Asus ProArt Display PA27JCV: risoluzione 5K e colori da primato

ASUS ProArt Display PA27JCV è un monitor 5K da 27" pensato per i professionisti creativi: offre risoluzione 5120x2880, copertura DCI-P3 al 99%, elevata fedeltà cromatica e connettività USB-C con 96W Power Delivery
di Redazione pubblicata il 11 Dicembre 2024, alle 11:01 nel canale PerifericheASUSProArt
ASUS amplia la sua gamma di monitor professionali con ProArt Display PA27JCV, un display da 27 pollici e con risoluzione nativa 5K che punta a soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti più esigenti, offrendo una combinazione di altissima risoluzione, precisione cromatica e diverse funzionalità avanzate.

Il monitor si distingue appunto per l'impiego di un pannello con risoluzione di 5120 x 2880 pixel, che garantisce una densità di 218 pixel per pollice sulla diagonale da 27 pollici, caratteristica che si traduce nel concreto in una elevata nitidezza di testo e immagini, particolarmente apprezzabile nei progetti che richiedono grande attenzione ai dettagli.
Ma perché proprio una risoluzione 5K? L'area di lavoro di 5120 x 2880 pixel mette a disposizione il 77% di pixel in più rispetto alla risoluzione 4K tradizionale. Si tratta quindi di un'area più ampia, che consente in questo modo è possibile produrre contenuti video e foto con anteprima in risoluzione nativa, pur avendo a portata di mano gli strumenti necessari per le operazioni di montaggio, regolazione e ritocco: è quindi chiaro che un monitor 5K è indicato nello specifico come periferica di visualizzazione per editing fotografico e video professionale e per design grafico.

ProArt Display PA27JCV adotta inoltre tecnologie proprietarie ASUS, come il rivestimento antiriflesso LuxPixel che sfrutta la tecnologia AGLR (Anti Glare, Low Reflection) per restituire una visione priva di riflessi anche in ambienti fortemente illuminati. Da segnalare inoltre la presenza del sistema ASUS Light Sync, che utilizza due sensori per adattare automaticamente e in maniera indipendente sia la luminosità che la temperatura colore del display in base alle condizioni ambientali, allo scopo di garantire la migliore esperienza di visione e ridurre l'affaticamento oculare (anche se per gli impieghi in cui è fondamentale la precisione cromatica e il controllo tonale è preferibile disattivare questa funzionalità). Il monitor è infine certificato VESA DisplayHDR 500 per quanto riguarda le prestazioni HDR.
ASUS ProArt Display PA27JCV: fedeltà cromatica ad altissimi livelli
A queste caratteristiche, ASUS ProArt Display PA27JCV aggiunge le prestazioni cromatiche proprie della linea ProArt, che abbiamo avuto modo di riscontrare con mano grazie ad una sessione di test con i nostri usuali strumenti di analisi: le sonde i1 Pro e i1 Display di X-Rite e la suite Calman di Portrait Displays.
Bilanciamento RGB
ASUS ProArt PA27JCV - Nativo
Curva di Gamma SDR
ASUS ProArt PA27JCV - Nativo
. Luminanza misurata |
---|
. Gamma standard 2.2 |
Rapporto di contrasto: 1,452 : 1 |
Spazio Colore CIE 1931 - Coordinate cromatiche Yxy
ASUS ProArt PA27JCV - Nativo
. Gamut misurato | Copertura | Rapporto |
---|---|---|
. REC BT.709 | 100.00% | 140.13% |
. DCI P3 D65 | 99.97% | 103.30% |
. Adobe RGB | 90.71% | 103.88% |
. BT.2020 | 74.09% | 74.11% |
DeltaE - Macbeth Color Checker
ASUS ProArt PA27JCV - Nativo
Il pannello IPS a 10-bit di ASUS ProArt Display PA27JCV si comporta in maniera egregia anche senza particolari accorgimenti, una volta messo in funzione il monitor dopo averlo estratto dall'imballo e assemblato. Le prestazioni native in SDR sono di alto livello, con una copertura dello spazio colore P3 pressoché totale, e con una buona copertura - parliamo del 90% - anche per quanto riguarda lo spazio colore Adobe RGB. La luminanza massima registrata (con le impostazioni di default) è di quasi 290 candele su metro quadro, ma è possibile spingersi fino a superare le 500 candele su metro quadro impostando al massimo la relativa regolazione. Molto buono il rapporto di contrasto di quasi 1500:1, con una corretta e coerente progressione tonale.
Bilanciamento RGB
ASUS ProArt PA27JCV - Nativo (Calibrato)
Curva di Gamma SDR
ASUS ProArt PA27JCV - Nativo (Calibrato)
. Luminanza misurata |
---|
. Gamma standard 2.2 |
Rapporto di contrasto: 1,354 : 1 |
Spazio Colore CIE 1931 - Coordinate cromatiche Yxy
ASUS ProArt PA27JCV - Nativo (Calibrato)
. Gamut misurato | Copertura | Rapporto |
---|---|---|
. REC BT.709 | 100.00% | 136.55% |
. DCI P3 D65 | 96.04% | 100.66% |
. Adobe RGB | 92.26% | 101.22% |
. BT.2020 | 72.22% | 72.22% |
DeltaE - Macbeth Color Checker
ASUS ProArt PA27JCV - Nativo (Calibrato)
L'accuratezza cromatica è già ottima di base, a fronte di un valore medio di DeltaE che risulta condizionato da quella lievissima dominante gialla che si può rilevare nell'analisi della neutralità dei grigi. Ma bastano pochissime e rapide operazioni di calibrazione per "rettificare" la scala di grigi e il monitor diventa davvero eccellente, come possiamo vedere dal grafico "immacolato" relativo alle prestazioni registrate a seguito della calibrazione, con un DeltaE medio di 0,6. Una rapida verifica del comportamento in HDR ci ha consentito di rilevare un picco di luminanza superiore alle 600 candele su metro quadro, con un clipping delle alte luci leggermente anticipato rispetto al riferimento, e con prestazioni cromatiche sovrapponibili a quanto riscontrato in SDR.


