Amazon Kids su Alexa è ora disponibile in Italia per tutti. Ecco come utilizzarla

Amazon Kids su Alexa è ora disponibile in Italia per tutti. Ecco come utilizzarla

Amazon Kids su Alexa è da ora disponibile anche per l'Italia su tutti i dispositivi Echo. Un ambiente sicuro e divertente per i bambini, che offre tante nuove funzionalità anche per la tranquillità dei genitori, come Parent Dashboard, impostazioni per il limite di tempo di utilizzo, filtri dei testi con contenuti espliciti, Skill dedicate, contenuti educational e molto altro. Ecco come farlo.

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Periferiche
AmazonAlexa
 

Amazon annuncia la disponibilità in Italia di Amazon Kids su Alexa da oggiun nuovo servizio completamente gratuito e disponibile su tutta la gamma di dispositivi Echo compatibili. A cosa serve? L’obiettivo è quello di creare un ambiente sicuro e piacevole per bambini dai 3 ai 12 anni, dove possano divertirsi insieme ai propri genitori, imparando e giocando con Alexa. Amazon Kids è disponibile in modo del tutto gratuito da oggi per tutti gli utenti italiani che usano device Echo con integrazione di Alexa.

Amazon Kids: come utilizzarlo?

Per creare il profilo bambino, sono necessari alcuni semplici passaggi:

  1. Sull’app Alexa, cliccare su ‘Impostazioni’, poi ‘Il tuo profilo e la tua famiglia’
  2. Selezionare ‘Aggiungi un’altra persona’
  3. Inserire il nome del bambino e premere invio
  4. Selezionare ‘Bambino’ e inserirne la data di nascita
  5. Selezionare ‘Aggiungi

Dopo aver creato il profilo, è necessaria l’autorizzazione del genitore:

  1. Nella schermata ‘Il tuo profilo e la tua famiglia’, selezionare il profilo bambino appena creato
  2. Nella schermata ‘Completa questi passaggi [...]‘, selezionare  ‘Avanti
  3. Nella schermata ‘Autorizzazione dei genitori‘, selezionare ‘Ok’
  4. Seguire le istruzioni per fornire il consenso

È poi possibile creare un profilo vocale e il Visual ID del bambino sul dispositivo Echo con schermo. Amazon Kids su Alexa può essere attivato su uno o più dispositivi Echo presenti in casa. È possibile utilizzare il profilo bambino su un dispositivo condiviso oppure dedicare un dispositivo all’utilizzo esclusivo da parte del bambino:

  1. Sull’app Alexa, cliccare su ‘Dispositivi’, e selezionare ‘Echo e Alexa’
  2. Scegliere quale dispositivo impostare in modalità bambino
  3. Nella pagina del dispositivo scelto, cliccare sull’icona ‘Ingranaggio’ in alto a destra per accedere alle Impostazioni
  4. Cliccare su ‘Amazon Kids’
  5. Spostare il bottone su ‘Attivo’
  6. Seguire le istruzioni per completare la configurazione.

Una volta completati questi semplici passaggi, si è pronti per iniziare. Basta dire “Alexa, apri Amazon Kids”.

Ricordiamo come Amazon Kids su Alexa mette a disposizione dei genitori una serie di strumenti utili per la sicurezza dei più piccoli, come la Parent Dashboard – tramite la quale è possibile selezionare quali servizi possono essere utilizzati e monitorare le attività svolte dai figli – il Profilo Bambini – grazie al quale Alexa riconoscerà la sua voce e offrirà automaticamente risposte su misura – le impostazioni per limitare il tempo di utilizzo, la disponibilità di un filtro per bloccare le tracce musicali con contenuti espliciti e il blocco di ogni tipo di acquisto vocale.

Amazon Kids su Alexa propone numerose Skill, educative e d’intrattenimento, come Clem Quiz di Clementoni, 44 Gatti e Il gioco delle Winx di Rainbow, così come Curiosando con lo Zecchino d’oro e Imparando a ballare con Carolina, di Sony Music. Inoltre, sono disponibili diverse playlist dedicate come Disney Hits, Sigle dei Cartoni Animati, Buonanotte Piccolino e Pigiama Party, disponibili in esclusiva su Amazon Music.

Amazon ha progettato Alexa e i dispositivi Echo con diversi elementi per la privacy e la sicurezza, dalla protezione integrata ai comandi e alle funzionalità che è possibile vedere, ascoltare e toccare. Anche Amazon Kids include più livelli di protezione della privacy, tra cui il consenso dei genitori per abilitare il profilo Kids e quindi l’utilizzo di microfono e videocamera, o la possibilità di visualizzare ed eliminare le registrazioni vocali dei propri figli.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^