppato il metodo, da qui a renderlo applicabile ce ne vogliono di anni, magari non ha trovato investitori o cose del genere e il lavoro è molto rallentato.
Pensa alle news che arrivano su hwupgrade sulle batterie (con e senza grafene) sono 10 anni che le leggo e ancora non c'è niente di pronto
mirkonorroz23 Maggio 2018, 18:04 #3
'Nobel dellllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllla Tecnologia'

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^