LCD TV un 2004 non incoraggiante, ma a Taiwan ci credono

I principali produttori taiwanesi investiranno nell'elettronica di consumo anche se i risultati sono stati un po' deludenti nel 2004
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Gennaio 2005, alle 10:42 nel canale Periferiche
I principali produttori taiwanesi investiranno nell'elettronica di consumo anche se i risultati sono stati un po' deludenti nel 2004.
Il nuovo mercato di conquista è ovviamente quello dei monitor LCD TV, prodotti emergenti con un'alta richiesta proveniente dal mercato.
Altri nuovi campi di investimento sono quelli relativi alle fotocamere digitali, dispositivi ormai prodotti non più solo dai "big" dell'elettronica di consumo.
In merito alle fotocamere vi è però da segnalare una leggera battuta di arresto e calo dei prezzi, le cui cause sembrano essere riconducibili al crescente numero di telefoni cellulari dotati camera integrata.
Da fonti taiwanesi si apprende che il 2004 non ha portato i frutti sperati in questi nuovi settori, ma analizzando le roadmap di Quanta, Compal, Wilstron, Inventec, Asustek, FIC e Mitac si deduce che fino ad ora si è "preparato il terreno", creando linee produttive ed avviando la produzione.

Va notato che i costruttori appena citati realizzano dispositivi per quasi tutti i brand più conosciuti; a titolo di esempio nella tabella precedente compaiono i nomi di Toshiba ed Hitachi
Stando sempre alle fonti taiwanesi, il mercato degli LCD TV subirà un notavole incremento nel 2006, anno in cui USA, Giappone e China migreranno il proprio sistema televisivo da analogico a digitale.
L'ambito dei pannelli TFT sta sempre più diventanto strategico, ricordiamo infatti che lo scorso anno alcuni produttori di notebook furono in difficoltà proprio per la scarsa disponibilità di tali dispositivi. La produzione era al momento incapace di soddisfare le richieste e venivano privilegiati gli LCD TV, dispositivi su cui vi erano maggiori margini.
Altri nuovi campi di investimento sono quelli relativi alle fotocamere digitali, dispositivi ormai prodotti non più solo dai "big" dell'elettronica di consumo.
In merito alle fotocamere vi è però da segnalare una leggera battuta di arresto e calo dei prezzi, le cui cause sembrano essere riconducibili al crescente numero di telefoni cellulari dotati camera integrata.
Da fonti taiwanesi si apprende che il 2004 non ha portato i frutti sperati in questi nuovi settori, ma analizzando le roadmap di Quanta, Compal, Wilstron, Inventec, Asustek, FIC e Mitac si deduce che fino ad ora si è "preparato il terreno", creando linee produttive ed avviando la produzione.

Va notato che i costruttori appena citati realizzano dispositivi per quasi tutti i brand più conosciuti; a titolo di esempio nella tabella precedente compaiono i nomi di Toshiba ed Hitachi
Stando sempre alle fonti taiwanesi, il mercato degli LCD TV subirà un notavole incremento nel 2006, anno in cui USA, Giappone e China migreranno il proprio sistema televisivo da analogico a digitale.
L'ambito dei pannelli TFT sta sempre più diventanto strategico, ricordiamo infatti che lo scorso anno alcuni produttori di notebook furono in difficoltà proprio per la scarsa disponibilità di tali dispositivi. La produzione era al momento incapace di soddisfare le richieste e venivano privilegiati gli LCD TV, dispositivi su cui vi erano maggiori margini.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer la camere digitali non sono molto in accordo, infatti non si può paragonare la qualità e la memoria di un telefonino con quello di una digitale da 5mp...
vaglielo a spiegare a quelli che spendono 300€ per l'ultimo telefono della Frokia
Riguardo ai pannelli
La cosa che trovo snervante è che piazzino dei pannelli osceni al triplo del loro valore solo perché hanno un tuner integrato, che riscalano l'immagine da cani e che alla fine fanno alzare anche il prezzo dei pannelli per pc, visto che ne fanno di meno per i margini inferiori.
gli lcd tv
non garantiscono una immagine cosi' superiore, almeno per quello che costano.sono solo apparecchi da sboroni.
un CRT valido si vede altrettanto bene costando iìun inezia in confronto.
Ciao
per quanto riguarda gli occhi...a una distanza di 3 metri non ci sono problemi di sorta.
Il vantaggio degli LCD TV per me è quella che non ti spaccano gli occhi.
Personalmente preferisco un bel crt progressive scan
IHMO i crt restano come qualità visiva superiori (sopratutto per effetto scia) solo nelle dimensioni gli LCD restano insuperabili.
Per gli occhi basta non starci a 10 cm, le emissioni di un crt sono praticamente nulle e solo il refresh può creare disturbi o fastidi ma solo per soggetti predisposti.
IHMO i crt restano come qualità visiva superiori (sopratutto per effetto scia) solo nelle dimensioni gli LCD restano insuperabili.
Quoto...finchè non arrivaranno monitor che oltre al ridotto ingombro abbiano una buona resa cromatica e meno efetto scia (e che costino poco più che i crt), gli lcd non sfondano... io punto molto sulla tecnologia OLED che aimè ancora in fase di perfezionamento..
(diciamo utenti che non abbiano voglia di informarsi)
che vogliano togliersi uno sfizio. Come monitor passi
che in genere si sta a 50 cm dallo schermo, ma chiunque
sia abbastanza informato sulla qualita' REALE degli
LCD-tv se ne tiene alla larga, visto anche il prezzo.
A proposito, qual'e' lo standard dei pixel difettosi
nella versione TV degli schermi LCD?
Per di piu' giusto una o due settimane fa ci facevano
sapere che l'offerta non riusciva a stare al passo
con la domanda, e quindi il 2005 avrebbe visto
aumentare i prezzi....... BAH!
per balrog
anche io ho un tv simile.ho pero' un difetto quando guardo un dvd e lo sfondo è scuro si vedono delle bande verticali come ombre.
lo fa anche il tuo?
ho guardato su internet e sembra un difetto congenito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".