AVM presenta i nuovi prodotti FRITZ! per le connessioni in fibra ottica

Durante l‘evento "FTTH Conference", che si tiene a Valencia dal 13 al 15 febbraio, AVM presenta una nuova gamma di prodotti per creare reti domestiche intelligenti. Riflettori accesi sui modelli FRITZ!Box dedicati alle connessioni in fibra ottica
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Febbraio 2018, alle 12:41 nel canale PerifericheAvmFritz
AVM amplia la propria linea di prodotto con FRITZ!Box 5491, revisione del 5490 dedicato alle connessioni in fibra ottica. Il nuovo FRITZ!Box si basa sulla tecnologia GPON per le connessioni FTTH. L’apparato del FRITZ!Box 5491 è simile a quello del FRITZ!Box 5490, e supporta la tecnologia point-to point. Per le reti domestiche sono disponibili velocità in fibra ottica fino a 1 Gbit utilizzando uno dei due modelli: fast gigabit LAN e Dual Wireless AC + N forniscono una rete sempre ottimizzata.
In occasione della FTTH Conference che si tiene a Valencia dal 13 al 15 febbraio, AVM presenta i modelli top di gamma per tutti gli altri tipi di connessione: FRITZ!Box 7590 e FRITZ!Box 6890 LTE forniscono una trasmissione ottimizzata dei dati su qualsiasi connessione grazie alla tecnologia 4x4 MIMO Multi-Utente e al FRITZ!OS intelligente.
Nell'ambito della connettività si parla molto nel recente periodo di reti Mesh WiFi, e ovviamente anche AVM ha le sue soluzioni dedicate. Le connessioni diventano sempre più veloci e cresce il numero di dispositivi mobile presenti nelle case, ecco perché rapidità e prestazioni sono fondamentali nelle reti domestiche. Grazie a FRITZ!OS 6.90 o versioni superiori, la comunicazione tra tutti i prodotti FRITZ! (FRITZ!Box, ripetitori wireless, adattatori powerline) è migliorata in modo che le impostazioni possano essere sincronizzate e le prestazioni dei dispositivi connessi siano sempre ottimizzate. Per ulteriori informazioni. Questa versione del sistema operativo, inoltre, è stata approntata anche per risolvere i precedenti problemi del 7590 con le reti Telecom Italia con velocità superiori ai 100 Mbps.
Per quanto riguarda la Smart Home, inoltre, FRITZ!Box supporta diverse tecnologie tra cui wireless LAN, DECT e powerline, permettendo a tutti i dispositivi presenti sulla rete di operare insieme in modo intelligente - dagli smartphone alle televisioni, fino ai dispositivi audio e agli elettrodomestici come lavatrici, lampade o sistemi di irrigazione da giardino. Grazie ai ripetitori wireless, telefoni DECT, adattatori powerline, prese smart, comandi intelligenti per radiatori e FRITZ!Apps, AVM offre tutto ciò che serve per creare le nuove reti domestiche intelligenti.
Caratteristiche principali di FRITZ!Box 5491 e FRITZ!Box 5490
- FRITZ!Box 5491: accesso diretto a connessioni FTTH (Gigabit Passive Optical Network)
- FRITZ!Box 5490: accesso diretto a conessioni FTTH point-to-point (Active Optical Network)
- Per connessioni dirette alla fibra ottica, con opzione utilizzo ONU
- Internet gigabit, telefonia e IP TV
- Dual band Wireless AC + N a 1300 (5 GHz) + 450 Mbit/s (2.4 GHz) in contemporanea
- 4 porte gigabit LAN per PC, console di giochi e altri dispositivi
- 2 porte USB 3.0 per stampanti e sistemi sorage (NAS)
- Base DECT con supporto fino a 6 telefoni e con funzionalità smart home
- Due porte analogiche per telefnonia e fax (porte a/b)
- Bus ISDN S₀ interno per sistemi di telefonia ISDN
- Funzionalità NAS
- FRITZ!OS con MyFRITZ!, con funzionalità smart home e parental control
- Accesso Wireless per ospiti per garantire sempre un accesso sicuro
- Media server per musica, foto e video
- Facile configurazione grazie all’interfaccia browser
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVero, ma manca poco ormai:
https://www.modemlibero.it/
Ma, a prescindere da questo, c'è davvero ancora qualcuno che telefona con il fisso di casa o si fa chiamare li?
Con tutte le offerte per smartphone che contengono 1000 o più minuti di chiamate al mese? Io il telefono fisso non ce l'ho nemmeno più...
E non venitemi a dire "e mia nonna che il cellulare non ce l'ha?" la nonna non avrà FTTH e, forse, nemmeno internet...e se ce l'ha vedi sopra.
Chiaramente sono favorevolissimo alla delibera sul "Modem Libero" eh, ma non perché non possa usare già adesso quello che voglio (io uso un 3490 su rete Telecom Smart), ma perché alcuni operatori (la stessa Telecom) costringono a prendere quello che dicono loro pagandolo fior fior di quattrini (che non vale).
EVDSL
Supporta il 35B?Ma, a prescindere da questo, c'è davvero ancora qualcuno che telefona con il fisso di casa o si fa chiamare li?
Con tutte le offerte per smartphone che contengono 1000 o più minuti di chiamate al mese? Io il telefono fisso non ce l'ho nemmeno più...
E non venitemi a dire "e mia nonna che il cellulare non ce l'ha?" la nonna non avrà FTTH e, forse, nemmeno internet...e se ce l'ha vedi sopra.
Chiaramente sono favorevolissimo alla delibera sul "Modem Libero" eh, ma non perché non possa usare già adesso quello che voglio (io uso un 3490 su rete Telecom Smart), ma perché alcuni operatori (la stessa Telecom) costringono a prendere quello che dicono loro pagandolo fior fior di quattrini (che non vale).
https://en.avm.de/products/fritzbox/fritzbox-5491/
questo non ce l'ha?
Ho visto solo ora... Se il tuo prodotto era difettato, non è il fritzbox che è marcio... Ma il tuo modello!
Io c'è l'ho da quasi 4 anni, sempre perfetto... E se i provider vedi Eolo ma ci saranno altri hanno adottato il fritz, tanto marcio non è...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".