La dotazione di porte è completa: una USB-C che supporta DisplayPort e Power Delivery fino a 96W, permettendo di alimentare un sistema portatile e trasferire dati attraverso un singolo cavo, a tutto vantaggio della possibilità di allestire postazioni agili, minimaliste e ordinate. Il monitor include anche una porta HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4, un hub USB 3.2 integrato, con tre porte di tipo A e un jack per cuffie.

In particolare il minimalismo e il contenimento degli ingombri sono stati elementi che ASUS ha tenuto ben presente nella progettazione di questo monitor, che usa una base molto compatta e un profilo complessivo piuttosto ridotto, senza per questo rinunciare ad un'ampia flessibilità di regolazione e orientamento: ASUS ProArt Display PA27JCV può infatti essere ruotato sul piano orizzontale e inclinato su quello verticale, regolato in altezza e allestito anche in assetto "portrait" nel caso in cui vi sia la necessità di avere a disposizione un'area di lavoro a sviluppo verticale.

Una caratteristica interessante, anch'essa da leggere nell'ottica dell'efficientamento degli spazi, è la funzionalità Auto KVM integrata, che permette di controllare due computer con un'unica tastiera e mouse, semplificando notevolmente le operazioni da eseguire in parallelo su sistemi differenti. Il monitor include anche una modalità Eco per il risparmio energetico, che può ridurre il consumo a zero watt in standby.
Come ormai d'abitudine con i monitor della famiglia ProArt, anche con ASUS ProArt Display PA27JCV è incluso, nell'acquisto, un abbonamento gratuito di tre mesi ad Adobe Creative Cloud, che comprende oltre 20 applicazioni creative tra cui Photoshop, Premiere Pro e Illustrator, per un valore commerciale di oltre 450 euro: un offerta particolarmente vantaggiosa soprattutto a fronte dello street price del prodotto, che al momento è di 799 Euro.