A Bergamo il primo eSport Palace d'Italia, casa dei Samsung Morning Stars

A Bergamo il primo eSport Palace d'Italia, casa dei Samsung Morning Stars

Nasce a Bergamo il primo eSport Palace d'Italia, locale nel quale è possibile trascorrere il tempo giocando a vari titoli online

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Periferiche
Cooler MasterMSISamsungIntelZotacD-Link
 

Paolo ha assistito alla presentazione del primo eSport Palace d'Italia a Bergamo, come ci racconta nel video qui di seguito. Level One consente agli appassionati di entrare in contatto con le ultime novità tecnologiche, di giocare i titoli multiplayer grazie a una sala LAN con 40 postazioni e di incontrare i membri del team Samsung Morning Stars.

[HWUVIDEO="2551"]A Bergamo il primo eSport Palace d'Italia[/HWUVIDEO]

Samsung Morning Stars Akademy è una vera e propria accademia che dà ai ragazzi non ancora professionisti la possibilità di mettere in luce le proprie doti di videogiocatori e di candidarsi online per entrare a far parte della squadra a livello preprofessionale. L’Akademy ha visto già la nascita del primo team, quello di CS:GO, che sta partecipando a tornei in Italia e aspira al livello professionistico. Morning Stars AKademy partecipa agli ESL Italian Championship ed è un team che, pur essendo relativamente giovane, ha già molta esperienza e i componenti si conoscono da molto tempo. Samsung Morning Stars Black e Samsung Morning Stars Blue si concentrano invece su Overwatch e i coach sono rispettivamente Alessio "SharPPP" Mameli e Coach: Fabio "Nightslayer" Condoluci. La squadra "nera" vanta un roster composto da 4/6 giocatori della nazionale italiana alla scorsa World Cup e da 2 giocatori coreani che hanno giocato l'Apex. Quella "blu", invece, è stato il primo team in italia a mettere sotto contratto un giocatore coreano, oltre all'ex capitano della Spagna alla prima World Cup. C'è anche Samsung Morning Stars White, impegnata nell'Hearthstone Championship Tour. Un mix perfetto di esperienza e talento, nel roster è presente il campione del mondo della modalità Wild.

Nel corso dei prossimi 12 mesi, Samsung supporterà questi talentuosi player con progetti promozionali e facendosi carico della gestione del team, Oltre a Samsung, anche i partner del progetto - Intel, Zotac, Cooler Master, Astro, Sparco, D-Link e Internet One – hanno contribuito a dotare la Gaming House di tutte le componenti necessarie a rendere lo spazio unico e perfetto per i team di professionisti.

Alla base del progetto c'è quindi la diffusione della cultura degli eSport che soprattutto in Italia necessita ancora di una spinta. Interessante, da questo punto di vista, la partecipazione dell'Amministrazione Comunale di Bergamo, come racconta Paolo nel video.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej24 Maggio 2018, 16:01 #1
vabbè... evoluzione o... involuzione?
demon7724 Maggio 2018, 16:50 #2
Originariamente inviato da: Cappej
vabbè... evoluzione o... involuzione?


Per me EVOLUZIONE.

I videogiochi richiedono molte abilità mentali e serio allenamento.
Per quanto mi riguarda le competizioni "virtuali" meritano lo stesso rispetto ed attenzione che si da agli sport fisici.
Oltretutto possono essere molto divertenti da seguire.
Certo parecchio più di una partita a biliardo.
mirkonorroz24 Maggio 2018, 18:23 #3
Da "LeVeline" a "LeVelONE"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^