ASUS ZenScreen Touch, un monitor esterno non solo per smartphone

Ecco un accessorio insolito presentato da ASUS sotto il nome di ZenScreen. Si tratta di un display esterno dotato di batteria, che permette di duplicare lo schermo dello smartphone su un pannello touch da 15,6 pollici, funzione utile quando si utilizzano certe app. Ma non è l'unica funzione.
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Maggio 2019, alle 18:01 nel canale PerifericheASUS
ASUS, al Computex 2019, ha mostrato un insolito accessorio che va sotto il nome di ZenScreen Touch. Si tratta di uno schermo portatile con risoluzione full HD e diagonale da 15,6 pollici, multitouch, con un peso di 900 grammi e spessore di 9mm. Il peso è giustificato dalla presenza di una batteria da ben 7800mAh, in grado di far funzionare il display per ben 4 ore e con luminosità al 100%.
Integrata si può trovare una porta USB-C che serve sia al collegamento con altri dispositivi, sia come ricarica. Non manca comunque anche una porta Micro-HDMI, così come una custodia che funge anche da piedistallo se piegata nel modo corretto. Integrati troviamo anche due speaker da 1W.
A cosa serve ZenScreen Touch? Sicuramente può essere utile per chi non rinuncia allo smartphone come strumento di lavoro ma sente la mancanza, in certi casi, di uno schermo più grande (ad esempio per lavorare con un foglio di calcolo). Esistono però svariate app che sono sicuramente molto più fruibili con un display più grande. Oltre a questo lo schermo può essere collegato anche ai normali PC con Windows 10, rivelandosi un comodo secondo schermo che può essere messo nello zaino insieme al portatile. ASUS ricorda inoltre che ZenScreen Touch può essere utilizzato senza problemi anche con Nintendo Switch. Per ora non è stato comunicato il prezzo di commercializzazione, che sapremo all'atto della messa in vendtià che avverrà nel corso dell'anno.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiaro che il suo successo è legato soprattutto al prezzo di vendita.
interessante
ma io che vengo dal retina con il full hd non sono proprio a mio agio, i driver touch andranno anche con mac e linux?comunque sì, condivido che il prezzo farà la differenza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".