Videologic Sirocco Crossfire

Cercate un kit audio amplificato 5.1? Il sistema Videologic Sirocco Crossfire potrebbe fare al caso vostro
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Gennaio 2002, alle 19:10 nel canale Multimedia
Sul sito italiano VIC è stata pubblicata, a questo indirizzo, la recensione del sistema audio Videologic Sirocco Crossfire, sistema audio amplificato 5.1. Qui di seguito è riportata la prova d'ascolto inserita all'interno della recensione:


L'installazione del Sirocco Crossfire risulta essere piuttosto semplice. Le pratiche istruzioni che corredano il prodotto sono molto esplicative e i cavi che vengono forniti in dotazione permettono di posizionare i satelliti coprendo una zona molto ampia. Ricordo che questo sistema è dotato di una potenza complessiva decisamente superiore alla media e quindi ne è consigliato l'utilizzo anche in stanze dalle grandi dimensioni.
I requisiti di sistema parlano di una scheda audio stereo, ma ovviamente i risultati migliori, il vero senso di audio posizionale, sono percettibili solo usando una scheda dotata di tipo quadrofonico. E' inoltre possibile collegare anche un decodificatore Dolby Digital o Dolby Pro Logic (ideale per ottenere il massimo dai DVD).
Abbiamo effettuato prove d'ascolto utilizzando sia una Creative Sound Blaster Audigy Player, sia una Hercules Gamesurround Fortissimo II. Da principio abbiamo optato per un collegamento stereo per valutare la funzionalità QUAD. I risultati sono stati più che discreti. Tutti i suoni provenienti dalla destra e della sinistra venivano riprodotti anche dai relativi satelliti posteriori, il che ha permesso di raggiungere un grado di coinvolgimento soddisfacente. Ovviamente in questa configurazione non sono percettibili gli effetti delle librerie di audio posizionale EAX o A3D, ma per l'ascolto della musica, in cui questo tipo di effetti non è presente, si sono rivelate eccellenti.
Dopo aver provveduto a collegare entrambe le uscite analogiche delle schede audio la situazione è sensibilmente cambiata, non solo in ambito videogames, ma anche nella riproduzione DVD, riuscendo a conferire al suono un effetto di spazialità molto deciso.
La qualità generale dell'audio è a dir poco sensazionale. Nessun sistema di casse Creative Cambridge è in grado di raggiungere un livello qualitativo così elevato. Il suono alla frequenze medio/alte è cristallino e totalmente privo di distorsione, anche usando un volume elevato. Il subwoofer, grazie ad una potenza di 40 W RMS e ad un ottimo bilanciamento costruttivo, ha diffuso bassi profondi e possenti. In nessun caso si è assistito a fenomeni di vibrazione (se non quelli del mobilio vicino al sistema).
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfine... boh non c'era scritto ma non credo che abbiano un crossover (anche passivo) incorporato... giusto? Beh non ce le ha nessuno...
Ciao
Un saluto a tutti.
Titanio Neodimio... è vero... conta ma solo se la marca produttrice lo implementa in sistemi high-end o cmq di alta qualità... altrimenti serve solo per bellezza! Io ritengo che per giudicare un sistema audio -oltre alle caratteristiche tecniche- l'unico modo è quello di sentirlo di persona... tutti hanno esigenze diverse...
Il sistema e' favoloso.
I satelliti sono di gran lunga migliori di quelli creative ed il sub si inserisce meravigliosamente grazie ad un receiver molto ben progettato.
Questo e' un prodotto di qualita' che vale tutti i soldi spesi.
Personalmente lo ritengo perfetto per i giochi, godibile per la musica ed utilizzabile per i dvd (anche se forse soluzioni piu' costose sarebbero preferibili per questi ultimi, i satelliti tagliano un po' troppo in alto per un dvd nonostante siano sempre meglio delle soluzioni creative...)
con la mia game theater XP la mancanza dei centrali non si fa sentire (vengono rifatti phantom dai driver) ed in compenso l'audio posizionale e' una favola.
L'amplificatore e' il cuore del sistema ed e' veramente ben fatto (alimentatore toroidale e basso fruscio...) inolte vi sono molte chicche: tre source: una 4.1 e due stereo + una uscita cuffia amplificata.
lo consiglio a chiunque voglia sfruttare al max la sua scheda 5.1, non si trova di meglio nel mercato di sistemi preassemblati (anche il modello 5.1 della videologic e' inferiore a questo come qualita')
ps configurate i driver come se fosse 4.0 e NON 4.1 altrimenti la scheda tagliera' i satelliti molto piu' in alto (aspettandosi un sistema di bassa qualita') facendovi perdere molto della resa sonora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".