Acer Predator: a IFA arrivano nuovi desktop, monitor e accessori

Acer Predator: a IFA arrivano nuovi desktop, monitor e accessori

Acer ha annunciato oggi un ampliamento della sua linea di gioco premium Predator, che include la serie di desktop Predator Orion 9000 con Windows 10; il monitor Predator X35 che usa le tecnologie NVIDIA G-SYNC e Acer HDR Ultra; e nuovi mouse e cuffie Predator

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Periferiche
AcerPredator
 

Gli annunci di Acer a Berlino, realizzati all'interno della conferenza stampa mondiale next@acer nel corso di IFA, partono con il desktop per il gioco Acer Predator Orion 9000, che include un processore Intel Core i9 Extreme Edition con 18 core e 36 threads e fino a 4 schede grafiche AMD Radeon RX Vega o due grafiche NVIDIA GeForce GTX 1080Ti in SLI.

Accattivante il design, che presenta un esterno nero e argento simile ad un’astronave con un’illuminazione RGB personalizzabile ai lati. Secondo il comunicato di Acer, il design è stato studiato per tenere sotto controllo i livelli di interferenza elettromagnetica (EMI) nonostante la grandezza dell’apertura. E ci saranno delle ventole opzionali con illuminazione RGB personalizzabile.

Dotato di due maniglie e ruote rivestite con un motivo in fibra di carbonio, il case di questo desktop presenta pannelli laterali tool-less che rendono gli upgrade dei componenti facili mentre il coperchio push-open permette agli utenti una via veloce per switchare le ventole. L’accesso frontale al supporto per le cuffie e comando dei cavi aiuta a tenere pulita la zona di gioco.

La serie Predator Orion 9000, inoltre, è dotata di un sistema di raffreddamento a liquido e dell’Acer IceTunnel 2.0 per mantenere la temperatura bassa mentre il gioco diventa più esoso in termini di capacità computazionale richiesta. L’IceTunnel 2.0 è una soluzione termica di gestione del flusso d’aria, basata sulla separazione del sistema in diverse zone per l’espulsione del calore. I pannelli di rete metallica sul fronte e sulla sommità permettono l’entrata di aria fredda e l’uscita di aria calda in eccesso, mentre più di cinque ventole da 120 mm su fronte, sommità e retro immettono aria fredda attraverso lo chassis.

Predator Orion 9000 permette di installare fino a 128 GB di memoria DDR4 a quattro canali, permettendo la gestione di tasks intensive di computing con facilità e allo stesso tempo offrendo una performance eccezionale. La funzione One-punch overclocking, inoltre, dà modo ai giocatori di selezionare la performance turbo semplicemente schiacciando un pulsante.

Per quanto riguarda le soluzioni di connettività troviamo due porte USB 3.1 Gen 2 (una Type-C e una Type-A), otto porte USB 3.1 Gen 1 (una Type-C e sette Type-A) e due porte USB 2.0 (Type-A). La serie Predator Orion 9000 supporta un totale di tre slots M.2 per ampliare la potenza e capacità del PC, e quattro slots PCIe x16 per l’espansione delle schede video.

La serie di desktop per il gaming Acer Predator G9 sarà disponibile nei paesi EMEA da novembre a partire da €1,999.

Passando al monitor curvo Acer Predator X35, si tratta di una soluzione che include NVIDIA G-SYNC, Acer HDR Ultra e consistente refresh rate da 200 Hz. Parliamo di un monitor Quantum Dot con aspect ratio di 21:9 e diagonale di 35 pollici. Parlando di risoluzione, invece, abbiamo un dato di 3440 x 1440 Pixel (WQHD). Il Predator X35 permette un’ampia gamma di colori più saturi coprendo il 90% dello standard DCI-P3 e un ventaglio di illuminazione molto più ampio rispetto ai tradizionali monitor di gamma dinamica. Il tempo di risposta è di 4ms.

Equipaggiato con il Predator GameView, prevede otto modalità di pre-set display per ottimizzare la visual per diversi tipi di azione. Oltre a Standard, ECO, Graphic e Movie, ci sono tre modalità di gioco speciali, che includono Action, Racing e Sports.

La tecnologia Acer BlueLightShield, inoltre, fa in modo che gli utenti possano ridurre le emissioni di luce blu selezionando quattro diversi filtri attraverso il menu OSD. Il pannello premium VA permette un’ampia visione angolare fino a 178 gradi orizzontalmente e verticalmente. Inoltre, la tecnologia Dark Boost consente di vedere i dettagli più fini in ambienti scarsamente illuminati.

Il monitor Predator X35 sarà disponibile nel primo quarter del 2018.

Per i giocatori sono altrettanto importanti gli accessori. Le cuffie da gioco Predator Galea 500 mettono a disposizione la tecnologia Acer TrueHarmony 3D Soundscape che ricrea lo spazio acustico facendo arrivare il suono da una direzione precisa. Le cuffie Predator Galea 500, secondo il comunicato Acer, offrono la massima chiarezza negli alti e bassi risonanti e rispondono prontamente a riproduzioni vocali e note medio-alte, mentre un’unica cavità acustica aumenta la potenza dei bassi. Il Predator Galea 500 è personalizzabile, facendo selezionare agli utenti tre modalità che includono EQ Music, Movie e Sport.

Il nuovo mouse Predator Cestus 500, invece, è caratterizzato da un design unico, che permette ai giocatori di aggiustare la resistenza del click in base al tipo di gioco, una resistenza più leggera per i giochi FPS che richiedono una reazione più agile, o una maggiore resistenza per le manovre nei giochi RTS. Presenta 16.8 millioni di luci colorate rGB, 8 illuminazioni, 5 on-board profile settings, 8 comandi programmabili e un connettore USB.

Le cuffie da gaming Predator Galea 500 sarà disponibile nei paesi EMEA da novembre a €299,99. Il mouse da gaming Predator Cestus 500 sarà disponibile nei paesi EMEA da novembre a €89,99.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^