Xbox 360 adotterà HD-DVD come accessorio

Risolti i dubbi legati al supporto all'HD-DVD da parte della console di Microsoft
di Alessandro Bordin pubblicata il 09 Gennaio 2006, alle 16:03 nel canale MultimediaMicrosoftXbox
In tempi recenti si sono succedute diverse voci riguardanti una ipotetica versione di Xbox 360 equipaggiata con lettore HD-DVD, voci smentite seccamente da Microsoft.
Tutto in effetti era nato da un discorso di Bill Gates dell'estate passata, nel quale non si escludeva la realizzazione di una versione di console compatibile con il futuro standard di archiviazione ottica.
Sembra che ora le cose siano più chiare, in quanto Microsoft rende noto che sarà un lettore ottico esterno a rendere compatibile l'attuale console con il nuovo standard. Un accessorio dunque, e non una versione rinnovata della console stessa a pochissima distanza temporale dal lancio.
Non si sa ancora nulla riguardo al prezzo del lettore HD-DVD esterno, ma sembra che al momento del lancio saranno presenti una cinquantina di titoli, che sfrutteranno tutti i benefici del nuovo supporto, molto capiente se paragonato ai DVD attuali.
Fonte: Xbitlabs
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq è sicuramente una bella spinta al formato...
Non giochi...
Furbetto lo zio-bill... nel caso la guerra andasse male per l'HD-DVD potrebbe in 4e4=8 sfornare un ulteriore lettore esterno di BD mettendolo commercialmente in tutto e per tutto alla pari con il primo mentre se avesse precedentemente inserito il lettore HD-DVD nell'x-box avrebbe dovuto convivere con l'onta dell'insuccesso commerciale dell'intera piattaforma ludica. Se vince HD-DVD (ciò non implica la sconfitta di BD) vince nell'immagine x-box, se HD-DVD perde x-box può dire di non conoscerlo!
Ciao.
Non giochi...
si solo per i film, è per questo che varra venduto come accessorio perche servirà solo a chi non vorra comprare un lettore separato che ovviamente ( a mio parere) sarà la scielta migliore, non apprezzo i lettori tutto fare preferisco quelli di qualià elevata.
comunque visto la lentezza di affermazione di questo formato e di quello della ps3 credo dovremmo aspettare fino alla fine del 2006 per poter decidere quale sarà il formato definitivo (se mai esisterà....purtroppo)
Ciao.
non è stato integrato solo perche non sarebbe piu stata un "opzione" ma un obbligo. Inoltre se la console normale oggi costa circa 400 euro la versione con lettore integrato non potrebbe costare meno di 500 euro creando quindi o un aumento del costo all'utente finale o una eccessiva perdita alla vendita in perdita dell'hardware da parte della MS.
peccato pero perche se non ci fosse stata la concorrenza ( ovviemante legittima) della sony la MS avrebbe aspettato e lo avrebbe integrato anche per i giochi, in questo caso la concorrenza ha creato un problema.
Dischi fissi, schede video, telecomandi e lettori esterni HD... mi pare stia diventando piu complesos possedere una Console che un PC.
Ora come ora è una primizia con assenza di concorrenza peraltro, giù a natale 2006 comprare la x360 sarà sicuramente più conveniente e magari si avrà una console più tiepida e meno colma di problemi.
Dischi fissi, schede video, telecomandi e lettori esterni HD... mi pare stia diventando piu complesos possedere una Console che un PC.
"Dischi fissi" oramai un disco fisso lo trovi dai lettori mp3 ai lettori dvd ecc, e poi la xbox 1 ha il HD da 5 anni e è stato fondamentale per la console.
"schede video" be 1 console ha 1 scheda video quindi non vedo il problema visto che il pc ne ha centinaia di modelli e varianti.
"telecomandi" è utile solo se devi utilizzare la console per i play dei film dvd ma in realta con la xbox 360 puoi utuilizzare il controller wireless come telecomando.
"lettori esterni HD" io sicuramente non sono interessato ma chissa quando realmete verra commercializzato
"mi pare stia diventando piu complesos possedere una Console che un PC"
questo mi sembra obiettivamente esagerato, alla fine su una console inserisci il giochi e dopo 10-20 secondi sei gia nel gioco in un pc puoi avere anche 100 problemi se qualcosa non funziona correttamente.
inoltre nel mio caso particolare la console l'ho pagata 400euro e per aggiornare il pc con componenti moderni che mi potessero dare prestazioni ludiche paragonabili ho calcolato che avrei speso circa 1000-1200euro, quindi ho rimandato l'aggiornamento avanti di qualche anno. Ma non è un problema di soldi perche per la xbox 360 ho anche speso 2000euro per una tv lcd (invece di utilizzare il monitor da pc crt da 21'') il problema e che aggiornare il pc e poi giocarci 2 o 3 giochi all'anno mi sembra uno spreco di soldi inutile visto che invece sulla console compro dai 12 ai 15 giochi ogni anno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".