Monitor Samsung: ecco i modelli del 2019 per gaming e l'ufficio

Monitor Samsung: ecco i modelli del 2019 per gaming e l'ufficio

Samsung ha presentato tre nuovi modelli di monitor dedicati a due ambiti di utilizzo: quello dell'ufficio e quello gaming. Il design è il loro punto di forza cercando soluzioni avanzate e uniche in base al contesto.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Periferiche
Samsung
 

La società coreana ha presentato in queste ore i nuovi monitor Samsung dedicati sia all'ufficio che alla casa ma anche all'ambito dei gamer. In particolare sono tre i nuovi modelli che puntano alla fascia alta del mercato ma con caratteristiche tali da poterli impiegare in diversi ambiti e dedicati a diverse tipologie d'utenti.

Samsung Space Monitor

Il primo monitor Samsung non ha una sigla per nome ma si chiama Space Monitor. Lo abbiamo già incontrato nel nostro articolo dedicato alle misurazioni dei display che sono state introdotte in queste settimane. Come già evidenziato nell'articolo, questo nuovo modello punta a "ripensare lo spazio" sulla propria scrivania, ottimizzando il supporto del piano di lavoro.

space monitor

Samsung Space Monitor ha un morsetto che permette di fissare il display al bordo della scrivania riducendo al minimo l'ingombro del supporto (chiamato Zero Height Adjustable Stand). Il supporto non permette la rotazione laterale ma solo in altezza e profondità ma l'angolo di visione è il più ampio disponibile pari a 178°.

Questo modello non supporta funzionalità touch considerate dal mercato, secondo la società, poco richieste. Invece Samsung Space Monitor punta a ottimizzare gli spazi con cornici ridotte e un sistema di cablaggio più che ordinato consentendo così di avere scrivanie sgombre.

Samsung Space Monitor è disponibile con due diagonali da 27” e con risoluzione QHD (429 euro) oppure da 32” con risoluzione 4K UHD (529 euro). Grazie alle app di Samsung è anche possibile utilizzare il monitor come se fossero due schermi distinti migliorando così il multitasking.

Samsung CRG9

Il secondo monitor Samsung presentato è l'evoluzione di un precedente modello. Stiamo parlando del Samsung CRG9 che è dedicato sia agli editor di contenuti (musicali, video, etc.) sia ai videogiocatori. Com'è evidente, una delle caratteristiche è il formato in 32:9 che permette di avere una visuale molto ampia anche grazie alla curvatura di 1800 mm.

monitor samsung

Il nuovo Samsung CRG9 ha accolto le richieste degli utenti e questa volta troviamo una risoluzione QHD per l'asse verticale rispetto ai 1200 pixel della versione precedente oltre a una struttura in metallo. Questo permette di avere una migliore qualità di visualizzazione ma anche una maggiore flessibilità per quanto riguarda la distribuzione dei contenuti sull'area.

Samsung CRG9, essendo dedicato ai gamer, ha una frequenza di refresh di 120 Hz con un tempo di risposta di 4 ms garantendo ottime prestazioni. La diagonale è da 49" riuscendo così a coprire un angolo di visione molto ampio. Non manca poi il supporto alla tecnologia AMD Radeon FreeSync 2 HDR migliorando così le prestazioni durante le partite.

Come scritto sopra, non solo la risoluzione è elevata (Dual QHD pari a 5120×1440 pixel) ma non manca anche il supporto alle tecnologie HDR10, Local dimming e Quantum Dot. Questo monitor Samsung ha poi una luminosità di picco di 1000 nit. Avendo dimensioni generose sono disponibili funzionalità come quella PBP (Picture-by-Picture) per visualizzare due sorgenti contemporaneamente. La connettività completa e comprende HDMI, due Display Port, USB 3.0 e supporto per le cuffie.

Samsung UR59C

Il terzo monitor Samsung è il modello Samsung UR59C: nelle intenzioni della società si tratta di una soluzione che è utilizzabile in un ufficio ma che ha un design elegante e sobrio. Il nuovo Samsung UR59C è disponibile con diagonale di 32" con risoluzione 4K UHD (3840 x 2160 pixel) e pannello curvo.

monitor samsung

Questo modello ha un rapporto di contrasto di 2500:1 e supporta fino a un miliardo di colori. Come scritto sopra, il pannello è curvo (1500R) per migliorare l'esperienza visiva.

Il design ha rivestito un ruolo importante tanto che troviamo un supporto con forme particolari (realizzato in metallo e che permette di nascondere i cavi) mentre la zona posteriore ha una trama che ricorda il tessuto così da essere esteticamente accattivante da qualunque angolazione. Il nuovo Samsung UR59C ha poi cornici ridotte e spesse solamente 6,7 mm (su tre lati).

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13527 Giugno 2019, 10:08 #1
prima o poi finira' questa orribile moda dei monitor a banana
polkaris27 Giugno 2019, 10:34 #2
Brava Samsung! Bella l'idea di limitare l'ingombro. Per chi ha una scrivania piccola è fondamentale. E a casa un monitor da 32 a parete può essere utilizzato anche per guardarsi un film.
supertigrotto27 Giugno 2019, 10:42 #3

Niente 21:9 curvi?

Ha presentato solo il 32:9 in ambito ludico,mi aspettavo un 34/38 21:9 curvo ma niente.
Da quando mio fratello mi ha prestato il 21:9 però da 29 pollici,ho in testa solo il 34.
Comodissimo lavorare con due schede aperte,tipo l'ide Arduino e il browser e altri programmi.
32:9 mi pare esagerato ma penso che qualcuno sicuramente lo trova utile,quindi non disprezzo come fanno comunemente gli altri.
alethebest9027 Giugno 2019, 11:24 #4
Originariamente inviato da: al135
prima o poi finira' questa orribile moda dei monitor a banana


ma lo sai che ormai non ci faccio piu caso, a casa curvo e in ufficio normale. Solo in ambito grafico si possono avere problemi

Originariamente inviato da: polkaris
Brava Samsung! Bella l'idea di limitare l'ingombro. Per chi ha una scrivania piccola è fondamentale. E a casa un monitor da 32 a parete può essere utilizzato anche per guardarsi un film.


bellissima questa idea, peccato non siano freesync altrimenti l'avrei preso un 32 al posto del mio 27

speriamo abbiano successo
Notturnia27 Giugno 2019, 11:35 #5
mi piace il monitor con cornice quasi a zero.. spero che si possa rimuovere lo stand perchè volendo montarne 4 è importante poterli distribuire bene e non tutti affiancati ma mi piace l'idea..
Haran Banjo27 Giugno 2019, 11:43 #6
Quanto vorrei un 16:10 da 27" o da 32" ad un costo umano...
piefab27 Giugno 2019, 11:46 #7
ma non sono HDR?
ethan8627 Giugno 2019, 12:21 #8
io ho un 27 curvo della samsung. sono molto soddisfatto.
deme80car27 Giugno 2019, 13:34 #9
Originariamente inviato da: al135
prima o poi finira' questa orribile moda dei monitor a banana

Ho un 34' 21:9 curvo (un AW3418DW), non tornerò mai più indietro. Ero scettico all'inizio ma cavolo se è il top. Nei 16:9 NON HA SENSO ma nei 21:9 è il top, non si può desiderare di meglio.
300027 Giugno 2019, 13:54 #10
Ottimo lo stand a morsa, ma deve essere anche ruotabile e pivot. Comunque, per cambiare monitor, attendo che un 8K a circa 300ppi (tipo il Dell UP3218K) arrivi a costare un prezzo umano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^