BLUETTI AC70: power station portatile potente, ma compatta. Eccola alla prova

BLUETTI AC70 gioca fuori dai soliti schemi e propone un inverter potente da 1 kW in un corpo compatto con batterie LiFePO4 a lunga durata da 768 Wh. Una soluzione molto flessibile che può venire incontro alle esigenze di chi cerca potenza in corrente alternata 230 V, ma con ingombri e pesi ridotti. Al prezzo di 599 Euro è un affare, in più c'è un ulteriore sconto per il lettori con il codice hwupgrade20
di Redazione pubblicata il 12 Dicembre 2023, alle 10:01 nel canale PerifericheBluetti
Una domanda che molti potrebbero porsi è: 'Perché ci sono così tanti modelli di power station portatili?' La risposta è che sono le esigenze degli utenti a essere diversificate e molteplici e spesso un prodotto di adatta bena una ristretta combinazione di esse.
BLUETTI è tra i marchi che per primi hanno creduto nel mercato delle power station portatili e offre una gamma molto ampia, anche con soluzioni in grado di giocare fuori dagli schemi. Un esempio è la coppia rappresentata dalla power station BLUETTI AC60 e dalla batteria di espansione B80. La prima è super portatile, la seconda permette di arrivare a 1.209 Wh di stoccaggio.
Anche la nuova power station portatile BLUETTI AC70 è un prodotto per alcuni versi inusuale ed è la protagonista della recensione di oggi.
BLUETTI AC70: power station portatile potente, ma compatta. Eccola alla prova
BLUETTI AC70: 1.000 W di potenza a portata di mano
Generalmente infatti tra le power station portatili abbiamo alcune categorie ben definite, in cui capienza e potenza vanno di pari passo. Per esempio power station da 300 Wh di potenza offrono inverter da circa 300 W, quelle da 700 Wh inverter da 600/700W e per avere potenze che arrivino al kW è necessario sfondare il tetto delle migliaia anche coi Wh.
A qualcuno però potrebbe servire tanta potenza, ma senza l'impiccio di portare con sé decine di chili di batterie. BLUETTI AC70 vuole rispondere proprio a queste esigenze: offre una capacità da vera power station super portatile, ma anche una potenza in uscita dell'inverter in corrente alternata 230 V da ben 1 kW, con la possibilità di alimentare apparecchi con potenza nominale fino a 2 kW.
È, ad esempio, la power station perfetta per un piccolo camper come quello che utilizzo per muovermi con la mia famiglia. Un uso che facciamo dell'energia elettrica a 230 V è quello di scaldare l'acqua al mattino con un bollitore, per fare poi thé e caffé. Il bollitore assorbe 1 kW, ma il tempo di utilizzo è molto breve, bastano un paio di minuti per portare l'acqua a bollore, per cui non è necessario che la capienza in termini di Wh della power station sia elevata. Mi interessa maggiormente che la power station occupi poco spazio e sia facile da spostare, senza rompersi la schiena tutte le volte per tirarla fuori dal gavone. La power station pesa poco più di 10 chilogrammi.
BLUETTI AC70 è quindi un prodotto molto flessibile: offre una capienza di 768 Wh con batterie LiFePO4 a lunga durata (più di 3000 cicli carica/scarica), inverter da 1.000 W con potenza di picco di 2.000 W, 4 porte USB, 2 prese schuko 230 V in corrente alternata, una presa accendisigari 12V/10A e un ingresso DC/PV 12V-58V/10A/500W su connettore standard XT60. In particolare delle 4 porte USB, 2 sono di tipo A da 12 W di potenza, mentre le altre 2 sono di tipo USB-C, con supporto Power Delivery PD fino a 100 W.
Sul lato troviamo poi un connettore tripolare (quello standard, usato anche da elettrodomestici e computer) per la ricarica da rete elettrica, che se impostata su rapida può spingersi fino a 850 W e riempire completamente di energia gli accumulatori interni in un tempo di circa un'ora e mezza. Sul fronte della ricarica è molto interessante l'ingresso XT60, molto diffuso come tipo di connessione tra i pannelli solari e che quindi nella maggior parte dei casi non richiede nessun adattatore. L'ingresso è gestito da un controller MPPT in grado di accettare fino a 500 W, rendendo molto rapida anche la ricarica solare. Lo stesso ingresso è utilizzabile per ricaricare la power station tramite la presa accendisigari dell'auto o di un automezzo, a 12 o 24 V. I cavi per la ricarica da rete elettrica, da pannello solare e da automezzo sono forniti in dotazione in confezione.
In termini di design, BLUETTI conferma la sua filosofia, che apprezziamo molto: bordi arrotondati, ampia maniglia integrata nel corpo, ma senza sporgenze, che rende la power station stoccabile in modo semplice ed efficiente, senza occupare più spazio del necessario e con la possibilità di appoggiare sopra colli leggeri.
Pollice in su anche per l'interfaccia, che non è demandata solo all'app, ma che anche solo con un colpo d'occhio allo schermo rende ben visibili tutte le informazioni. In particolare BLUETTI ha fatto l'interessante scelta di separare sul display i valori in input e output tra corrente continua e alternata, in modo da rendere ben evidenti le fonti di consumo e accumulo. Con un display unificato spesso l'utente si trova a fare i calcoli se ha più di un apparecchio collegato in carica: in questo modo ogni cosa è chiara e ben separata.
BLUETTI AC70: OK il prezzo è giusto!
Vedendo le caratteristiche tecniche qualcuno si potrebbe aspettare una stangata passando in cassa... ebbene con un listino di 599 € BLUETTI AC70 si presenta come un prodotto molto interessante per molti tipi di utenti. Tutti quelli che non hanno bisogno di una capienza esagerata, ma vogliono un kW di potenza a disposizione (da usare magari per brevi sessioni), oppure tutti quelli che si troverebbero bene anche con una power station di fascia inferiore, ma vogliono lasciarsi aperta la possibilità di scalare in su con potenze e tempo di utilizzo. In più per i lettori di Hardware Upgrade BLUETTI offre un ulteriore promozione (valida dal 12 al 27 dicembre) utilizzando il codice sconto 'hwupgrade20', per abbassare il prezzo finale di 20 euro.
Come sempre è difficile trovare il giusto per tutti, ma la capienza di 768 Wh, la potenza di 1.000 W sull'inverter (2.000 W di picco) e le dimensioni compatte rendono BLUETTI AC70 una buona scelta per molti.