Airtame: ecco il dongle HDMI che permette di realizzare streaming da qualsiasi dispositivo

Airtame è un dispositivo per lo streaming di contenuti in modalità wireless. Basterà collegarlo alla porta HDMI della propria TV o del proprio proiettore per condividere lo schermo da qualsiasi dispositivo.
di Redazione pubblicata il 02 Agosto 2018, alle 14:21 nel canale PerifericheEsistono dozzine di opzioni per la proiezione del proprio schermo del computer ad un altro display. La maggior parte di esse però sono legate o ottimizzate ad un particolare ecosistema come quello Apple, Google o anche Miracast ed altro. Oltretutto spesso implicano una spesa importante non solo per il dispositivo ma anche per i cavi per la connessione, le applicazioni o anche altro. Ecco che Airtame, il dongle HDMI proveniente da una portentosa campagna promozionale su Indiegogo, si differenzia da tutti gli altri e promette di funzionare facilmente e con ogni tipo di piattaforma.
Airtame, seppure con un prezzo leggermente più alto degli altri, promette una compatibilità a 360 gradi con tutti i sistemi operativi da Windows, a macOS, Linux, ChromeOS, iOS, Android ma anche da qualsiasi dispositivo a qualsiasi schermo o proiettore dotato di una semplice porta HDMI. Il tutto con una qualità elevata e soprattutto con basse latenze che nello streaming è senza dubbio una qualità non indifferente e che ancora pochi dispositivi riescono a soddisfare.
Fondamentalmente le uniche cose che vi serviranno davvero per far funzionare Airtame saranno appunto il dispositivo, che fondamentalmente altro non è se non una chiavetta dongle leggermente più grande nelle dimensioni, e il cavo microUSB. La chiavetta possiede un entrata microUSB su un lato lungo, mentre sul lato corto troviamo un pulsante per il reset contornato da un led blu che lampeggia in fase di uso.
Una volta collegato basterà scaricare l'applicazione Airtame sul proprio dispositivo mobile o PC e collegarlo alla propria rete professionale Wi-Fi. A questo punto basterà seguire la procedura guidata per configurare al meglio Airtame che scaricherà anche in automatico qualsiasi aggiornamento necessario oltre alla classica modalità manuale. Tutto fatto, si è pronti per condividere su di un altro monitor quello che avremo sullo smartphone o sul PC o su qualsiasi altro nostro dispositivo.
Airtame ha trovato una soluzione che permette agli studenti o ai professionisti di connettersi senza alcun bisogno di cavi, semplicemente trasmettendo un segnale tramite l’applicazione sul desktop. Tramite una porta HDMI senza cavi, insegnanti e studenti o professionisti possono fare il mirroring di presentazioni, appunti, lezioni e molto di più. Beneficiando della condivisione dello schermo, i partecipanti possono apportare maggiore valore durante le loro interazioni.
Molto interessante anche la possibilità di creare un account Airtame Cloud che garantisce una panoramica di tutti i dispositivi, che siano offline o attualmente connessi (online). Questo è particolarmente utile per monitorare uno studente o un dipendente che vuole connettere il proprio computer o smartphone ad uno schermo, rischiando così di interrompere il mirroring di un altro studente o un altro insegnante o un collega, senza doversi recare fisicamente nello stesso luogo.
Airtame offre un’opzione di facile utilizzo per connettersi in modalità senza-fili dal proprio computer o dispositivo mobile senza il rischio di rimanere intrappolati in un caos di cavi. Per provarlo potete ordinare il bundle direttamente sul portale ufficiale di Airtame a questa pagina oppure anche su Amazon direttamente a questa pagina.