YouTube arriva ufficialmente su Amazon Fire TV Stick e Prime Video su Chromecast. Le immagini

YouTube arriva ufficialmente su Amazon Fire TV Stick e Prime Video su Chromecast. Le immagini

L’app ufficiale di YouTube è ora disponibile sui dispositivi Fire TV compatibili. Sarà possibile dunque da oggi guardare ogni tipo di video direttamente sulla televisione anche se non si ha una smart TV di ultima generazione. I dettagli.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Periferiche
YouTubeAmazon
 

A partire da oggi, l’applicazione ufficiale di YouTube arriva su Amazon Fire TV e sarà disponibile in tutto il mondo su Fire TV Stick Basic Edition, Italia compresa. La nuova applicazione di YouTube apparirà nella sezione “Le tue app”, e basterà solamente selezionare, scaricare e installare l’app per avviare lo streaming di qualsiasi video.

YouTube su Fire TV Stick di Amazon: le immagini

L’app ufficiale di YouTube su Fire TV Stick Basic Edition consentirà dunque di accedere ad una vasta libreria di contenuti video tra cui anche musica, tutorial di qualsiasi genere ma anche intrattenimento, notizie, giochi e, naturalmente, tutti i canali YouTube preferiti che solitamente vengono visualizzati sul proprio PC o sullo smartphone. In questo caso basterà effettuare l’accesso all'account YouTube per avere poi i consigli personalizzati nonché la libreria completa.

Possibile già trovare ciò che si desidera guardando su Fire TV Stick Basic Edition, con accesso a tutti i contenuti video preferiti, attraverso Netflix, Prime Video, YouTube, DAZN, Infinity, Raiplay e altro ancora. Con una libreria in costante crescita e oltre 500 ore di video caricate ogni minuto su YouTube, è un ottimo momento per iniziare a utilizzare l’app ufficiale di YouTube su Fire TV Stick Basic Edition.

Inoltre, a partire da oggi, è possibile guardare Amazon Prime Video su Chromecast e dispositivi Android TV, offrendo ai membri Prime l'accesso illimitato ai loro Amazon Originals preferiti, eventi live, Canali Prime Video e altro ancora.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dr-omega09 Luglio 2019, 18:29 #1
A partire da oggi, l’applicazione ufficiale di YouTube arriva su Amazon Fire TV...


Semmai torna dopo quanto, 16 mesi circa di beghe con Big G?
GiGBiG09 Luglio 2019, 22:50 #2
Com'è che io ho il FireTV Stick Basic da mesi e Youtube l'ho sempre avuto preinstallato?!
Yrbaf10 Luglio 2019, 01:10 #3
Ma oltre a vederlo installato hai provato a vedere se funzionava (nei mesi scorsi alias prima del nuovo accordo) ?

Perché l'app youtube c'era di serie (e presumo ci sia ancora in quelli venduti di recente perché magari mai rimossa negli upgrade di firmware) e funzionava pure bene nel 2017 ma poi ha smesso di funzionare credo a Gennaio 2018 (forse fine gennaio).
Poi il problema è stato tamponato dalla versione di FireFox per FireTV che offriva interfaccia abbastanza simile all'app pur passando dalla versione web di YouTube e fornendo di fatto un'alternativa agli utenti.
GiGBiG10 Luglio 2019, 09:58 #4
Originariamente inviato da: Yrbaf
Ma oltre a vederlo installato hai provato a vedere se funzionava (nei mesi scorsi alias prima del nuovo accordo) ?


Funzionava eccome, ci ho visto di tutto, cartoni, documentari, musica... l'ultima volta che l'ho usato è stato un paio di settimane fa. Ho il FireTV da novembre 2018.

E' sbagliato l'articolo oppure ho un FireTV speciale?
amd-novello10 Luglio 2019, 11:45 #5
su chiavetta fire non l'avevo ma avevo sempre usato un link su firefox. no problem.
GiGBiG10 Luglio 2019, 12:01 #6
La mia perplessità rimane... come si giustifica questa incongruenza nel mio caso?
s-y10 Luglio 2019, 12:04 #7
fino alla ripresa, passava la palla a firefox e/o silk, tutto qui
inizialmente, quando hanno avvisato che l'app nativa avrebbe smesso di funzionare, proponevano anche la scelta quando si selezionava
GiGBiG10 Luglio 2019, 12:16 #8
Effettivamente Youtube veniva visualizzato come app installata, ma avviandolo mi chiedeva se avviarlo con Silk o FF... in pratica era un link?
Immagino che l'app abbia grosse differenze, altrimenti non vedo dove stia la notizia.

EDIT: ma aspetta, ora ho capito perché viene visualizzato comunque come app: benché sia un semplice link è pur sempre un'app, che quando verrà aggiornata sostituirà il link con un software in locale, in modo tale da rendere invisibile il cambio sotto al sedere dell'utente. Così ha un suo senso.
Ciò non toglie che la news a mio avviso è abbastanza inutile se Youtube funzionava uguale, a meno che, come dicevo, l'app non abbia funzionalità particolari.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^